Se avete voglia di farvi un giro nel meraviglioso mondo delle fiere vinose, a Genova nei primi giorni di febbraio si susseguono due iniziative meritevoli.La prima (Domenica 1 e Lunedì 2 [...]
(Brace) Tartufo e Champagne: una cena speciale con ai fornelli lo chef Peppe Guida Meatin’ – mercoledì 28 gennaio, ore 20.30 Sarà lo chef Peppe Guida, Una Stella Michelin, in [...]
Ormai lo sapete, no?Quando arriva luglio, quando ancora ci si sveglia la mattina boccheggianti per il caldo, e quando non c’e' acqua al limone e cetriolo che sappia dissetarti, io e la mia [...]
Perché giocarci una già compromessa reputazione quando in rete puoi trovare decine di esperti che si giocano la loro azzardando previsioni sul mondo del vino? Ci provano quasi tutti e a noi è [...]
Nemmeno i primi 6 mesi del 2014 hanno portato buone notizie per Vranken Pommery, che resta tra le piccole aziende della Champagne quella con i risultati meno convincenti (vedremo la [...]
La sera di martedì 20 gennaio 2015, la trattoria moderna Chic’n Quick di Milano organizza una serata a tema dal titolo “Cassoeula & Champagne“. Ecco il menù della serata: [...]
Ci si ritrova da Pinchiorri a Firenze per Le Prix Le Montrachet, “creato dall’Hôtel-Restaurant Le Montrachet, a Puligny-Montrachet, ricompensa ogni anno un sommelier che esercita la sua [...]
Redazione di TigullioVino.it Il IWINETC Convegno Internazionale sul Turismo del Vino, Workshop & Esposizione è uno dei maggiori eventi nel calendario del settore del turismo [...]
Champagne: le reazioni chimiche dietro alle bollicine dello champagne spiegate in un video, insieme a curiosità storiche e consigli per servirlo al meglio.
Devo a mio padre un’educazione profondamente libertaria ed una genetica indifferenza alle tonache di qualsiasi colore. Me ne sono accorto — Mea Culpa! — solo 26 anni dopo la sua [...]
Oggi vi presento un risotto delicato ma gustoso. Un primo piatto nel quale pochi ingredienti si amalgamano alla perfezione tra loro dando vita ad un equilibrio di sapori piacevole e [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - Tutti dicono Fiano. Intravino-Bignami: tutto il Fiano in 10 bottiglie. 2 – Pennesi a Pedaso. La trattoria di pesce che vorresti fuori da [...]
Il Picciolo di Rame a Caldarola è forse la Quintilia Mercuri degli anni ’10. Dove “Da Quintilia” a Montefalcone Appennino significava cucina di casa servita proprio IN casa [...]
Vi avviso, tra un po’ arriva l’estratto della carta di credito e saranno visibili, in modo anche troppo esplicito, gli effetti della vostra passione per le bollicine francesi durante [...]
Jpatokal . I bliny sono focaccine di forma circolare e del diametro di 10-15 centimetri. Sono tipiche della cucina russa e simili alle crêpes, ma con la differenza che rispetto a [...]
La Repubblica Economia & Finanza ha pubblicato ieri un lungo ed interessante articolo sugli effetti indesiderati nell’uso dei fondi per il vino ottenuti da Bruxelles. Riprendendo un pezzo [...]
Se nelle festilenze appena trascorse avete brindato con Champagne, o metodo classico, o vattelapesca senza sentire il discorsetto sulla necessità di evitare il botto e la stappatura rumorosa, [...]
Una delle cose che dovremmo definitivamente lasciarci alle spalle nel 2015 è questa mania di stappare lo champagne a colpi di sciabola. L’incidente, con relativa figura di cacca, è [...]
“ Le cose più sopravvalutate della vita sono: l’aragosta, il sesso anale, lo champagne e i picnic. “ Christopher Hitchens cit. in L. Grandi-S. Tettamanti, Il cibo non era [...]
Buon 2015 e primo post dell’anno: una bella pasta e fagioli!Che a fare i fighi con le ostriche e lo champagne non si va da nessuna parte, con questo freddo volete mettere un bel coccio di [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Tutti dicono Bollicine. Intravino-Bignami: tutte le Bollicine (e gli auguri) del nostro Capodanno. 2 – Leonardo Raspini lascia la [...]
1.- Spuma di pollo con scalogni e marsala. Ingredienti: per 6-8 persone Petti di pollo 1 kg Burro 550 g Scalogni 6 Salvia 1 mazzetto Marsala secco q.b. Crostini q.b. Sale q.b. Pepe q.b. In [...]
Buona fine d’anno e buon inizio di attività. Il primo post del 2015 (nel senso che allo scoccare della mezzanotte sarà lì tra tappi di champagne che partono e lenticchie >> [...]
Smettere di pensare che Adua Villa non capisca una mazza di vino. Visitare Tbilisi. Prenotare nell’ordine: La Pergola, Enoteca Pinchiorri e Ambasciata di Quistello. Imparare a cucinare il [...]
In tempo di crisi e di ritrovata voglia di convivialità, la tavola di Capodanno si apparecchia sempre più tra le mura domestiche e meno tra i ristoranti.Sembra infatti che saranno quasi due [...]