È un classico per la Vigilia di Natale: il polpo non può mancare a tavola. Ma invece della solita insalata c’è il carpaccio a conquistare tutti. Nel tradizionale menù a base di pesce [...]
Ecco come fare la ricetta dei friarielli sott’olio, una conserva tipica della cucina campana che è facile da realizzare in poco tempo. I friarielli sono un tipo di verdura tipica della [...]
Hai mai provato a fare la polenta pasticciata? Si possono usare diversi ingredienti, ma questa ricetta è davvero imperdibile! Siamo ormai in autunno inoltrato e con l’abbassarsi delle [...]
Quest’anno per la Vigilia di Natale le cozze falle così: aggiungi l’arancia e quest’altro ingrediente, sentirai che sapore! Uno dei piatti tipici che non può proprio mancare [...]
Hai mai provato il pollo ripieno? Moltissime persone ne vanno matte ed è una valida alternativa al tacchino americano, preparalo a Natale e stupirai tutti. In America non solo per il [...]
Comoda la friggitrice ad aria, no? Ma chi avrebbe mai pensato di poterci cuocere una carne così tenera e succulenta: non te ne pentirai! Torna il freddo e anche il piacere di mettersi ai [...]
Quanto costa il panettone quest’anno? Beh, considerati gli aumenti, industrie e artigiani ci hanno conciato per le feste (di Natale). Era già successo l’anno... The post Quanto costa [...]
In vista del Natale, ecco un’ottima insalata di mare per la Vigilia. Con la ricetta di Sonia Peronaci non si sbaglia: è una squisitezza che conquista. Come da tradizione, si sa, durante [...]
Johnny Take Uè Via Petrarca, 35 e Corso Vittorio Emanuele 84, Napoli Tel. 081 761 8861 di Antonella Amodio Ingredienti per l’impasto: 1 kg di farina, 2 grammi di lievito, 75 cl di acqua, [...]
Stracotto di manzo servito con un purè unico nel suo genere. La ricetta è a prova di errore, imbattibile, sarà un successo con gli ospiti! Un secondo piatto di carne è sempre ben accetto, [...]
Marron Glacés fatti in casa: la ricetta facile facile per realizzare il dessert autunnale più goloso che ci sia. Come abbiamo ricordato molte volte, le castagne sono un ingrediente autunnale [...]
Questi deliziosi sfizi fritti al pesce spada si preparano in poco tempo e solo con qualche ingrediente: una vera svolta per i tuoi antipasti. Il pesce spada è ricco di grassi oltre che di [...]
Per me alla parola autunno fa seguito zucca. Due cose che nella mia testa vanno di pari passo ed ecco che con i kg di zucca che vivono nella mia cucina nasce la Pasta con Crema di Zucca. Ho [...]
Tipico della tradizione toscana il panino con il lampredotto è una bontà che piace sempre molto. Ecco come realizzarlo ad arte. Specialità di Firenze, il panino con il lampredotto è un [...]
Una dolce crostata realizzata interamente a mano farcita con una deliziosa marmellata di mandarini cinesi fatta in casa, la famosa Kumquat! Ecco come fare… I mandarini cinesi sono un [...]
Ci siamo! L’uscita della nuova guida Michelin 2024 segna il rinnovarsi di un intero anno gastronomico, riparte la programmazione dei viaggi e meeting con i nostri associati e Amici di [...]
Cos’è la dieta Optavia e perché sta diventando sempre più famosa? Ecco tutti i suoi benefici e anche le controindicazioni! Negli Stati Uniti è diventata una delle diete più seguite [...]
I “brocculeddi ffugati” sono una squisita specialità regionale: un contorno ricco e saporito ma anche un secondo, tanto è sostanzioso. Perfetti da gustare nelle stagioni [...]
Il 25 ottobre è la Giornata Mondiale della Pasta, il World Pasta Day in cui si celebra uno dei simboli italiani per eccellenza. Eppure ancora troppi fanno errori. L’Italia è il primo [...]
Gli Artigiani – La Pizzeria di Gianluigi Rispo a Giugliano Via Santa Rita da Cascia, 13 Tel. 081 5061549 di Antonella Amodio Dosi e preparazione preparazione del disco 1 kg di farina, 650 [...]
Dolce, cremosa e profumata, la marmellata di castagne fatta in casa ha tutto un altro sapore. Ecco come prepararla e gustarla per tutto l’inverno! Con le castagne ci puoi preparare mille [...]
Una ricetta molto comune ma che è facile sbagliare: il rombo con le patate. Seguiamo il procedimento di Carlo Verde, chef dello Yacht Club di Castellammare di Stabia Ingredienti per 4 persone: [...]
Le castagne bollite o lesse con la ricetta della nonna sono facilissime da fare e soprattutto da sbucciare! Ecco come cucinarle al meglio. In autunno le castagne bollite sono ottime da portare [...]
di Antonella Amodio Ringrazio Ivano Veccia per questa anteprima per la mia rubrica, per la ricetta della pizza “U.S.A. & Cicoria” che sarà presentata a New York il 17 novembre in una serata [...]
Pizzeria Farina del Nostro Sacco Via Appia, 245 Maddaloni Telefono: 327 2134430 di Antonella Amodio Dosi e procedimento per l’impasto 1 kg di farina 700 ml di acqua 5 gr di lievito 25 gr di [...]