Buone notizie per viaggiatori e turisti sardi. La compagnia aerea spagnola Vueling, infatti, ha inaugurato nuovi collegamenti per il periodo estivo tra Barcellona, Cagliari e Olbia [...]
Sir Malt è un formaggio prodotto e stagionato in Germania nell’isola di Sylt, con latte vaccino biologico, intero, crudo e delattosato ossia il latte viene trattato con enzimi che [...]
Eccomi qui! Sapevo che prima o poi avrei ceduto al fascino del Mtc. Questa occasione non potevo farmela certo scappare per rendere onore all'altra metà del mio blog... quella che magna e [...]
Sono stata a Barcellona due volte e ne sono rimasta incantata.Ci ritornerei ogni primavera.Veramente amo tutta la Spagna, almeno quella che ho vista.Ma non ho la paellera. Non l'ho [...]
Oggi vorrei parlarvi della crema catalana Dukan. Una delle prove più ardue quando si è a dieta consiste nel cercare di resistere alle dolci tentazioni. Chissà perchè ogni qualvolta dobbiamo [...]
Un pasto senza vino è come un giorno senza sole. Cit. A. Brillant-SavarinUna marinatura in barbera, aglio e cipolla. Peperoncino per un pizzico di brio. La catalogna avvolge il filetto e [...]
Un ottimo modo per far mangiare ai bambini le verdure è quello di “nasconderle” all’interno di un buon impasto dando vita alla pizza rustica ripiena di verdure, di cui oggi con voi [...]
Azzurra, ovvero una cena tematica, tra tradizione memoria e creatività dedicata al pesce che “fu” povero in una città che “fu” ricca. Non si riesce a prescindere da sentimenti [...]
Come ben immaginate dal suo nome la crema catalana è un dolce originario della Spagna, più precisamente dalla regione della Catalogna. La crema catalana viene considerata molto simile alla [...]
Buongiorno a tutti e buon inizio Marzo!Sono reduce da una bruttissima e lunghissima influenza che mi ha tolto ogni forza, per la prima volta in vita mia ho avuto 40 di febbre per ben 2 giorni, [...]
Ho ricevuto un bellissimo regalo da Valeria: lei è venuta da me, si è lasciata coccolare, ha assaggiato con molta professionalità, ha fotografato e preso appunti e dopo aver curiosato nella [...]
Davide Tenconi ha trentatrè anni e vive e lavora a Barcellona, Spagna. Di sé scrive che “ama il Cava, ogni forma di tapas e cerca di non dimenticarsi mai l’immensitá del [...]
Anche oggi vi lascio la ricetta di un dolce. Lo so che dovrei variare un po', ma quando uno è goloso, è goloso. La crema catalana è un dolce semplicissimo, come preparazione ricorda molto la [...]
La ricetta del formaggio fresco con acciughe è un’altra delle ricette facili e veloci dello Chef Spagnolo Ferran Adrià. Personalmente adoro queste ricette perchè per noi molte volte sono [...]
CAVOLO NERO:è l'ingrediente principe della celebre ribollita toscana, caratterizzato da ciuffi di foglie bollose verdi-bluastre; oltre che nelle minestre, appena scottato a vapore e frullato [...]
La Sicilia vanta alcuni dei migliori cibi da strada del mondo e tra questi ci sono non solo i fantastici arancini, ma anche pizzette, cartocciate, cipolline e tanto altro ancora. Da catanese [...]
Ovvero, un percorso di polpette “in tondo”e in “ovale”, bordeggiando il Mediterraneo dei nostri sapori fratelli. Un gradito ritorno, questo di Polpettica, particolarmente [...]
Elegante, lezioso, piccante, normale. Sono tanti i modi di trascorrere la serata di San Valentino, per alcuni una festa comandata, per altri solo un ritrovato momento di intimità. Se per [...]
Credi di essere bravissima, poi, decidi di fare lo spezzatino e pensi che no, non l’hai mai fatto lo spezzatino. Non ti ricordi come faceva mamma e senti le gambe cedere. Che moglie è quella [...]
Ingredienti : 2 manciate di fagioli borlotti * 1 cespo non troppo grande di cicoria catalogna ( ma va bene anche la cicorieta di campo ) 1 cucchiaio di cipolla trittata 1 cucchiaio carota a [...]
In principio era la nouvelle cuisine: chef come Paul Bocuse e Marc Veyrat utilizzavano il proprio nome come ragione sociale, combinavano le tecniche della tradizione con l’enfasi sulla [...]
Eccomi qui... pensavate che fossi ancora in giro a gozzovigliare tra cenoni, tortellini e altre amenità gastronomiche natalizie? E invece no, sono già in fase di ripresa, strizzando l'occhio [...]
Un’ antica tradizione della Catalogna consiste nel mangiare dodici acini d’uva durante i dodici rintocchi della mezzanotte di San Sivestro, come auspicio di fortuna e prosperità. In [...]
Il cenone di San Silvestro per salutare il 2013 lo avete programmato a casa o andate al ristorante? Per tutti coloro che nell’indecisione massima degli ultimi giorni del 2012 non hanno [...]
Vi capita di avere un piatto che vi ricorda qualcosa di dolcissimo? A me sì, e la crema catalana è una di questi. Infatti per il nostro viaggio di nozze siamo stati a Barcellona e ricordo di [...]