Avrei preferito fare gli spaghetti a mano, ma il tempo era poco e mi sono dovuta adattare a quelli confezionati.La decorazione finale è stata di due tipi, lenticchie beluga, una simpatica [...]
Maestro Martino "Il Libro de Arte Coquinaria" CAPITOLO II - PER FAR OGNI MANERA DE VIVANDEPer fare zucche fritte. Togli de le zucche et nettale bene. Et dapoi tagliale per traverso in fette [...]
Mateu Casañas, Eduard Xatruch e Oriol Castro per 15 anni hanno lavorato insieme nel ristorante più famoso del mondo, El Bulli. Hanno coltivato insieme un progetto e lo hanno materializzato a [...]
di Giustino Catalano Devo ammettere che quando Luciano Pignataro mi ha chiesto di scrivere del nostro incontro mi sono davvero sentito spiazzato. Mi sembrava di ridurmi ad un’autocelebrazione [...]
La notizia è ghiotta: l’effetto serra nell’Atlantico ha dimezzato il prezzo delle aragoste. Da cinque dollari la libbra (circa mezzo chilo) di pochi anni fa ai 2,5 di oggi. [...]
Secondo la prestigiosa rivista britannica Restaurant Magazine non ci sono dubbi: il miglior ristorante al mondo è El Celler in Costa Brava. Al primo posto tra i 50 migliori ristoranti del [...]
Mi mancava la carbonara di mare al ristorante Acquolina. Piatto classico di Giulio Terrinoni che un paio di settimane fa aveva proposto un menu a quattro mani con Angelo Troiani. Il piatto è [...]
Oggi vi racconto di un'altra cena simpatica che ho potuto gustare a Monopoli, da Il cappellaio matto, un pub-pizzeria che ho conosciuto grazie a Groupon, dal quale ho comprato, come tante altre [...]
É giunto anche per me il momento di andare in vacanza: Cucine con vista si riposa… ma solo nella vita web! Sarò infatti impegnata in una perlustrazione gastronomica in uno dei luoghi a [...]
Di Daniela Lo sport affascina, cattura, coinvolge. In alcuni sport poi, alla potenza ed alla perfezione tecnica del gesto, si accompagna una straordinaria eleganza, che nasconde parzialmente lo [...]
Con Il Grande Macello, al Quartum Store, si chiude il primo ciclo di serate estive, condotte da Giustino Catalano e Laura Gambacorta. Con una selezione dal menù proposto nel loro [...]
Dopo trentadue anni di indiscutibile alta, altissima cucina, il Can Fabes spegnerà i fornelli per sempre il 31 Agosto. Il ristorante situato a San Celoni, circa 60 chilometri da Barcellona, [...]
La catalana. Una ricetta che adoro in questa versione più che nella "classica con l'aragosta o l'astice". La più buona della mia vita? Mangiata ad Alghero, la splendida città sarda, a lungo [...]
Giovedì 18 luglio 2013 l’Antica Trattoria Semino di Busalla (GE) propone un menù di mare low cost, così composto: - gambero alla catalana - acciuga, pomodoro e maggiorana - uovo in [...]
Oggi vi voglio raccontare di un fantastico pranzo a base di pizza di cui ho potuto godere grazie a Groupon. Chi mi legge sempre, sa che io non mi lascio sfuggire la possibilità di farmi servire [...]
Per me la catalana è la preparazione per eccellenza dell’astice sublime piatto fresco, ricco e saporito ma di per sé molto semplice e veloce da portare in tavola. Qualche tempo fa mi è [...]
Carni di alta qualità e gelati naturali artigianali per “Il Grande Macello”, il secondo appuntamento estivo a bordo piscina del Quartum store di Quarto (Na) in programma martedì 23 [...]
Sapete di cosa si parla in rete? Di attualità? Di politica? Di calciomercato? No signori miei! In rete non si fa che parlare della torta magica! C’è chi ne rivendica la maternità, chi [...]
Sì, soddisfazioni. E non solo perché tra le pizzerie che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento dell'assegnazione dei *tre spicchi* del gambero rosso ci sono le pizzerie [...]
Barcellona è una città in cui il tempo scorre velocemente e le notti non finiscono mai...Cosmopolita, giovane e aggregante, la capitale della Catalogna regala ai suoi visitatori arte, moda e [...]
Oggi prepariamo una deliziosa crema catalana, un dessert che avrete sicuramente assaggiato, se siete stati dalle parti di Barcellona. Ha l'aspetto di una crème caramel al contrario, ovvero con [...]
Oggi scopriamo insieme una ricetta tipica della Catalogna: i gamberi alla catalana o langostinos a la catalana. Ecco come realizzare la gustosissima e mediterranea specialità di mare. [...]
Eravamo a cena da Flavio al Velavevodetto, al Testaccio, anzi, per dirla con precisione, eravamo proprio alle pendici del Monte dei cocci, nella sala dove si vede la parete di frammenti di [...]
Ammettiamo che trovare qualche idea originale per un’insalata di pomodori è impresa ardua. Eppure vedrete che con queste semplici indicazioni, riceverete complimenti anche per la più [...]
Ingredienti per 4 persone:1 baguette300 g di catalogna100 g di Roquefort (formaggio)2 dl di besciamella (va bene anche quella pronta)1 tuorlosale pepeFate lessare la catalogna (una volta [...]