Ancora un post dove vi parlo di dolcetti natalizi, biscotti per essere precisi. Come ormai avrete capito, in questo periodo dell’anno, adoro proprio tanto biscottare! Gli Zimtsterne sono dei [...]
Rieccoci giunti all'appuntamento mensile con l'amata rubrica "In cucina con il tè", amata sia da me che da Gabriella dello Chà Tea Atelier di Milano, ma anche da voi lettori: ogni mese infatti [...]
In questi giorni è stato pubblicato sul giornale economico The Wall Street Journal, la classifica dei paesi più consumatori di formaggi, ho voluto confrontare questi dati con le statistiche di [...]
Ecco a voi la ricetta degli Involtini primavera facile e veloce da preparare: scopri tutte le fasi di preparazione su Gustoblog. Nel corso degli ultimi anni la cucina etnica è entrata a far [...]
Doverosa premessa: mangio di tutto. Non sono vegana (per dire, in frigo ho da fare la trippa), non ho intolleranza al glutine o allergie di sorta, se si esclude il fatto che le ostriche sono [...]
Il vasto arcipelago indonesiano (sono 13.670 isole in cui si parlano ben 250 dialetti!) vanta una cucina molto raffinata e ricca di varianti. Elemento costante in tanta ricchezza d’invenzione [...]
Quelle sono le manine del mio ometto, che ha voluto subito assaggiarle!Bacche di Goji essiccateHo il piacere oggi di parlarvi di una nuova collaborazione con le mitiche Bacche di Goji! Io [...]
A volte un nome racconta molto della persona che lo porta, quando si parla di un associazione, il nome scelto è molto più che un dettaglio. Gu Shu, in cinese, significa "albero vecchio", [...]
La Pecora Nera Editore ha presentato oggi nella sede del "Centro Servizi Tipici e Tradizionali dell'Azienda Romana Mercati" le guide gastronomiche di Roma e Milano per il 2015Il [...]
Shao Mai, Jiaozi e Baozi: questi piatti sono solo alcune delle delizie della cucina cinese meridionale che assaggerete da Dim Sum a Milano.
Lo snacking classico a cui ogni bambino della mia età aspirava, vederle mangiare agli altri bambini e sentirgli fare crunch mi faceva venire un nervoso. Il massimo consentito a casa mia era il [...]
Da bambina era usanza andare a fare la gita fuori porta al Cimino per far castagne.La zona del Cimino, nel viterbese, è uno spettacolo.Lo era ancor più qualche anno fa quando i grandi castagni [...]
Qualche sabato fa mi sono svegliata con la voglia di impastare; mentre facevo colazione e ascoltavo i Led Zeppelin, nello specifico Kashmir, uno dei brani della band che amo follemente, ho [...]
Recipe in EnglishBuongiorno a tutti!!!! visto che non si vive solo di lievitati e pane oggi torno con una ricetta giapponese e vegetariana! So già' che molti di voi storceranno il naso [...]
Noodles, riso e bacchette: il cibo è uno dei valori della cultura dell’estremo oriente, anche al cinema Forse è difficile da credere, ma vi assicuro che è vero: gli asiatici (e parlo [...]
Ingredienti per 4 persone Per le polpette: 100 g di granulato di soia, 3 uova, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 cucchiaino di timo, 1 cucchiaino di maggiorana, 1 spicchio d’aglio svestito, [...]
Ciao a tutt*. Ho sempre amato i gnocchi cinesi e Den Haag pullula di strani negozietti orientali stipati di cose. L’altro giorno li ho trovati, sono andata a prendere qualche verdura e ho [...]
Nasce a Napoli con una sala da tè l'Associazione Gu Shu. Non deve meravigliare che nella città italiana tempio del caffè sia nata un'Associazione per la diffusione della Cultura del Tè e [...]
Nasce a Napoli con una sala da tè l’Associazione Gu ShuNon deve meravigliare che nella città italiana tempio del caffè sia nata un’Associazione per la diffusione della Cultura del Tè e [...]
Piatto semplice di origine orientale adatto agli amanti di tale cucina che magari non hanno voglia di uscire di casa per poter gustare delle ottime pietanze etniche e preferiscano farle in casa. [...]
Il mondo si divide in due. Da una parte, quelli che dicono: “Uova strapazzate? E che sarà mai!”. Dall’altra, quelli che sostengono che la cottura delle uova sia fra le più [...]
Ingredienti per 700 gr. circa di tofu pressato (circa 4 porzioni): 10 cucchiai di polvere di kudzu¹ (oppure amido di mais o farina integrale), olio di girasole per friggere. Preparazione [...]
-Ma tu lo sai che i fagioli arrivano dalla Cina?E' bastata questa affermazione di un'amica competente in materia a destabilizzarmi. I fagioli dalla Cina? ma davvero abbiamo bisogno [...]
Ancora un piatto di ispirazione cinese che adoro: ravioli di maiale alla piastra. Anche in questo caso la ricetta, veramente facile e di grande soddisfazione, è tratta dal libro di Ken Hom [...]
Per una savonese ( spotornese, ma sono un pugno di km ed il mare è molto più bello!!) la panissa è un "atto implicito".Andare in Via Pia a mangiare le fette è stata nell'adolescenza uno [...]