Happy Monday! Did you have a good weekend? It was nice and sunny in Canberra (except a couple of storms on Saturday night) so we made the most of it and spent a lot of time outdoors! I feel for [...]
Va bene promuovere il proprio orgoglio nazionale ma, personalmente, mi è sembrato un eccesso. Di cosa parlo ? La presenza in molte scene di una commedia francese di una marca di Champagne. Ho [...]
In Rua Freda a Modena nei paraggi di Via Stella, indirizzo ben noto ai gourmet di tutto il mondo, c’è un piccolo portone di legno sotto l’insegna Scuola di Cucina. Qui da qualche mese viene [...]
Ecco le tre opere di design vincitrici del DWR Champagne Chair Contest, che sfida i partecipanti a creare sedie belle e creative con tappi di champagne.
Partiamo dall’abc. Uno spumante metodo classico si ottiene con una seconda fermentazione in bottiglia, mediante aggiunta di zucchero e lieviti, cui seguono sboccatura ed eventuale aggiunta [...]
15 febbraio ore 08.30 La sveglia urla per ricordarci che oggi è IL giorno: si va a Piacenza per fare il pieno, in termini di fegato e bagagliaio, di vini naturali, territorio e tradizioni. Poco [...]
DEGUSTAZIONE DEI VINI DELL’AZIENDA TRIBAUT IN COMPAGNIA DEL PRODUTTORE VALENTIN TRIBAUT SCHLOESSER IN ABBINAMENTO AI PIATTI DEL RISTORANTE IL TINO DI OSTIA Giovedì 26 Febbraio 2015 [...]
Arriva, arriva il 14 febbraio la festa degli innamorati. Quest’anno dove lavoro serviamo semplicemente una coppa di Champagne rosè, che secondo me è il colore che incarna l’amore. [...]
Come si prepara, da quale zone dell'India proviene, quali sono i suoi benefici. Scopriamo tutto quello che c'è da sapere sullo champagne dei tè Continua a leggere →
Bottiglia inseguita da molti mesi in quanto selezione di punta di azienda di punta in annata di punta nella zona spumantistica mondiale di punta. Una specie di top dei top da provare. E quindi, [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – L’astemia pentita. È polemica per la nuova cantina ai Cannubi di Barolo. 2 – Tutti dicono Champagne. Intravino-Bignami: tutto lo [...]
Tou lì, e poi dicono che a Genova non succeda nulla. Dobbiamo ancora smaltire i (pochi) solfiti di VinNatur, che c’è già una nuova – interessante – degustazione [...]
Un territorio, un metodo, un vino. In una parola Franciacorta. Ho visitato questa zona di vigneti, lago e colline, adagiata in un anfiteatro morenico, durante un tour di tre giorni per le [...]
Si sta avvicinando l’attesissimo appuntamento con uno dei più importanti eventi enologici della Capitale! Il 7 e 8 febbraio avrà, infatti, luogo la settima edizione di Vignaioli [...]
di Fabrizio Scarpato Il cuore di Kripp Era finito a camminare sulla spiaggia di Ribensborg sgranocchiando sfiziose chips di orecchie di maiale di Linderöd. Krippnick Scrackalbott stava cedendo [...]
Scusate le foto, ma anche l'atmosfera vuole la sua parte e non tutti i locali si prestano alla luce clinica da gastrofighetti, specie se si è circondati da sette terrazzini (sui quali si può [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Mi spiace leggere ciclicamente della crisi in cui verserebbe il Friuliano, inteso come tocai, vitigno la cui indicazione, dopo una disputa lunghissima con gli ungheresi, è vietata in etichetta. [...]
Una descrizione che mi piace nella terminologia tecnica da sommelier è abbinamento armonico. Cioè l’unione amorosa tra cibo e vino quando ogni componente si armonizza, appunto. Uso anche [...]
Commissione di TigullioVino Il 16 luglio scorso, in occasione dell’accordo sulla vendemmia, vigneron e maison avevano concordato il via libera all’utilizzo delle riserve dello [...]
Il menù afrodisiaco di San Valentino è perfetto per poter celebrare con le giuste ricette e i piatti più a tema la festa degli innamorati. Ecco cosa portare in tavola il 14 febbraio. Il [...]
Perchè “ANT”? Per molte ragioni: è nato come gioco di destrutturazione del nome per un progetto di eventuali future etichette ANT ON U TT I (ANTONUTTI). La prima parte era ANT, che in [...]
Laurent Perrier sta decisamente facendo la differenza tra le piccole aziende della Champagne. L’azienda chiude il bilancio tre mesi dopo gli altri e ha quindi un maggiore bilanciamento [...]
Riccardo Modesti Vi presento in breve qualche numero e qualche cifra sull’andamento dei consumi dello Champagne nel corso dell’anno 2013, dati presentati dal CIVC (Comité [...]
Il vino scioglie le inibizioni, e già per questo può diventare un protagonista delle fasi di un approccio seduttivo. Del resto, come diceva Ovidio: “il vino prepara i cuori e li rende più [...]