Emma Woodhouse, mi dovevo chiamare!Questo pensavo ieri sera, mentre mi godevo ogni fotogramma del film (per inciso:la Paltrow è strepitosa)-e questo penso tuttora, all'alba di un venerdì che, [...]
Una versione leggera delle chiacchiere, adatte a chi non vuole perdere la linea ma concedersi un momento dolce! ingredienti:300 g di farina2 uova40 g di burro2 cucchiai di grappaun [...]
E’ finalmente uscita la nuova versione della Cuvée Prestige per antonomasia, e potevamo noi di Intravino, che lo Champagne lo berremmo anche a colazione, farci scappare l’occasione [...]
Chiacchiere, galeni, frappe, frittelle, tortelli… ma quanti (buonissimi) dolci si preparano per Carnevale?!? Tante tradizioni, in Italia e non solo, per festeggiare come si deve la festa [...]
Oggi sperimentiamo un gusto diverso per Carnevale: niente chiacchiere fritte o ripieni di creme liquorose o cioccolatose per le castagnole, ma semplicemente il sapore deciso e [...]
Questa è la prima volta che partecipo a Identità Golose. Combinazione proprio quest’anno associato a Identità c’è il Milano Food & Wine Festival, figlio del ben più noto [...]
- Alberto dobbiamo abbinare i tuoi vini ai piatti per una cena… - Si, ma quali?? Classico dialogo di corsa con Carlo Vischi che organizza una serata ed istrionico come pochi riesce a gestire [...]
E’ stata la torta più veloce ad esser fatta e ad esser divorata. Complice una lunga passeggiata nella neve, sono tornata a casa con amici affamati e bisognosi di coccole. Subito in [...]
…vi abbiamo promesso un viaggio nell’atmosfera culinaria dell’antica Pompei. Eccovene un primo assaggio. Anche i romani avevano l’abitudine dell’aperitivo. [...]
Dopo le castagnole un’altra ricetta classica del carnevale, che a secondo delle Regioni cambia nome: frappe, chiacchiere, cenci, bugie, frappole, galani, cròstole, donzelle, fiocchetti... [...]
Le riunioni fra amici dopo una settimana di lavoro sono quanto di più rilassante possa esistere. Se poi vengono organizzate con la formula meravigliosa "ognuno porta qualcosa" sono ancora più [...]
Non so dalle vostre parti, ma qui fa un freddo che dire polare è un po' una bestemmia.Va bene la neve, va bene l'inverno rigido, ma gli orsi polari che attraversano la strada è troppo!! : )Per [...]
Il Carnevale è la festa più allegra dell’anno, quella durante la quale è lecito lasciarsi andare a piccole follie. Impossibile immaginare un Carnevale senza le sue maschere, i suoi [...]
Ci siamo: con grande piacere vi raccontiamo l’esordio di#xtuttiigusti (date un’occhiata a questoLINK per rinfrescare la memoria) con la regione TOSCANA. Sono stati giorni [...]
Il 9 e 15 febbraio 2012. Torna il consueto appuntamento con la festa più allegra e colorata dell'anno e tornano le cene ed i banchetti a base di chiacchiere, cioccolato, migliaccio e lasagne.La [...]
Pubblicato in: Cucina Emiliana, Piatti Regionali, Ricette Carnevale, Ricette Dolci, Ricette Dolci Carnevale, Ricette per Bambini, Ricette per FesteTipiche del periodo di Carnevale, ecco le [...]
Succede che ci si trova in una sera d’inverno a Firenze, in cui ti dicono che ci sono un po’ di vini buoni da bere ad una degustazione all’ora dell’aperitivo. Dove si [...]
Amarone significa due cose: un grande vino ed un grande business. Non saprei dire se è più grande il vino o il business, però so che sin troppo spesso queste due dimensioni si trovano in [...]
Ancora arancia!! E sì, questo è il periodo in assoluto di questo frutto che adoro e che non manca mai in casa mia; spremute la mattina a colazione o mangiate nell' arco della giornata, sono un [...]
Cinquesensi Nelle Marche si chiamano frappe, a Venezia galani, mentre in Piemonte bugie. Il numero de La Cucina Italiana di febbraio dedica la copertina e la ricetta filmata alle chiacchiere, i [...]
Un dolce tradizionale del periodo carnevalesco. Ecco una ricetta della nonna doc, tramandata da diversi anni, da madre in figlia. Le hanno sempre chiamate “chiacchiere” ma non sono [...]
Confesso che trovo Twitter molto più intrigante di Facebook, se non altro perché in 140 caratteri si arriva subito al sodo – ed è quello che è accaduto fra un tweet e l’altro mentre [...]
Vi ho fatto aspettare tantoprima di svelare quale sarà il ruolo di Phood, ma adesso, a pochi giornidall’avvio di Identità Golose,è arrivato il momento di raccontarvi come [...]
Didascalizzami questa: “Bersani, una lager? E poi ci lamentiamo del 28%”. Il 20 gennaio 2012 alle 16:55 puntarellarossa commenta: Uè ragassi, sto bevendo un birrozzo artigianale da Baladin, [...]