Gli spinaci alla greca rappresentano un contorno particolarmente sfizioso che rende la verdura in questione sicuramente più allettante e meno triste di quanto risulterebbe semplicemente [...]
Quella degli spinaci alla catalana è una ricetta che ha molto a che vedere con la cucina siciliana. Non potrebbe essere altrimenti, le ricette tradizionali risentono delle antiche dominazioni [...]
Maestro Martino “Il Libro de Arte Coquinaria” CAPITOLO II – PER FAR OGNI MANERA DE VIVANDE Per fare zucche fritte. Togli de le zucche et nettale bene. Et dapoi tagliale [...]
Avevamo un campione del mondo del gelato e ora aspettiamo quello europeo. Non ci siamo presi un abbaglio: dopo la proclamazione dei vincitori del Gelato World Tour (con la vittoria di un [...]
Expo 2015 ci riserva piacevoli sorprese, anche per il nostro palato: ecco che in occasione del Gelato Festival 2014 si terrà un concorso per poter eleggere il miglior gelatiere europeo. Expo [...]
di Giustino Catalano Se non fosse stato grazie ad una segnalazione di Marcello e Simona Trentin, patron e chef del Ristorante Magorabin di Torino, ai quali va un mio sentito ringraziamento [...]
La domenica a casa nostra è da sempre la giornata slow…pochi impegni, pochi pensieri…e, ahimè, poco sonnecchiare perchè con l’arrivo della pulce abbiamo dovuto [...]
Catalana di gamberi. Ultima settimana di agosto, il tempo qui da me è bello, il fine settimana è stato piuttosto caldo e il mare splendido. Spero che l’estate arrivata in ritardo, si [...]
Senza rileggermelo o verificare errori grammaticali copio anche qui, così sarà più facile ritrovarlo tutto assieme, il mio diario di viaggio in India e pubblicato quotidianamente su [...]
Quando si dice Maiorca non si pensa certamente alla sua gastronomia, ma più facilmente alle sue coste, alle sue spiagge e alle sue acque limpide e cristalline. O soprattutto, ai locali, alla [...]
Io sono di stanza a Fiumicino e spesso mi chiedono “dove si mangia bene?” A me piace molto Pascucci al Porticciolo. Poi segnalo l’Osteria dell’Orologio e Il pesciolino [...]
di Giustino Catalano Believe significa Credo, ed io personalmente credo che Mauro Bochiccjio mirasse davvero a far trasparire questa tematica dall’evento tenutosi il mercoledì scorso a [...]
È ufficiale: sono in vacanza! Stamattina ho inviato un articolo che era l’ultimo impegno ufficiale prima di staccare la spina e già il premere il testo “invia” mi ha dato una beata [...]
di Giustino Catalano L’invito mi arriva a metà mattinata da Sandro Romano, eclettico e preparato giornalista pugliese. L’occasione è una cena che si terrà in serata nello splendido [...]
Fishbar de Milan è aperto da circa sei mesi e serve soltanto pesce. Fishbar è un locale da pochi coperti. L’allestimento di Fishbar è un perfetto esempio di quello stile definito da [...]
Al paese di mia mamma, come in tutti quelli con un’economia di pastorizia, questo è il piatto tradizionale delle feste in piazza. La chiamano semplicemente pecora bollita e l’odore [...]
Capalbio sembra una di quelle vecchie barzellette del tipo: ci sono un armatore in cerca di vino per il matrimonio del figlio, un ex produttore cinematografico, un diplomatico argentino, Achille [...]
Quando dico Paella, la bocca si riempie, quando pronuncio la parola già dà a presagire un piatto ricco, opulento, pieno, tondo. Non vi pare?Paella, quante varietà, quanti ingredienti [...]
A Milano non c’è il mare, e di questo sono in molti a fargliene una colpa. Ma chi l’ha detto che, nonostante la lontananza, anche in città non si possa mangiare bene il pesce? [...]
Cioccolata in tazza e churros sono una goloseria tipica spagnola. Si consuma come prima colazione o come spuntino, particolarnmente durante i freddi mesi invernali. Ingredienti per i churros: 1 [...]
Dimenticate tutto ciò che conoscete sull’Alsazia. O anche: tutto ciò che pensate di sapere su questa celebre regione bianchista francese è, ormai, falso. La rivoluzione prossima ventura [...]
è già tempo di valigie, quelle all’incontrario questa volta: quelle che da Barcellona ci riportano in Italia per le vacanze di questo scampolo di giugno che rimane e del luglio che ci [...]
Inizio dalla fine. Questo è il piccolo dono per la colazione che ci ha lasciato Benito al Ghetto, tre dolci biscottini.E' iniziato tutto con la cena di presentazione del [...]
Buongiorno e buon venerdì. Voglio chiudere in bellezza - e dolcezza - questa settimana. Utilizzo un classico che, come tutti i classici, spesso non è così scontato da replicare alla [...]
crema_catalana_salata_01 crema_catalana_salata_02 crema_catalana_salata_03 crema_catalana_salata_04 crema_catalana_salata_05 Ricetta crema catalana salata The post Ricetta crema [...]