(In questo post: pasta senza glutine zucca, cipolla, pancetta e nocciole)Ormai sono una super star! E' ufficiale!E' ovvio che, mio malgrado, sono una star... lacrimevole!Una di quelle che fa [...]
Sono appena tornata. Ancora una volta, subisco l'effetto crociera spot pubblicitario per un'evento meraviglioso. Si, certo, il Salone del Gusto, si. Ma io in realtà parlo dell'evento [...]
Sono appena tornata. Ancora una volta, subisco l'effetto crociera spot pubblicitario per un'evento meraviglioso. Si, certo, il Salone del Gusto, si. Ma io in realtà parlo dell'evento [...]
Tra i piaceri gastronomici io metto sul podio la pizza, gli spaghetti e il pane, quello buono. Peccato che per un italiano su 100 questa semplice gioia sia off-limits: mi riferisco ai celiaci. [...]
E buon appetito a tutti! Buongiorno :) oggi comincio così, dalla fine. In tutti i sensi. Una fine che però potrebbe essere anche l'inizio di una nuova avventura e..... si, ho capito, oggi son [...]
Per me uno dei compiti più ingrati in cucina, è pulire il pesce: se posso delego gli altri, se non posso evito, rinunciandovi, se proprio devo ….. bè, vi lascio immaginare!Eppure qualche [...]
Ormai sono stata contagiata dalla "fedite": se non faccio le cose almeno due volte non sono contenta! E così è stato anche per questo pane...Mi sveglio presto il sabato mattina con il [...]
(In questo post: pane dolce del sabato - non un challah - con lemon curd e con pomegranate curd, ovvero curd al melograno, melograno e semi di cardamomo)Sfida sulla cucina ebraica, questo [...]
Ma quanto tempo è che non preparavo un bel dolce??Ogni sabato pomeriggio mia mamma si metteva in cucina e sfornava una delle sue buonissime torte, da mangiare rigorosamente la [...]
Identificato all’interno del genoma di frumento la sequenza genica responsabile dell’espressione di un “decapeptide” denominato “RPQ” - ovvero una proteina costituita da 10 [...]
...dopo la pausa estiva di riparte con la 2° edizione delle "Rifatte senza glutine", un iniziativa nata e spero nota ormai..- chi siamo?- siamo un gruppo di foodblogger con l'intento di [...]
(In questo post, pollo croccante al forno con corn flakes )Io sciopero!Oggi sciopero!Lo so a cosa state pensando, "gli insegnanti non lavorano abbastanza e vogliono sempre di più!" Vero, [...]
Barbara Mirabella: 'La sesta edizione di Expo Bimbo si avvia sul banco di Etnafiere con uno zaino pieno zeppo di sorprese per tutti'.E' stata presentata, questa mattina, la sesta edizione [...]
Ebbene sì, questo mese caliamo l'asso e vi proponiamo una star che più star non si può: Martha Stewart e la sua cucina americana! Potevamo lasciarci sfuggire la nuova fatica editoriale [...]
il pane dolce del Sabato di Eleonora NON CHIAMATELO CHALLAH, perchè la Challah è un'altra cosa. L'ho appreso anch'io, qualche giorno fa, mentre con Eleonora cercavamo una ricetta che potesse [...]
Nicola Ricci, anima e patron del 'Ricci Park Hotel' di San Giorgio del Sannio, sul podio più alto nella categoria 'senza glutine'.Chef-pizzaiolo sannita sul podio più alto della prima [...]
Ho sempre guardato questi dolcini americani come delle entità aliene, inarrivabili, irriproducibili. Ho stampato, archiviato, domandato tantissime ricette, a chiunque. Appena ne vedevo una la [...]
Per 4 persone 200 gr. di farro, 1 rametto di rosmarino, 1 rametto di santoreggia, 1 finoccchio, 1 piccolo cespo di indivia riccia, 1 piccola cipolla bianca, 20 olive nere snocciolate, 3 [...]
L'altra mattina sono stata bacchettata dalla mia bambina perchè per colazione non c'erano biscotti...che madre degenere che sono! -__-'Così dopo averla accompagnata a scuola, ho deciso di [...]
Luci e ombre della ristorazione sanitaria. C’è l’ospedale colpito dalla scure della spending review anche a tavola e quello che l’eccellenza continua a portarla nel piatto, [...]
Adoro questo dolce. In realtà l'ho fatto con un'impasto diverso, questa volta. Ho utilizzato la farina di riso per celiaci e all'interno nocciole tostate e marmellata di prugne fatta in casa. [...]
Torna per la dodicesima volta, a Senigallia, nelle Marche, Pane Nostrum, la Festa internazionale del pane. Dal 20 al 23 settembre il pane, alimento che unisce tutte le culture, sarà [...]
Ormai lo sapete: non ho più tanto tempo da dedicare alla cucina né al blog e purtroppo non riesco più a postare con la stessa frequenza di prima. Proprio per questo ho scelto delle ricette [...]
Eccomi qui, inizia una nuova settimana! Trascorso bene il w-end? Il mio ha compreso anche una piccola vacanza, a breve vorrei annotarla anche qui sul blog.Per ora però, a grande distanza dal [...]
“Chisiya mama” ovvero la madre di tutti i semi, è così che gli Inca chiamano la quinoa in quechua. La quinoa è anche uno degli alimenti base della dieta del popolo delle Ande, [...]