Come si evince dal nome, è un ristorante di pesce, situato vicino all’uscita della superstrada di Empoli est: un vecchio casale perfettamente ristrutturato, con ancora annesso da [...]
L'atmosfera di un pic-nic è sempre lieta: tutto ci appare ancora più invitante se "apparecchiamo" con buon gusto ed eleganza. Il lunedì dell'Angelo, in Italia, è un giorno di festa [...]
La cucina inglese non gode di ottima reputazione ma nonostante ciò è tutto sommato una buona cucina, specie per le scelte locali. La cucina inglese è basata principalmente sulla carne, con [...]
Ingredienti per 4 persone: 4 freselle piccoline per zuppa a persona, 2 kg cozze 1 polpo da 1 kg Procedimento: Pulite bene le cozze e fate bollire l’acqua in una pentola grande. [...]
Due eccellenze del Made in Italy insieme per un'esperienza di gusto: la cucina di Simone Rugiati sale a bordo di Mochi Craft e dà vita ad un menù che regala veri sapori di mare.Un originale [...]
Tagliate a listerelle le seppie e i calamari, a pezzi il nasello e la pescatrice.Sgusciate i gamberetti poi lavateli e sgocciolateli.Lavate con cura le vongole e le cozze, mettetele quindi in [...]
INGREDIENTI1,200 kg di pesce misto (seppie, calamari, nasello, pescatrice, gamberetti);1/2 kg di cozze1/2 kg di vongoleolio d'oliva2 spicchi di aglio400 g di pomodori pelati1 ciuffo di [...]
Una tradizione tutta napoletana di città. La zuppa di cozze è il must del Giovedì Santo a Napoli dopo aver terminato i Sepolcri. Vi proponiamo quella del Gobbetto ai Quartieri. Ingredienti [...]
Vatti a fidare di Trip Advisor, il più sensazionale distributore di sòle mai apparso sulla terra nella storia umana. E direi con qualche certezza, anche di quella disumana. Una domenica a [...]
SPAGHETTI ALLE COZZE INGREDIENTI: 1kg di cozze 420g di spaghetti 300g di pomodori12g di pinoli 5g di capperi dissalati20 foglie di basilicoaglio olio extravergine di oliva [...]
Aggiungere l'aglio sbucciato e schiacciato, un ciuffo di prezzemolo e una spruzzatina di vino.Coprire la pentola e lasciare aprire a fuoco vivace quindi scolarle dal liquido di cottura, [...]
INGREDIENTI350 g di riso1 kg di cozze7100 g di vongole1 spicchio d'aglio250 ml di vino bianco secco1 cipolla1 ciuffo di prezzemolo1,25 l di brodo di pesceolio d'olivaburrosalepeperoncino [...]
“Caro Lettore, questa settimana i miei preziosi consigli, e i miei salaci giudizi, e le mie perspicaci osservazioni, e le mie dotte dissertazioni, abbracceranno come settimana scorsa una [...]
Caro Lettore, questa settimana i miei preziosi consigli, e i miei salaci giudizi, e le mie perspicaci osservazioni, e le mie dotte dissertazioni, abbracceranno come settimana scorsa una [...]
Ogni festività ha il suo piatto della tradizione. Anche il giovedì santo ha il suo. Da sempre. La zuppa di cozze, o più propriamente detta ‘a zupp’ ‘e cozzeche, con tanto di forte e [...]
Questo pensavo, trascinando le mie papille confuse e felici via dall’oasi certosina di Maggiano: dove sta andando la cucina di Paolo Lopriore. Ne avevo parlato a lungo quella mattina, [...]
NAPOLI. Ogni festività ha il suo piatto della tradizione. Anche il giovedì santo ha il suo. Da sempre. La zuppa di cozze, o più propriamente detta ‘a zupp’ ‘e cozzeche, con tanto di [...]
Oggi vi propongo la ricetta di un piatto eccezionale, il risotto cozze e patate è divino, la ricetta è tipica pugliese, provate la nostra ricetta e fateci sapere cosa ne pensate siamo sicuri [...]
....fusilli con pesce, zucchine e ceciCon il cambio dell'orario dello scorso week end e le giornate così lunghe è un po' come se l'estate fosse alle porte, anche se in realtà è appena [...]
RISO AI FRUTTI DI MARE INGREDIENTI: 400 g di riso, 400 g di vongole, cozze, gamberi e seppie, 1 cipolla piccola, 1/2 peperoncino rosso, 1 spicchio d'aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, 1/2 [...]
Uno dei condimenti per la pasta, a base di pesce o frutti di mare è quello a base di cozze. Le preferisco alle più "titolate" vongole per il loro sapore forte e deciso. Questo sugo può [...]
E' proprio vero, la moda dell'aperitivo è diventata quasi un'esigenza e chi si presta a questo rito è a sua volta diventato estremamente esigente nel cercare buffet sempre più ricchi e [...]
Le cozze “racanate”, ovvero gratinate al forno, possonoessere un ottimo antipasto o un secondo leggero. La preparazione è molto semplice e veloce, esistono diversi modi per [...]
Non è un abbinamento forzato da fase di decrescita; in cui non potendo spendere si sperimenta. Casomai, perché tutto si tenga, l’idea di mettere il parmigiano sulla pasta col pesce [...]
Les moules dites “racanate”, c'est-à-dire gratinées en dialecte leccese, peuvent être servies en entrée ou tout simplement comme plat principal tout léger. Un plat à cuire au [...]