E’ l’anno della svolta per il Marrone di Roccadaspide Igp. Messa all’angolo l’emergenza cinipide – che ha azzerato la produzione degli ultimi dieci anni – la castanicoltura [...]
La pasta con castagne e salsiccia, sono un primo piatto tipicamente autunnale che sfrutta il contrasto tra la dolcezza delle castagne e la sapidità della salsiccia. Una ricetta dal sapore [...]
Abbinamenti cibo e bevande. Il problema del giusto abbinamento è ancora troppo spesso un ostacolo da superare, ma sempre maggiore è la diffusione di tanti strumenti di educazione [...]
Ecco la ricetta Krapfen alle castagne della contadina Erika dell’Osteria Villscheiderhof di Bressanone(www.villscheider.info). La castagna è il frutto autunnale per eccellenza: quando ci si [...]
Dal Pascoli che lo utilizza come allegoria della morte e della caducità dell’esistenza, ai Guns N’ Roses che gli dedicano una canzone strappalacrime: novembre è per antonomasia il [...]
Oggi per l’Idea dolce per la colazione della Domenica un dolcino per veri amanti del cioccolato fondente: brownie al cioccolato fondente con farina di castagnee, castagne e noci Pecan. Un [...]
Per l’Idea dolce per il fine settimana oggi vi propongo una torta che definirei elegante e delicata, per bilanciare la sontuosità indiscussa della torta cioccolato e barbabietola con [...]
Nel web ho visto molti idee di Tiramisù con la zucca, ho voluto provare. Ho preferito sperimentare questa variante autunnale, se così si può chiamare, aggiungendo la polpa di zucca [...]
Pitchup.com, piattaforma di instant booking per le vacanze outdoor leader in Europa, suggerisce alcune attività autunnali che ci portano a contatto con la natura, a volte ancora [...]
Come cucinare le castagne è una delle domande che ci si pone molto spesso durante l’autunno. Le aspettiamo per diversi mesi ma, una volta tornate sui banchi della frutta, siamo a corto [...]
I prodotti tipici del Cilento dal conosciutissimo fico, all’olio extravergine di oliva, alle castagne e alla mozzarella nella mortella. Sono i principali protagonisti di Rareche, il [...]
E’ proprio vero che viaggiare arricchisce personalmente e professionalmente. Il ristorante San Genesio è il risultato del bagaglio culturale e di vita del suo Patron Simone Capello, un vero [...]
“Passiamo così tanto tempo concentrandoci sul futuro e su ciò che ci aspetta che ci dimentichiamo di essere qui nel presente.La prossima volta che si va a cena o si mangia un pezzo di [...]
L'articolo Torta alla crema di marroni proviene da Ricette della Nonna. La torta con crema di marroni è una torta facilissima da preparare in autunno quando le castagne e i marroni si trovano [...]
Arrivano le prime castagne italiane con un raccolto in anticipo grazie ad un mese di settembre particolarmente caldo che ha favorito la maturazione. E’ quanto emerge dal monitoraggio [...]
Oggi vi propongo un primo piatto vegetariano molto particolare e goloso, ricco di profumi e sapori in perfetto mood autunnale: grano saraceno decorticato con umido di verdure autunnali allo [...]
Oggi per “L’idea golosa per la colazione della Domenica” vi propongo un dolcino davvero facile e veloce da preparate, molto goloso che assomiglia ad una sorta di maxi brioche: [...]
Pane con farina di castagne e burro di arachidi, una merenda mediterranea e americana Il pane con farina di castagne e burro di arachidi, lo avrete capito già dal nome, non è un pane come [...]
Il Nocciolo Selvatico Sieti di Giffoni Sei Casali (Sa) Via Andoli, 2 Tel. 324 581 2154 Aperto tutti i giorni a pranzo (su prenotazione) e a cena Sieti è un piccolo borgo del Parco regionale dei [...]
Non solo confettura e castagnaccio, le ricette salate con le castagne sono ancora più rappresentative di quanto questo frutto faccia parte della nostra tradizione. In passato le castagne [...]
Oggi una super ricetta per voi, quanto amate le castagne arrostite? Io moltissimo ma avendo la piastra induzione non posso usare la padella bucata per farle cuocere. Ecco come le faccio cuocere [...]
Zuppa di zucca, castagne e cotechino, un’azzeccata scelta di ingredienti La zuppa di zucca, castagne e cotechino è un tipo di zuppa molto corposa e saporita. Il processo di preparazione è [...]
Perché diciamo “castagnata” e non “marronata”? Perché nel bosco trovo solo le castagne e non i marroni? E diamine, perché i marroni costano così tanto? Se i due [...]
Quando hai amici lontani può capitare che non ci si veda per un po’, ma un bel giorno tornano a trovarti. Ed invece di portare, come usanza vuole, un dolcetto oppure una bottiglia da [...]
Un vero proprio inno all’autunno: ecco la mia pizza ai funghi porcini, con castagne e scamorza. Una ricetta da salvare che, con qualche accorgimento, possiamo gustare tutto l’anno. [...]