l kebab (arabo كباب, kebāb cioè “carne arrostita”, turco kebap) è un piatto, a base di carne, tipico della gastronomia turca, divenuto popolare in tutto il mondo grazie alle [...]
Toglietemi tutto ma cosa mettere nel carrello del supermercato e poi a tavola, almeno quello, lo decido io. Finora l’avete pensata così, specie voi, consapevoli, risoluti, autarchici [...]
Alcuni di voi li immagino già spaparanzati al sole, sotto l’ombrellone, con la settimana enigmistica l’iPad. Altri attendono ansiosamente il momento. I più gastrocentrici si [...]
C’era una volta Helsinki. C’era una volta il piccolo ristorante francese a Eira, il quartiere Jugendstil e forse il più classicamente bello, quello che sparuti cinefili potrebbero conoscere [...]
Un mesetto fa fotografavo le mie piantine di rabarbaro, che sembravano crescere bene.....e devo dire che non hanno deluso le mie aspettative. Certo non è moltissimo quello che ho raccolto, ma [...]
Le strade dello street food sono spesso viali costeggiati da hamburgerie, vecchie e nuove. “Vecchio” può essere il Baladin di via Solferino, ma la sua nuova filiale, la [...]
Nuova apertura, in via Orti, dietro Porta Romana. Parliamo di hamburger a Milano. A conferma che la voglia di polpetta è viva e vegeta nella capitale italiana dell’hamburger. Un locale [...]
Nell’ambito dell’educazione alimentare di una certa generazione, la mia, non c’erano solo le merendine e i succhi di frutta di massa, ma anche una serie di raccomandazioni, [...]
Qualcuno, fra i nostri lettori, commentando come si mangiava al mare vent’anni fa (ma io ho ricordi precisi risalenti a un ventennio ancora precedente!), ha evocato la frittata di maccheroni. [...]
No e poi no, non ci credo. La Coca Cola verde, verde come i prati, verde come i vegetali. Non ci credo. La Coca Cola da 89 calorie contro le 120 di quella rossa, dolcificata con la stevia, un [...]
Non ho sotto mano gli ultimi 10 anni di studi di genere quindi esercito il diritto di giudizio perentorio tipico dell’esperto nientologo digitale. L’ultimo video della Dreher Lemon [...]
Originally posted on Glocal Vini & Terroir:Re blog the post? Yes of course. Dopo una breve chiacchierata con Maximilian Riedle ospite del ristorante dove lavoro. Ebbene Maximilian si è [...]
Il fascino dei Mondiali 2014 e la febbre azzurra interpretati dai brand. Sono iniziati i mondiali di calcio e molte aziende hanno proposto, per l’occasione, limited edition dei vari prodotti [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - Il vero vignaiolo moderno si spara un bel selfie. Eccovi i 12 migliori 2 - Che cos’è oggi lo Champagne. Un racconto zippato dagli anni [...]
Le alpi GiulieLa SloveniaUn lago.Un'isola al centro di questo lago.Una piccola chiesa.Una vedova inconsolabile,Polissena.E il suo desiderio di creare una campana da donare a quella piccola [...]
Foto Tobias R. – Metoc . In credenza io tengo sempre una bottiglia di certo liquore che si chiama zabaglione e che fabbrico io stessa. È, questo, lo zabaglione [...]
Guardi il nuovo commercial della Coca Cola e ti ricordi qualcosa che sai benissimo. Il prodotto non c’entra niente, ci potrebbe essere stata una bottiglia di praticamente qualsiasi altra [...]
da Ricette di Petronilla – Ed.Olivini 1938 . -Giugno- . Quando, di primo mattino, sento quella certa scampanellata; e quando la servettami annuncia poi la visita della cognata, prima [...]
Buongiorno belle donne,oggi continua la dimostrazione di come da noi la parola d'ordine sia riciclareE si, la mia piccolina ha la mania (come la mamma a dire il vero ) di dipingere un po' [...]
I brasiliani sono i brasiliani. Nei ristoranti attrezzati trovano anche 400 etichette di cachaca ordinatamente divise per regione, e nelle loro case manca di rado una bottiglia. La [...]
Una ricetta decisamente insolita quella che vi propongo oggi. Il pollo alla cola, di Benedetta Parodi, tratto dalla trasmissione Molto Bene, altro non è che un secondo piatto a base di carne [...]
di Bruno Fulco e Luca SessaNell’evento romano organizzato in suo onore dal Gambero Rosso il Lambrusco, ed in particolare il suo mondo, hanno mostrato quei segni di crescita auspicabili per un [...]
Una volta viaggiavamo in macchina, e attraversati lo Stretto e la lunghissima Calabria ci si fermava a Battipaglia o a Contursi a fare pipì e mangiare la mozzarella. Mi piace pure adesso, [...]
Gli anni ’50 sono ovunque, rispolverati da generazioni in cerca di identità, osannati soprattutto dal genere femminile come fossero stati solo libertini e proto-femministi (mentre si era [...]
“Sono intorno a noi, in mezzo a noi, in molti casi siamo noi…” cantava qualcuno. Questo incipit potrebbe essere lo stesso che si parli di orridi benpensanti, oppure di una odiosa categoria [...]