Uno degli aspetti più belli del viaggiare è proprio legato alla possibilità di conoscere le tradizioni e la cultura gastronomica dei paesi che ci ospitano. Non sempre, a dire il vero, si [...]
La domanda che rende il libro di oggi interessante per tutti noi gourmet figura nella seconda di copertina: che cosa mangia ogni giorno il miglior cuoco del mondo?” Lo so, suona un po’ [...]
Il suo nome non è casuale, si chiama Crema Catalana perchè proviene dalla famosa regione della Spagna anche se la conosciamo un pò tutti, sia per via della somiglianza con la creme brulèe [...]
Completata la squadra del Motus di Napoli con l'arrivo di Gioacchino Catalano ai fornelli. L'11 novembre serata di presentazione al pubblico con assaggi di finger food.Altre novità in [...]
In principio, fu una litigata.Solenne, sfacciata e pubblica, come solo le litigate di questo mondo virtuale sanno essere. Ma appassionata, concitata e dolente, al pari di quelle reali. Per [...]
Ildefons Cerdà è un architetto famoso per aver ideato il piano urbanistico della città di Barcelona. Il suo contributo maggiore è stato quello di ampliarla in modo da farle inglobare [...]
Mettete sul fuoco il latte con la cannella e la buccia di limone. e toglietelo poco prima che inizi a bollire poi mettetelo in una terrina a raffreddare.In un'altra terrina montate a crema i [...]
INGREDIENTI500 ml di latte3 tuorli d'uovo100 g di zucchero25 g di di amido (maizena)la buccia di 1/2 limone1/2 stecca di cannellaPer caramellare zucchero di cannaPreparazione-->
Agriturist Lombardia organizza per venerdì 25 novembre p.v. il I° Forum regionale sull'agriturismo, che si terrà presso l'azienda agrituristica REDAELLI DE ZINIS di Calvagese Riviera [...]
La crema catalana, chi di noi non la conosce? Parente strettissima, cugina si dice, della crème brulée, si prepara quasi nello stesso modo e si presenta sempre con la sua crosticina in [...]
Ho pensato di riempire le fette di coppa di suino con le foglie della cicoria catalogna ripassate in padella con un po’ di peperoncino (I germogli che si trovano nel cespo a Roma le [...]
La giornata dei Premi inizia con una vagonata di scuse, da parte della sottoscritta, ancora a mani vuote dopo l'ennesima missione da chi presiede alla compilazione dei calendari: ci ho provato, [...]
I bastoncini di merluzzo surgelati e già ricoperti da una croccante panatura sono un classico alimento da supermercato che spesso acquistiamo per cucinare un piatto veloce e leggero da dare ai [...]
Ecco a voi una ricetta a base di pesce suggeritaci dai nostri amici di Idea Pesce: il merluzzo alla catalana. Si tratta di un piatto fresco e leggero che vi suggeriamo vivamente di provare. [...]
Questo è come ho utilizzato il resto delle verdure che non ho usato nella pasta… Mi sono vista con verdure ed il sacchettino della farina di ceci vicino ed è venuto spontaneo fare una [...]
La cena deiPIANTAGRANE… come quelli che lavorano la propria terra, nonostante tutto; come quelli che lavorano la terra altrui in condizioni indegne.E alzano la testa, e alzano la voce.Vieni a [...]
Quanto preparavo gli ingredienti di questa pasta, mi è venuto in mente che stavo racchiudendo tutti i colori dell’autunno delle foglie… Ingredienti: fusilli di grano duro 1/2 fetta [...]
Dedicati a Romina che ama gli gnocchi di riso! Fusion perchè la catalogna non è propriamente un ingrediente tipico della cucina cinese, ma io uso sempre e solo “quello che passa il [...]
Il celebre ristorante capitolino del Bernini Bristol di Roma ha inaugurato la stagione autunnale con una settimana dedicata alla tradizione culinaria spagnola dal 12 al 16 ottobre.Grande [...]
Ingredienti per 6 coppette :2 buste di Preparato per Crema Catalana S. MARTINO 300 ml di Panna Delattosata VIA LAT200 ml di Coffee drink al [...]
Prepariamo la verdura catalogna alla pancetta come contorno facile e gusroso, utilizzando la verdura lessata e qualche fetta di pancetta. Il tempo di preparazione coincide con il tempo [...]
Pubblicato in: Contorni, Ricette Facili, Ricette VerdurePrepariamo la verdura catalogna alla pancetta come contorno facile e gusroso, utilizzando la verdura lessata e qualche fetta di pancetta. [...]
Quando leggo le ricette delle tortine e dei muffin penso sempre che siano adatte ai bambini, specialmente in questo periodo in cui è da poco ricominciata la scuola e c’è bisogno di fare [...]
Altro non è che la catalogna (o cicoria) non ho mai capito il nome di questa verdura, ma è la mia preferita! mi piace da matti! e bocconcini si soia al vino bianco! Ingredienti: 40 g di [...]
Il Roof Restaurant l'Olimpo conferma l'eccellenza della propria cucina quale crocevia di sapori raffinati al centro del Mediterraneo. Dal 12 al 16 ottobre il celebre ristorante capitolino del [...]