Non è la solita verdura cotta. Le puntarelle con l’acciuga costituiscono un ottimo contorno, grintoso e gustosissimo. Ingredienti: Un mazzo di catalogna 3-4 acciughe sott’olio uno [...]
È una delle preparazioni al cucchiaio più famose, e forse in assoluto il dolce spagnolo più diffuso oltreconfine: la crema catalana (intuitivamente, originaria della Catalogna) si è ormai [...]
Un grande passato di tradizione e cultura gastronomica, uno sfavillante presente di innovazione e proiezione nel futuro. Tra tapas e texturas, tra le influenze straniere che hanno contribuito a [...]
Ingredientes:(Para 4 roscón.)Para la crema catalana:1/2 l.de leche.100gr.de harina.250gr.de azúcar.3 yemas de huevo.30gr.de maizena.Elaboración:Mezclar la harina con las yemas y la maizena,la [...]
“Ue Ciuciù, mo’ ti devi stare proprio zitta!” Non è una donna, ma un’ufera (dicesi ufera, una bufala non certo di buon umore), quella che mi sono ritrovata poche ore fa sotto casa, [...]
Perché cucinare una crema senza uova? I motivi sono dei più vari: non piace la crema pasticciera, si vuole un qualcosa di più leggero o, semplicemente, cambiare gusto. Ingredienti per 4 [...]
Pubblicato in: Antipasti, Cucina dal Mondo, Cucina Spagnola, Ricette Antipasti veloci, Ricette Crostacei, Ricette Gamberetti, Ricette Gamberi, Ricette Gamberoni, Ricette Peperoncino piccante, [...]
Ho un debole per gli gnocchi, soprattutto da quanto ho scoperto un posto che li fanno senza aggiunta di latte e/o uova. Veri gnocchi vegan! Ingredienti: gnocchi vegan catalogna cipolla semi di [...]
la frase «Se non hanno pane, che mangino brioche!» (S'ils n'ont plus de pain, qu'ils mangent de la brioche), riferita al popolo francese affamato, è stata erroneamente smentita dalle date, [...]
Non c' è niente da fare!! Quando la voglia di fare i lievitati ritorna prorompente non posso che assecondarla!! Dopo le veneziane di qualche giorno fa eccomi quindi di nuovo con un lievitato, [...]
Per tenersi leggeri non c’è niente di meglio del pesce, specialmente se la ricetta per cucinarlo è semplice e con pochi grassi. Ecco perchè credo che questa insalata di merluzzo e [...]
Ho rifatto il pane con la ricetta dell'autolisi, stesso metodo, ho cambiato le farine, stavolta con due farine bio, una integrale manitoba e una 0 di due mulini diversi. Ho modificato le [...]
Pubblicato in: Piatti Unici, Ricetta Insalata, Ricette Acciughe, Ricette Carnevale, Ricette Olive, Ricette per Feste, Ricette Prosciutto, Ricette Salsiccia, Ricette Sedano, Ricette UovaPer [...]
René Redzepi, classe 1977, è lo chef e il co-proprietario del ristorante Noma di Copenhagen, premiato nel 2010 e nel 2011 come miglior ristorante del mondo. Redzepi, di padre albanese-macedone [...]
Il ristorante di Scorzè (Ve) per la festa degli innamorati propone una cena dedicata ai piaceri del palato ed una romantica notte in albergo, sulle sponde del fiume Dese.Un locale intimo ed [...]
Se avete deciso proprio di strafare per San Valentino, nel senso che non avete badato a spese per la ceretta, il vestito e le scarpe, o se siete uomini avete aspettato per sistemare il taglio [...]
L’ultima giornata di Identità Golose 2012 prevedeva tra i vari appuntamenti una full immersion nel mondo della pasta italiana; sono andata a vedere on stage uno dei giovani chef [...]
Il contest delle (st)Renne gluten free si è concluso sabato notte. Le ricette arrivate e in concorso erano 44, tutte meravigliose, tutte mega. Sceglierne 5 è stato davvero difficile, tanto che [...]
Se avete degli ospiti importanti a cena e volete fare un figurono, proponete loro questa versione salata della crème brulée, fatta col Grana Padano (naturalmente potete usare anche il [...]
Mangiare leggero certe volte è un’impresa. Minestrone, bistecche arrostite e insalata stancano presto e la parte più difficile dela dieta è perseverare. Così per rendere meno faticosa [...]
“Qui non sappiamo più dove stiamo andando su questa terra. Ti chiedi il perché e il come nel mondo e miagoli nel buio. C’è grossa crisi”. Così Corrado Guzzanti, nei panni del [...]
Ricetta molto gustosa per realizzare un secondo piatto a base di carne un poco insolito ed originale. La pancetta affumicata dona un sapore particolare alla preparazione e rende morbida la [...]
conoscete le puntarelle...? questo tipo di cicoria chiamata anche "cicoria asparago" per i suoi dolci germogli; parente stretta della catalogna molto più amara ottima cotta, le puntarelle, [...]
Il ristorante di Scorzè (Ve) per la festa degli innamorati propone una cena dedicata ai piaceri del palato ed una romantica notte in albergo, sulle sponde del fiume Dese.Un locale intimo ed [...]
Le bollicine catalane in Italia sono decisamente poco diffuse. Sarà perchè ad oggi l’universo del Cava è quasi totalmente appannaggio delle due major – Codorníu and Freixenet [...]