Non riesco a immaginare altra città dove può accadere. Che in mezzo ad una notte di maggio ti siedi in un tavolino ventoso, che stai volontieri con la giacchetta e tutto, e ti fai portare [...]
Legumi e molluschi un’accoppiata azzeccatissima, sia con i fagioli che con i ceci. Una minestra buonissima con la pasta mista, ma lo è altrettanto con della pasta fresca, inoltre possiamo [...]
I cavatelli sono una pasta tipica delle regioni del sud Italia e come quasi tutte le paste del meridione sono fatte impastando acqua e semola di grano duro. C’è chi usa metà farina di grano [...]
I vip si sono visti a carrettate: Fabrizio Corona (fotografo), Federica Pellegrini (campionessa di nuoto in completo azzurro e tacco 12 su per giù), Nicola Giuliano (produttore [...]
L'abbecedario culinario d'Italia' organizzato dalla Trattoria MuVaRa arriva alla lettera I come Isernia nel Molise e questa volta tocca a Rosa Maria ospitarlo nel suo bellissimo blog [...]
Alla parola dialogo e alla musica che più rapidamente e più a fondo è in grado di seminare emozioni, avvicinando i cuori e schiudendo nuove prospettive, è dedicato il MerateFest che si [...]
Pubblicato in: Cucina Campana, Piatti Regionali, Ricette Cozze, Ricette Pesce, Secondi PiattiL'impepata di cozze è un piatto che arriva dalla cucina campana, semplicissimo da preparare, ma [...]
[introduzione] L’impepata di cozze è un piatto che arriva dalla cucina campana, semplicissimo da preparare, ma assolutamente divino a livello di gusto, però per ottenere un risultato [...]
Nuova carta estiva e Aperi-Divo al tramonto con eccellenze gourmet tutti i giovedì e le domeniche di giugno.Uno spazio unico e originale dove incontrarsi, cenare e degustare degli ottimi vini; [...]
Da ex dark e da quasi minimalista ho sempre amato un certo ordine ed una quasi disciplina.Cresciuta in una casa con l'arredamento arzigololato negli intarsi e nelle radica di noce, quadri enormi [...]
Lavare le vongole, scolarle, metterle in un tegame, cospargerle con un poco di prezzemolo tritato e farle aprire a fuoco vivace.Raschiare le cozze, lavarle, metterle in una casseruola e farle [...]
un classico che ci porta in tavola tutto il sapore del mare che diventa anche base per molte ricette... ingredienti1kg di cozzeprezzemoloaglio pomodorini datteriniolio evopepe a [...]
Gli ingredienti per preparare i nostri paccheri 4 persone sono: 400 gr di paccheri di gragnano, 50 gr di branzino, 1 carota, 1 sedano, 150 gr di burro, 4 gamberoni, 20 cozze, 8 pomodorini, [...]
Le tradizioni nella cucina contadina e marinara e la riscoperta del venerdi di magro sono i temi dell'incontro promosso da Coldiretti Ancona e in programma domani, lunedì 28 maggio, alle ore [...]
A volte è bello essese “slow”. Anche se per coercizione. Mi spiego: la mia settimana abbondante a Cannes doveva concludersi ieri, ma lo sciopero francese delle ferrovie mi ha [...]
Ieri era la giornata mondiale della tiroide, e dal sito scatti di gusto apprendo la notizia secondo la quale il Ministero della Salute starebbe vagliando l’opportunità di multare i [...]
Niente sale iodato? A ristoranti, bar, punti vendita e mense potrebbe presto costare caro. E’ infatti all’esame una modifica della legge n. 55/2005 per inserire sanzioni da 1000 a [...]
Riceviamo da Delia e volentieri pubblichiamo: Ingredienti (per 4 persone): 1kg di cozze 1Kg di vongole 300 g di calamari puliti 150 g di gamberetti sgusciati 150 ml di vino bianco secco 70 g [...]
Svegliarsi alle 7, tirare già dal letto il compare, partire alle 8, colazione, parcheggiare, sedersi alle 8:45, assaggiare in batteria tra i 66 e gli 80 vini entro le ore 13. Poi mangiare a [...]
Vado una sera qualsiasi di un giorno qualsiasi di una settimana qualsiasi. Non prenoto, al banco non c’è nessuno che conosco. Mi infilo lemme lemme e mi insinuo tra le storte e [...]
Buongiorno care amiche e amici,oggi vi presento un piatto molto gustoso che ho servito qualche giorno fa ed è stato un successone,il segreto è tutto nella nell'abbinamento di questa eccellente [...]
Che fine ho fatto? già. Che fine ho fatto. Me lo chiedo pure io, di tanto in tanto. In questo periodo non ci sono proprio stata con la testa. Essere mamma è davvero una cosa bellissima, ma [...]
Oggi torno a darvi la ricetta di un primo piatto, le tagliatelle con carbonara di mare. E’ un piatto che ho mangiato per la prima volta a Livorno, la prima sera del mio viaggio di nozze, e [...]
La storia del locale è quasi antica: la posizione interessante, sulla salita che porta alla piazza di Fiesole e permette di godere di un panorama cittadino di tutto rispetto, ha permesso, nel [...]
Qualche tempo fà sono stata invitata a partecipare a un concorso organizzato dalla Pomì per festeggiare i 30 anni del marchio.Ho aderito con piacere per due motivi, inanzi tutto conosco [...]