Con questa torta è stato amore a prima vista!Io, che non sono un'amante folle del cocco, so che se dovessi scegliere un dolce da presentare ai miei ospiti a Natale, opterei senza dubbio alcuno [...]
La ricetta di oggi è molto saporita pur basandosi su pochi ingredienti: risotto al coniglio con olive taggiasche. Amo molto i risotti sebbene non appartengano alla mia tradizione. Sono [...]
Qualche giorno fa chiacchierando con un amico è venuto fuori il desiderio di mangiare etnico in special modo una buona paella … pesce o carne che essa fosse stata non avrebbe fatto molta [...]
Se pensate possano essere i soliti tartufini al cioccolato, vi sbagliate di grosso. Questa ricetta vi sorprenderà. Qui ci sono mandorle in gran quantità e un profumo intenso di Malvasia. [...]
Era da molto tempo che sognavo di azzannare uno di questi Swirly Cinnamon Buns, ma ancora non mi ero saputa decidere sulla ricetta da seguire. Avevo un po' paura del risultato, visto che sono [...]
L’odio più sprezzante, quello che ti fa assumere espressioni schifate e altezzose raggiunge il suo apice insuperabile negli anni dell’adolescenza. Neanche i vip si salvano. E [...]
Il cavolo cappuccio è uno dei miei ortaggi di stagione preferiti. Non manca mai in frigo e non perdo occasione per utilizzarlo nelle più disparate pietanze. Devo dire che la sua versatilità [...]
Il preparato per cioccolata calda è indubbiamente il regalo goloso che preferisco.D'inverno si sa la cioccolata calda è qualcosa di indispensabile per la nostra sopravvivenza e guai a chi osa [...]
Ogni tanto mi prendo una piccola pausa e vi offro un primo.So che i dolci sono sempre molto apprezzati, ma ogni tanto una portata diversa non guasta, che ne dite? Questo orzotto alla zucca è [...]
BRICOLAGE Albero di Stelle Arance aromatiche per profumare armadi e cassetti Casetta di Hänsel e Gretel in Pasta Speziata Decorazioni con frutta e verdura Decorazione con spaghetti [...]
Ogni anno, a Natale, non manco mai di regalare quelli che ritengo i cioccolatini più cremosi del pianeti: i tartufi. E ogni volta, cerco sempre qualcosa di nuovo con cui proporli. Questi, [...]
DIZIONARIO GASTRONOMICOPIEMONTESE – ITALIANO Come tutti, purtroppo, sappiamo le antiche ricette, quelle tradizionali si stanno perdendo e me ne rendo conto quando vado alla ricerca delle [...]
riassaporare i sapori perduti rivalutando una carne sana e con pochi grassi che troppo spesso viene dimenticata e che ben si adatta anche a un pranzo sontuoso.Ingredienti 400 gr. farina 0 o [...]
Oggi parliamo di vino e di cibo, in particolare partecipo ad un contest al quale sono stata invita e lo faccio con piacere.La lettera d'invio riportava " [...]
Apro ufficialmente il conto alla rovescia al Natale. E lo faccio con quello che di più spumoso e godereccio al mondo: le meringhe! Ogni anno ve le propongo in maniera un po' diversa, ma quelle [...]
Non è che la faccenda mi tolga il sonno e, immagino, neppure a voi, però mi chiedo spesso: il pranzo della domenica che fine ha fatto? Quello della memoria, col profumo di ragù che bolliva [...]
1.- Recioto della Valpolicella un vino dolce di grande struttura ed entusiasmanti aromi. Il Recioto della Valpolicella è generalmente prodotto nella stagione invernale, al termine [...]
Ci sono già i carciofi! Vengono dalla Sardegna o dalla Puglia. Due qualità diverse, ma entrambe buonissime. Oggi ho provato un nuovo accostamento: coniglio e carciofi. Un abbinamento [...]
Ingredienti: per 4 persone. 350 g di petto di tacchino a fette 18-20 pomodori ciliegini 5-6 fette di prosciutto crudo 18-20 foglie di salvia olio extravergine di oliva sale [...]
A Eataly Roma c’è Spazio per il tre stelle Michelin Niko Romito. Così titolavamo in agosto l’anticipazione esclusiva della nuova apertura del ristorante – scuola dello chef [...]
Non vivrei senza pasta, è un dato di fatto. Se mi chiedessero di portare con me un solo piatto su un'isola deserta sceglierei senza dubbio un buon piatto di pasta. Tra tutte, la pasta risottata [...]
Ho cucinato le lombatine di coniglio al forno dopo averle farcite con un trito di sedano, cipolla, rosmarino e timo, rosolate e bagnate con il succo di limone. Le ho servite con un contorno di [...]
Siete mai stati a Ischia d’inverno, magari nel periodo di Natale? Io no e mi piacerebbe. Sapete perché? Facciamo un gioco: se dico Ischia e gastronomia a cosa pensate? Pesce e pizza? [...]
Vi avevo anticipato che questo mese sarebbe stato frenetico. Però devo anche ammettere che è straordinariamente ricco di soddisfazioni. Sto lavorando su tre diversi progetti, e in questi [...]
Sto per entrare direttamente nella modalità Natalizia, vi avviso! Ho già iniziato a comprare qualche nuovo addobbo per l'albero, per la casa e non vedo l'ora di ricreare una delle atmosfere [...]