L'atmosfera di un pic-nic è sempre lieta: tutto ci appare ancora più invitante se "apparecchiamo" con buon gusto ed eleganza. Il lunedì dell'Angelo, in Italia, è un giorno di festa [...]
Donna Sofì ci siete??? Uè Nennè che paura! ero sovrappensiero… Ah sì? E a cosa stavate pensando? Stavo pensando che è arrivata la stagione (La stagione?) eh la stagione, l’estate, tu [...]
Il 25 luglio alle ore 19,30 con l’evento “ASTReatfOod” le Cantine Astroni di Napoli, in collaborazione con la neonata associazione Spiriti Liberi, l’Associazione Italiana Sommelier [...]
‹I parte (Antica Roma, Medioevo, RisorgimentoConchiglie di pesce della PetronillaPetronilla PesceCacciuccoConchiglie di pesceCrocchelle di magroPesce al fornoPesce ai ferriPesce lessato (con [...]
Sarà per il suo nome particolare o forse per quel gusto speciale dolce e piccante insieme con note di limone, ma lo zenzero è sempre più presente sulle tavole di noi italiani. In cucina [...]
Calamari all'amalfitanaLa cucina classicaPesce Pesce in scatolaPesce interoPesce seccoPesce in tranciCarne Arrosti ripieniArrosti sempliciBistecca alla grigliaBistecca, ma diversaBistecca [...]
Quando ci mettiamo a tavola o entriamo in pescheria facciamo sempre le stesse scelte. Tonno, spada, salmone, scampi e ovviamente spigole e orate. La nostra passione maniacale per queste due [...]
Pasta Pasta seccaPasta fatta in casaPasta ripenaPasta da fornoAgnolotti alla CavourBucatini alla carbonaraCannoli (Cannelloni) ripieni - Petronilla Cappelletti - ArtusiCarbonara di mare [...]
Ingredienti Principal: Soncino - Emmental - Gherìgli di noce - Sedano - Pere Ricetta per persone n. 6 Note: 455 calorie a porzione Ingredienti 300 g di [...]
Il riso al forno con verdure e cozze è un primo piatto leggero ma gustoso. Si fanno aprire le cozze a fuoco vivo e si prepara il sugo con zucchine e pomodori. Il riso cotto al dente [...]
Ingredienti per 6 persone: 500 g di fusilli di kamut, 200 g di tonno fresco, 150 g di ceci lessati, 100 g di cozze sgusciate, una decina di pomodorini, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine di [...]
Ricetta spaghetti alle cozze, vi propongo oggi la ricetta di un piatto velocissimo da preparare e molto gustoso, gli spaghetti alle cozze sono un primo piatto fresco, gustoso e facile da [...]
Tovaglietta distribuita da Top Casa Shop - Porta tovaglioli Paolo Chiari -Bicchiere Acqua Gipsy distribuito da Buti Shop - Piatti distribuiti da Nedo CasalinghiVino consigliato: Prosecco [...]
Cucinare le cozze è davvero semplice: basta avere degli ottimi ingredienti di partenza, quindi cozze fresche al 100% ed altri ingredienti genuini e si possono preparare delle ricette semplici e [...]
Ho acceso i fornelli....ma solo per pochi minuti!Ingredienti1/2 kg di cozzequalche pomodorino (io piccadilly)1/2 bicchiere di vino1 spicchio di aglio1 peperoncinoprezzemoloolio Evosaleper le [...]
L'estate ha il sapore della birra, in frigo non manca mai e abbiamo pensato di usarla anche in cucina. Scelta audace? Considerato il successo che ha riscosso il piatto che vi presentiamo oggi [...]
Di DanielaUltima parte della lezione sulle zuppe. Anche questa volta si tratta di un terra - mare: una zuppa con le cozze insieme ad un super classico della valle, la zuppa di verza.Godetevi [...]
le patelle (cozze matedde al mio paese) sono dei piccoli molluschi di scogliera che si attaccano a ventosa sugli scogli, di solito in questo periodo ormai se ne trovano ben poche ma ci sono [...]
Che notte, quella di Notte di Pinta: il centro città di Castel San Giovanni si è animato fino a tarda ora, grazie alla sapiente regia della Pro Loco Castellana che ha saputo coordinare un [...]
Stop al pesce fresco in grigliate e fritture dall'inizio della settimana per l'avvio del fermo pesca che porterà il blocco delle attività della flotta italiana per l'estate.A darne notizia [...]
INGREDIENTI300 g di cous-cous 500 g di cozze 500 g di vongole 500 g di gamberoni 2 pomodori maturi1 peperone 100 gr di fagioli in scatola 4 foglioline di [...]
A fine cottura, aggiungere la bustina di zafferano sciolta in una tazzina di acqua calda, scolare e lasciar raffreddare. Far aprire a caldo in 2 diverse padelle e con un filo di olio, [...]
A me, non riesce di chiamarlo Pilio, perchè la pronuncia del greco moderno è uno scoglio insormontabile per le mie orecchie: e quindi, dico Pelion- e penso a Chirone e ancor prima a quei [...]
Sotto le pazienti e laboriose mani della Pro Loco di Castel San Giovanni si sta modellando la seconda edizione di Notte di Pinta, in programma il prossimo 14 luglio nel paese della Val Tidone, [...]