L’insalata catalana con i gamberi è caratterizzata da un’esplosione di colori e di sapori. La trovo un piatto ricco, particolarmente adatto alla stagione estiva ma che potrebbe [...]
Ingredienti per 4 persone: 5 cespi di catalogna, 1 cipolla, 250 ml di latte [...]Continua a leggere... »
La qualità si paga e anche l’Italia non poteva sottrarsi a una classifica dei ristoranti più costosi dopo il tour mondiale. Il conto diventa salato per l’alto tenore dei piatti [...]
Questa ricetta l'ho ereditata dalla cucina della mamma. Io e mio papà facevamo festa grande quando preparava questa semplicissima insalata. Anche se può sembrare un piatto "insignificante", è [...]
Anche qui finalmente pare arrivato un po' di freddo, non che io lo ami particolarmente, ma a metà novembre mi aspetto di uscire almeno con una maglia maniche lunghe, mentre qui fino alla [...]
Quando ho visto il contest di Lucy, ho deciso subito che avrei partecipato. Adoro le verdure e su questo blog vi ho parlato più volte dell'importanza di utilizzare sempre e solo verdure di [...]
Ed ecco qui la seconda salsa base che, insieme al soffrito, servirà per preparare un piatto tratto sempre dal libro "Il pranzo in famiglia - Cucinare a casa con Ferran Adrià".La Picada è una [...]
Questo è sicuramente il mio dolce a cucchiaio preferito…dopo diverse ricerche spulciando diversi ricettari on line spagnoli sono arrivata a questa ricetta che pare sia originaria delle [...]
La Costa Brava è una regione costiera della Catalogna. Questo lo sapevate già, perché quando avevate 17 anni siete andati in vacanza a Lloret de Mar, la Rimini catalana, e vostra madre [...]
C’è chi gira da uno stellato a un altro. E chi si muove tra aeroporti alla ricerca di un pasto commestibile. Come quelli del Daily Meal, stoicamente desiderosi di dimostrare che si può [...]
Salumi sanniti e formaggi lucani per ricordare il fenomeno storico del brigantaggio che interessò gran parte del Meridione d’Italia nel periodo postunitario. Questi prodotti nutrienti e a [...]
La "Catalogna" che troviamo in questo periodo, appartiene alla famiglia della "Cicoria" e per la sua forma eretta, è nota anche come "Cicoria Asparago"!!!!!!!!!!!!!!!!!!L'ho utilizzata insieme [...]
Dissapore chiama, Panorama risponde. E voi recensite. La settimana scorsa vi abbiamo raccontato della recensione di Orsone fatta dal settimanale Panorama. Nei panni dei critici enogastronomici [...]
La vendetta è un piatto da servire freddo. Freddo quanto la torta di carote di Orsone, il cui sapore, per ben tre ex concorrenti di Masterchef, ricorda il minestrone surgelato. Sono Paola [...]
Adoro quando riesco a trasformare una ricetta in un’altra ricetta. Mi era avanzato un bel po’ di purè di carote dalla crema catalana dell’altra sera e così l’ho trasformato in [...]
I primi giorni d’autunno mi fanno sempre venire voglia di cose arancioni, lo vedo dappertutto e se fosse per me colorerei ogni cosa di questo colore. L’autunno è così, mi piace come tinge [...]
Viareggio è una città turistica e gaudente, ma per un gourmet appena più esigente della media è difficile sfuggire alla litania di trabaccolara (il tipico ragù di pesce della città), [...]
Scopriamo come preparare la tradizionale salsa all’aglio con la ricetta spagnola originale. Gustosa e ricca preparazione per guarnire piatti di carne o patate arrosto o in padella. La [...]
Altra ricetta perfetta per l’autunno: la zuppa di catalogna e fagioli. Per via del sapore piuttosto amarognolo la catalogna non piace a tutti. In questa zuppa però, probabilmente grazie [...]
Voglia di un aperitivo ricco e gustoso? Ecco come preparare la sangria più sfiziosa per tutti gli ospiti! La Sangria è una delle bevande alcoliche più consumate in Spagna, ed è una [...]
Ieri sera ero da Romeo Chef&Backer per la cena #atuttotonno. Cristina Bowerman interpretava il tonno rosso (Thunnus Thynnus), la specie più pregiata, difficile da trovare in [...]
Gli affari sono affari. Anche se fatti sull’amato/odiato Groupon. E l’offerta di oggi sul sito propone: “Cena al Joia, una stella Michelin. Alta cucina à la carte a 99 euro [...]
Una delle grandi diatribe tra i sostenitori della dieta vegetariana e della dieta animale è l'intake di ferro, secondo i vegetariani non costituisce alcun problema facendo attenzione alle [...]
...”Alice! Alice!'St'uocchie tuoje so' ddoje curnicesi saglio 'ncoppa mammeta che me dice?”…Quando sono entrata in pescheria per fare la spesa per "IO Chef", il contest che ha per tema i [...]
Caponata siciliana Caponata La Caponata è un piatto tipico della cucina siciliana. Come riportato su Wikipedia, si tratta di un insieme di ortaggi fritti per lo più melanzane, conditi con [...]