Ultimi scampoli d'estate, un piatto freddo preparato giorni fa quando ancora faceva caldo...Ieri sera qui a Trieste ha rinfrescato parecchio e anche il mio tipo di cibo si adeguerà alla nuova [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]
L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]
La Cantina trevigiana alla Finale del campionato di Beach Volley a Jesolo. Continua il percorso della Cantina Viticoltori Ponte, importante realtà vitivinicola veneta, nel mondo dello [...]
Mariella Belloni I prodotti dell'autunno e le ricette - tradizionali e no - che interpretano, abbinate a pregiate selezioni di vini del Collio, sono i protagonisti di una serie di appuntamenti [...]
Siamo a fine agosto e, questa estate, altro che sette camicie. Ho rispolverato canotte blu e grigie di gran classe per vincere una calura che non dava tregua. Qui sul mare delle Marche il sole [...]
Conto alla rovescia per “Calici di Stelle”, la grande festa del vino che si tiene ogni anno il 10 agosto, notte di San Lorenzo, nelle piazze delle Città del Vino e nelle cantine che [...]
Oggi vi ripropongo un simpatico itinerario sul Collio goriziano, terra di magnifici vini bianchi...Mettete il casco, guidate con prudenza e non bevete troppo,mi raccomando...Buon weekend [...]
Ecco una ricetta facile facile e anche veloce. Per la preparazione ho utilizzato il samone in tranci (confesso era surgelato). e del pepe verde in salamoia che ho trovato nella mia dispensa. [...]
Jota (minestra di fagioli, crauti e patate)Ingredienti (dosi per 4 persone): 500 g di crauti acidi (preferibilmente sfusi) 200g di fagioli 4 patate 2 foglie di alloro cumino 4 spicchi di aglio [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Dubito sia amore ma Vinitaly 2012 strizza l’occhio ai produttori naturali di VinoVinoVino e VinNatur. 2 – Fino a che punto possiamo [...]
Wine news of the world: Settimana e mese archiviati. Per chi è ai monti e chi al mare, ecco… http://goo.gl/fb/vxDYc # Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni. (1) [...]
Prima edizione a Mira della celebre manifestazione ideata dal Movimento Turismo Del Vino. Guidati da Veneziaeventi.com e Provincia di Venezia si navigherà tra le 'Costellazioni' del baccalà [...]
{lang: 'it'}Un romanzo aspro e a tratti malinconico, dal ritmo cadenzato, quasi molle, che racconta la triste storia di un uomo incapace di affrontare la propria esistenza Ho iniziato la lettura [...]
Il Pinot Grigio come vino bianco può vantare un genitore importante, è infatti, una mutazione gemmaria del Pinot Nero. Le sue origini si possono ricondurre in Germania ed in [...]
Mi ritengo un enofilo della domenica: quando i gioielli di famiglia acconsentono, ogni momento è buono per scoprire cantine, vigne e luoghi significativi del vino. Gente di mani e cuore [...]
Una cornice d'eccezione, il parco storico di Villa Brandolini d'Adda di Vistorta di Sacile, farà da cornice il 20 luglio al secondo Dinner Show organizzato da Friuli Venezia Giulia Via dei [...]
Redazione di TigullioVino.it Casa delle Rose, Bodigoi Fabiano, Grudina, Jermann, Norina Pez, Ronchi Ro' delle Fragole, Ronco Scagnet, Ferruccio Sgubin, Tiare®, Dino Turco, Venica & [...]
Mercoledi' sera 6 luglio 2011 alle 20 si e' tenuto a Grado l' evento :LA CUCINA D' ESTATE 2011SULLA PASSEGGIATA MAREPresentato daFRIULI VIA DEI SAPORI Col patrocinio del COMUNE [...]
Mercoledi' sera 6 luglio 2011 alle 20 si e' tenuto a Grado l' evento :LA CUCINA D' ESTATE 2011SULLA PASSEGGIATA MAREPresentato daFRIULI VIA DEI SAPORI Col patrocinio del COMUNE [...]
Luigi Salvo Invitato dall’ERSA, Agenzia regionale per lo Sviluppo rurale del Friuli Venezia Giulia, ho trascorso tre intensi giorni in terra friulana. Tra gli eventi ai quali ho avuto il [...]
Degustazione > Ronco Blanchis Azienda AgricolaVitigno: Pinot Grigio - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 134/10 - Prezzo sorgente: € 6,80 Alla vista è cristallino, di [...]
Degustazione > Ronco Blanchis Azienda AgricolaVitigno: Friuliano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 134/10 - Prezzo sorgente: € 6,80 Alla vista è cristallino, di colore [...]
Degustazione > Ronco Blanchis Azienda AgricolaVitigno: Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 134/10 - Prezzo sorgente: € 6,80 Alla vista è cristallino, di [...]