Il pollo al forno con le patate rappresenta, nell’immaginario collettivo, uno dei secondi piatti più amati. Quello che non può mancare la domenica in tavola, magari in abbinamento alle [...]
L’ora di cena si avvicina e siete indecisi su cosa portare in tavola? I primi freddi invogliano a gustare qualcosa di caldo, corroborante ma allo stesso tempo gustoso. Che ne dite della [...]
Una ricetta semplice (per una volta, direte voi) e colorata, dove l’unica difficoltà è forse reperire le patate viola, ma che potete sostituire con delle patate normali, da una combo di [...]
La zucchini cake, ovvero la torta dolce di zucchine, è un dolce americano molto gustoso, morbido e umido, che viene preparato con le zucchine grattugiate nell'impasto. Le zucchine non alterano [...]
Le carote sabbiose sono un contorno leggero e semplice da preparare. Un’idea per non portare in tavola il solito contorno o le solite carote fatte a fette e semplicemente condite. [...]
Finalmente in tavola. “Amore oggi forse non sarai molto contento. Ho fatto una zuppetta, ma è di pesce”Lui:”Sai che ormai ci sono abituato alle tue minestrine. Se non cucino io…” E’ [...]
Ingredienti per 4 persone:600 g di fesa di tacchino a fettine sottilifarinaaceto di melebrodo vegetale1 cucchiaino di zucchero di canna200 g di giardiniera sott'aceto1 spicchio d'aglio1 ciuffo [...]
Ecco a voi la ricetta per un secondo piatto a base di carne saporito e sfizioso: il Manzo alla birra con il Bimby. Scopri tutte le fasi di preparazione su Gustoblog. Preparare un secondo piatto [...]
(See below for the recipe in English)Questa è una versione vegana della classica frittata alle verdure. La qualità e quantità delle verdure si possono variare in base ai propri gusti. Una [...]
Ad ogni ortaggio la sua spezia o erba aromatica. Il mondo delle erbe aromatiche e delle spezie da utilizzare in cucina è davvero affascinante. Alcuni di questi ingredienti servono soprattutto [...]
Quando apri il frigo e non trovi gran che con cui combinare pranzo o cena ... allora bisogna aguzzare l'ingegno e lavorare di fantasia!Ecco allora una bella idea: carote e fagioli in scatola [...]
L’anatra ripiena è un piatto elaborato, particolare e delizioso che potete preparare per il pranzo di Natale, se non avete mai cucinato l’anatra vi consiglio di provarla prima in modo da [...]
I primi giorni di freddo si accompagnano perfettamente ad una bella vellutata calda fumante e profumatissima! Se poi l’ispirazione viene da un pacchetto di funghi porcini secchi, [...]
Il fatto è che magari non ci pensi. Non ti immagini, nel bel mezzo di Manhattan, di poterti trovare in un mercato così. Succede quando la Broadway prende un attimo di fiato prima di [...]
Il consommé è una minestra saporita e molto ristretta, un piatto semplice ma che normalmente non si ha mai il tempo e la pazienza di preparare. Oggi vi propongo la ricetta del consommé di [...]
In cerca di un piatto diverso dal solito, colorato, fresco, profumato e perfetto per il periodo? L’avete trovato. L’insalata di radicchio e mele rappresenta un contorno sfizioso e [...]
Questo mese la sfida dell'MTC mi ha portato indietro con i ricordi. Se la scelta al testo a cui ispirarmi per i muffins salati: "Gelsomino nel paese dei bugiardi" di Gianni Rodari, era [...]
Capisco la tua ebbrezza, sì, la tua caro lettore che hai con la bilancia un rapporto incruento invece di lanciarla ogni volta contro il muro. Ma ti prego, oggi niente lezioni di salutismo [...]
Mi dice che almeno una volta nella vita, dovrei andare in Patagonia. E che cambiare casa, città, paese, vivere tante vite, in tanti posti, ha una sola fregatura: si lascia un pezzetto di cuore [...]
Più semplicemente si sarebbe potuto dire RAVIOLI D'ASTICE!Però questi triangoli di pasta sono così speciali e ricchi di sfumature che lo sforzo di qualche parola in più era d'obbligo, [...]
Amanti degli abbinamenti insoliti, dei nuovi sapori e delle sfide in cucina non potete non provare questa torta, la cui ricetta proviene dalla trasmissione Cotto e Mangiato, basata su un [...]
Ingredienti per 4 persone: 6-8 gambi di carciofi, 2 cipollotti, 1 spicchio d’aglio, 2 carote, 2 patate, 1 costa di sedano, 20 pomodorini Pachino, olio extravergine d’oliva, 1 dado vegetale, [...]
Tra poco più di due mesi sarà un anno.E questa rubrica, che mi ero ripromessa di scrivere per i primi mesi, andrà in pausa "vacanze" fino all' anno nuovo.Perchè il tempo sarà sempre meno, [...]
Finalmente si riprende! Nuovo look e tanto entusiasmo per Contemporaneo Food che dopo una settimana di stop “forzato” riprende con il massimo entusiasmo a pieno ritmo. Dopo quasi due [...]
La cucina di mia mamma è sempre stata molto tradizionale. I piatti seguivano il ritmo della produzione del nostro orto e la verdura che trovavamo nella ricetta del pranzo o della cena, solo [...]