La Basilicata è una regione che ha puntato molto sulla valorizzazione e promozione delle sue peculiarità enogastronomiche. La cucina tradizionale lucana, basata sui semplici ingredienti del [...]
1:36 del mattino, la sveglia suonerà alle 06:00...non voglio fra pena a nessuno, ma quando mi dicono: "Eh, beata te che hai tempo di seguire un blog!" gli sputerei volentieri in un occhio!Ho [...]
di Stefano Buso Una preparazione “storica” che arriva dalla policroma cucina veneta: coniglio e pevarada. Salsa pevarada (nomen omen) intesa come pepata, sferzante ma soprattutto buona come [...]
Mentre si spengono le luci della ribalta sul sushi di salmone, il trendy, in fatto di proteine, è dettato dal pollo.Il pollo continua a piacere a tutti e, soprattutto, agli [...]
1.- Maccheroni alla chitarra con tartufo nero e zafferano di L’Aquila. Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 00 4 uova 1 g di Zafferano di L’Aquila in polvere 1 g [...]
Fegatini di coniglio al profumo di limone con pancetta e polentaIngredienti per 5 persone :600 gr fegatini di coniglio100 gr pancetta affumicata a fette4 cucchiai olio extravergine d'oliva2 [...]
Campania, Toscana, Piemonte ed Emilia Romagna. Sono queste le regioni nel taccuino di Gérard Depardieu che sta girando un documentario che andrà in onda sul canale culturale francese Arte. Un [...]
L'idea che una "peciona" come la sottoscritta abbia avuto l'onore di partecipare allo Starbooks di questo mese mi rende molto, ma moto felice!Per la ricetta tutti qui!Buona giornata Cri
E’ Nino Coniglio il primo classificato nella competizione dedicata al New York Style, una delle sezioni di gara del Pizzaiuolo Championship, appena svolta a New York, nell’ambito della [...]
Ingredienti: per 4 persone Coniglio tagliato a pezzi 1 Acqua q.b. Aceto 3 cucchiai Rosmarino q.b. Aglio q.b. Sale e pepe q.b. Latte 1/2 l Acqua 1/2 l [...]
Ingredienti: per 4 persone Farina 00 300 g Uova 3 Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Per la farcia Uova 1 Parmigiano reggiano 70 g Squacquerone 300 [...]
In questi ultimi giorni ogni volta che ho aperto l'email un memorandum impellente ha segnato il passare dei giorni.Al concorso Tre Spade avrei voluto partecipare con una ricetta inedita [...]
Ingredienti: per 4-6 persone Coniglio disossato 1 Prosciutto crudo 200 g Pancetta arrotolata 300 g Patate lesse 800 g Limoni 2 Prezzemolo tritato 1 cucchiaio [...]
Recentemente siamo stati in Piemonte, in provincia di Asti, nell’agriturismo Cascina Madonna, dove si mangia in maniera meravigliosa e si allevano animali da cortile, mucche e capre. Non solo, [...]
Mi attaccavo con difficoltà alla tetta di un biberon turbo-mod fine anni ’60, che ero già cattolico, apostolico e romano. Di Torino. La mia idea di Dio era fortemente ancorata al Vecchio [...]
Ho scoperto questo libro un pò per caso, in due giorni l'ho finito e mi ha lasciato nostalgia verso i personaggi e verso la scuola che frequentavano: il libro è "La scuola degli ingredienti [...]
Vicino alle panchine della stazione di servizio tutti fumavano come ciminiere. Ci mettemmo un po' più in là, aprimmo i finestrini e mangiammo gli onigiri. L'aria era buona e il vento freddo e [...]
Sicuramente quella dei Tranci Di Coniglio Alla Senape non è una ricetta tradizionale , ne tanto meno legata ad un qualche moneto storico come siete abituati a vedere su questo blog , ma ben si [...]
Da Viareggio a Lucca, ecco lo chef un po’ folle che cucina divertendosi Gli inizi e il primo “Imbuto” “Coraggioso, molto umano e costante”: queste le tre caratteristiche fondamentali [...]
I Cofanetti Di Polenta Al Ragù Di Coniglio sono l’ideale , a seconda delle dimensioni , sia come antipasto che come primo se si vuole proporre in tavola qualche cosa di insolito ed [...]
Un corso di cucina con lo chef Andrea Bevilacqua: un’iniziativa benefica promossa allo scopo di raccogliere i fondi per l’associazione “la Ronda della Carità e Solidarietà [...]
Il Salento, terra ricca di Storia, Arte e Cultura ma soprattutto di una grande varietà di prodotti tipici. Abbiamo raccolto nell’infografica un pò di storia e curiosità per i principali [...]
Coniglio ai funghi in salsa di soiae torniamo a parlare di carne di coniglio molto magra e ricca di nutrienti, ne ho parlato a lungo in altre ricetteoggi ve la propongo sempre stufata in coccio [...]
Una piccola cantina adagiata su una terrazza naturale di fronte al Mar Tirreno, tra piante di ulivi e corbezzoli, mentre all’orizzonte lo sguardo incontra il mare e le Isole Eolie. Ci [...]
Questo per me è stato l'anno dei dolci, mai come in tutto questo 2014 ho sfornato più torte e biscotti. Ma, se devo essere onesta, ogni tanto mi manca il fatto di pubblicare qualche bel primo [...]