Dal 29 novembre al 1 dicembre l’ex deposito Atac di Via Alessandro Severo, in zona San Paolo, sarà il palcoscenico di street chef e food truck Il cibo “on the go”, con le sue varianti [...]
Fagioli di Casalbuono. Cenni storici e della tradizione “Secondo il De Condolle – botanico svizzero del 1800, il fagiolo originario delle Indie orientali e delle Americhe, venne [...]
A Torino riprendono gli appuntamenti di Da Zero&Friends, un contenitore di eventi ideato dalla pizzeria cilentana che propone contaminazioni tra territori. Il Cilento abbraccia il Piemonte è [...]
Ieri sera è stato presentato in anteprima a Pioppi, nel Cilento, il calendario 2020 dedicato alle donne ed alla biodiversità. “Diverse | La biodiversità è femmina” è nato da [...]
A Napoli il Natale lo si prende molto seriamente: basti pensare all’arte presepiale – con una strada interamente dedicata nel centro storico – e senza prendere sottogamba la [...]
Un calendario che racconterà per un anno di donne impegnate nella produzione ed in agricoltura, ambasciatrici del Cilento e guerriere che proteggono la sua biodiversità. Ecco le interviste [...]
Un calendario che racconterà per un anno di donne impegnate nella produzione ed in agricoltura, ambasciatrici del Cilento e guerriere che proteggono la sua biodiversità. Ecco le interviste [...]
Un calendario che racconterà per un anno di donne impegnate nella produzione ed in agricoltura, ambasciatrici del Cilento e guerriere che proteggono la sua biodiversità. Ecco le interviste [...]
Un calendario che racconterà per un anno di donne impegnate nella produzione ed in agricoltura, ambasciatrici del Cilento e guerriere che proteggono la sua biodiversità. Ecco le interviste [...]
Un calendario che racconterà per un anno di donne impegnate nella produzione ed in agricoltura, ambasciatrici del Cilento e guerriere che proteggono la sua biodiversità. Ecco le interviste [...]
Un calendario che racconterà per un anno di donne impegnate nella produzione ed in agricoltura, ambasciatrici del Cilento e guerriere che proteggono la sua biodiversità. Ecco le interviste [...]
Un calendario che racconterà per un anno di donne impegnate nella produzione ed in agricoltura, ambasciatrici del Cilento e guerriere che proteggono la sua biodiversità. Ecco le interviste [...]
Un calendario che racconterà per un anno di donne impegnate nella produzione ed in agricoltura, ambasciatrici del Cilento e guerriere che proteggono la sua biodiversità. Ecco le interviste [...]
Più passa il tempo e più comprendo quanto sia stato fondamentale aver avuto un rapporto diretto con la terra, essere cresciuta toccando con mano il sacrificio e la durezza di un lavoro che [...]
Un calendario che racconterà per un anno di donne impegnate nella produzione ed in agricoltura, ambasciatrici del Cilento e guerriere che proteggono la sua biodiversità. Ecco le interviste [...]
Continua “Corbella Experience”, iniziativa firmata dalla cuoca cilentana Giovanna Voria, ambasciatrice del Cilento e della Dieta Mediterranea, giunta al suo secondo appuntamento. Una [...]
Un calendario che racconterà per un anno di donne impegnate nella produzione ed in agricoltura, ambasciatrici del Cilento e guerriere che proteggono la sua biodiversità. Ecco le interviste [...]
Un calendario che racconterà per un intero anno di donne impegnate nella produzione ed in agricoltura, ambasciatrici del Cilento e guerriere che proteggono la sua biodiversità. Ecco le [...]
Un calendario che racconterà per un anno di donne impegnate nella produzione ed in agricoltura, ambasciatrici del Cilento e guerriere che proteggono la sua biodiversità. Ecco le interviste [...]
Un calendario che racconterà per un anno di donne impegnate nella produzione ed in agricoltura, ambasciatrici del Cilento e guerriere che proteggono la sua biodiversità. Ecco [...]
14 donne, 13 storie, 12 mesi che raccontano di buona agricoltura, attenzione e difesa della biodiversità, di un Cilento che si contraddistingue per storie ricche di passione e di forza. Sono [...]
Indice «Di ogni animale puro prendine con te sette paia, maschio e femmina; degli animali impuri un paio, maschio e femmina. Anche degli uccelli del cielo, sette paia, maschio e femmina, [...]
EBOLI (SA). Che il cibo sia elemento identitario di un luogo è una dato di fatto. Non c’è viaggio, lontana o vicina che sia la meta, che non si ricordi oltre che per posti visitati, [...]
“I due odori più buoni e più santi son quelli del pane caldo e della terra bagnata dalla pioggia.”(Ardengo Soffici) Pane & Panettieri d’Italia Ecco la prima edizione [...]
Siamo a La Tradizione, bottega con cucina campana (e non) a Vico Equense, in provincia di Napoli. Abbiamo provato la loro cucina tradizionale in un pranzo di fine estate: qui le foto, i prezzi e [...]