Con una speciale serata in anteprima il Consejo Regulador de la Denominació d'Origen Catalunya presenta la stagione 2013 di Cinemadivino nella regione di Barcellona presso la cantina Celler [...]
...che cosa???Sono 2000 le mises en bouche preparate per l'inaugurazione dell'Hotel Elena, a breve Locanda Barghi, in quel luogo magico ed unico che è la piccola preziosa Noli, antica [...]
La crema catalana è un dolce al cucchiaio ormai diffuso a livello internazionale. Sembrerebbe avere le sue origini nella Catalogna dove tradizionalmente veniva servita il 19 marzo, festa di [...]
la crema catalana è considerata la regina delle creme, è il tipico dolce della regione del Catalunia, in Spagna e pare sia considerata l’antenata della creme brùleingredienti0,500 l di [...]
Carvalho era sul punto di arrivare in ritardo all'ora del caffé con Pepòn Dalmases. Lo sorprese a consultare l'orologio in un bar pieno di commensali vittime di un menu del giorno [...]
Uva Catalana, Catalana o Catalanesca è un vitigno probabilmente originario della Spagna. Alcuni documenti risalenti al quattrocento parlano di un’uva Catalana, ed alcuni testi del [...]
“La Basilicata esiste! Esiste, è un po come il concetto di Dio. O ci credi o non ci credi” (cit. Rocco Papaleo). A Settembre un week end lucano, fino alle prime lingue di terra di Puglia [...]
FIRENZE - Sabato sera sono tornato al ristorante Fellini in via Ghibellina davanti al Verdi a Firenze (055 2478898), per il dopo teatro, sedendomi cioe' alle 22.30. E' cambiato da [...]
Dopo giorni, settimane di formaggi e polenta ho voglia di cibo umano. No-no, non disprezzo affatto le preparazioni di cui sopra, ma cucinarli ( e mangiarli!) quando fuori dalla finestra il [...]
La catalogna di solito si mangia lessa oppure le sole cimette si mangiano crude in insalata. Io le faccio in questo modo un po' insolito, ma a noi piace molto. E se poi trovo le puntarelle [...]
La crema pasticcera è un preparato a base di uova, zucchero, latte e farina ed usata in moltissimi prodotti dolciari. Spesso è utilizzata come dolce al cucchiaio oppure viene usata come [...]
“Quel titolo, ‘Un buon nome per un ristorante potrebbe essere Presto Chiuso’ è un bel titolo ma crudele”. Ironia fuori luogo, ci hanno scrittto alcuni ristoratori dopo [...]
Questo piatto lo faccio in tutte le stagioni, ma d’estate da una soddisfazione in più perchè viene mangiato tiepido nelle calde gionate… Ingredienti: 4 zucchine 3 carote 2 patate [...]
Breve vacanza d'estate in Sardegna, un classico. La base è a Platamona, nel mezzo del golfo dell'Asinara, e da li ci muoviamo alla scoperta dei posti più interessanti del nord dell'isola. In [...]
Rigatoni con Pancetta, Ceci e CatalognaIngredienti per 4 persone:- acqua salata q.b. per la cotlura della pasta - 320 g di pasta tipo rigatoni - 20 g di olio extravergine di oliva e [...]
Esistono tantissime varietà di granchi, spesso conosciuti con il solo nome dialettale. Al mercato ittico di San Benedetto, oggi vendevano dei granciporri femmine ancora vivi. Ho pensato di [...]
Con l’estate chi ha voglia di mangiare zuppe di fagioli super calde? Ci buttiamo sempre su insalate ma ogni tanto bisogna aggiungere un po’ delle nostre belle proteine [...]
Ancora una volta, Trapani, diventa la capitale del gusto del Mediterraneo. Ritorna 'Stragusto', la festa del cibo da strada e dei mercati del Mediterraneo, che si terrà dal 20 al 22 luglio [...]
Scrive Richard Sennet in Insieme: "... Secondo un calcolo, per raggiungere la perizia in uno sport, nel suonare uno strumento musicale o nel fabbricare uno stipo occorrono circa diecimila ore, [...]
Vado in Sardegna da più di 20 anni e più volte mi sono trovata a dover affrontare il "problema ristorante". Dove si va, se si vuole mangiare bene, in Costa Smeralda? Negli anni li abbiamo [...]
Ancora una volta, Trapani, diventa la capitale del gusto nel Mediterraneo. Ritorna 'STRAGUSTO', la festa del cibo da strada e dei mercati del Mediterraneo, che si terrà dal 20 al 22 Luglio [...]
[volere è potere] Spiegare il c-l-a-f-o-u-t-i-s rapidamente dal momento che con questo tempo umido mezza giornata di ferie se ne va per farsi asciugare lo smalto dei piedi. Clafoutis è un [...]
Dove vai se il maxischermo non ce l’hai? E’ la serata dei super Mario, di Balotelli e di Monti finalmente in tribuna a tifare Italia (ci auguriamo con più trasporto del robot di [...]
Qualsivoglia giornale del venerdì: “Caronte porta temperature d’inferno, nel weekend 40° in città”. Proprio oggi che devo fare la torta allo yogurt per la Ricetta Perfetta. [...]
Bistromatica, bistrotecnica, bistronomia, bistrofobia? A Milano c’è posto anche per il Side Project del consolidato ristorante di via Savona. Alla Bottega c’è spazio per una [...]