Oggi avevo una gran voglia di mettere le mani in pasta... E così ho approfittato del contest del molino Chiavazza per fare un esperimento davvero speciale. Adoro i contest quando invitano [...]
Due pesci su tre serviti in tavola provengono dall'estero ma non si vede. Arriva l'etichetta per il pesce italiano venduto al dettaglio o servito al ristorante.A darne notizia è [...]
Jacquart Extra Brut: lo Champagne per l'estate... Arriva l'estate, e la Maison Jacquart suggerisce di brindare alla bella stagione con il suo Champagne più fresco e vivace: l'Extra Brut.La [...]
Risale a un paio di anni fa, quasi per caso, l’incontro e l’inizio di una sincera amicizia con Pilar, una simpatica signora quasi settantenne, originaria di Castilla- La Mancha, tra [...]
Il recente viaggio a Barcellona è il pretesto per offrire ai nostri ospiti un perfetto pranzo spagnolo. Il menù:Jamòn y queso (Selezione di salumi spagnoli e formaggio di pecora)Tapas:Patatas [...]
Da qualche anno a questa parte anche Antonella Clerici, la padrona di casa della Prova del Cuoco, ha un suo spazio ai fornelli, ovvero Casa Clerici, nel quale da prova della sua abilità nella [...]
Bentornati al nostro appuntamento con lo Starbooks!Questo mese avevamo proprio voglia di proporvi dei sapori mediterranei, e cosa c'è di più mediterraneo della Grecia??L'autrice [...]
Posso dirlo, che ci voleva?Che ci voleva un libro sulla cucina greca che la ripulisse da quella spessa patina gastovacanziera che il susseguirsi di orde di turisti in infradito aveva depositato [...]
“Ma che posto carino!” Effettivamente è un posto carino, piccol… “E si mangia bene!” Certo, una cucin… “Ma degli gnocchi che sanno di patata così tanto, con un pomodoro [...]
Questa ricetta rappresenta uno dei piatti più famosi della cucina regionale Pugliese. Per la sua realizzazione non esistono delle regole fisse, ma diversi sono i modi di interpretarla. [...]
di Virginia Di Falco Questa versione di spaghetti con le vongole e le cozze prevede anche l’aggiunta di qualche pomodorino. Il mio trucco è far insaporire a parte i pomodorini [...]
Oggi voglio condividere un classicissimo piatto di mare, tra i miei preferiti quando riesco a trovare delle cozze belle, fresche e profumate di mare: la pasta con le cozze! In questo caso ho [...]
piatto Churchill chinaware Buongiorno a tutti!!!!!!!! Da quando abito a Fiumicino nei ristoranti trovo spesso la combinazione del pesce con il formaggio, sopratutto nei primi piatti..e [...]
Cose sul Noma che sanno tutti: uno dei primi (il primo stando alla classifica 50 Best Restaurants) ristoranti al mondo, è stato pionere della Nuova Cucina Nordica. Lo chef, René Redzepi, è [...]
Cari i miei piccoli lettori, buona domenica. Abbiamo un nuovo appuntamento settimanale per patiti dei ristoranti, e in seconda battuta, per i curiosi che potrebbero sedere presto ai rispettivi [...]
Esuberante come al solito la partecipazione degli chef emergenti alla serata del lunedì della Festa a Vico tradizionalmente riservata a loro nella “solita” location del Bikini, [...]
Mentre all’Università della pizza di Vico Equense sono in corso le battute finali di questa edizione di Festa a Vico 2012, l’inevitabile riflessione a caldo mi fa compagnia [...]
Coprire la pentola e cuocere a fuoco medio fino a quando i gusci si saranno aperti.Estrarre i molluschi dai gusci e filtrare il fondo di cottura poi metterlo a cuocere fino a quando si sarà [...]
Può sembrare strano che una semplice ed umile frittata porti il nome di un re. Eppure nella cucina tradizionale Partenopea esiste la " Frittata del Re Lazzarone " che prende appunto il nome da [...]
Adoro il pesce! Amo sia mangiarlo che cucinarlo!Ecco la mia versione del risotto ai frutti di mare. Con pochi tipi di pesce, ma con un gusto eccezionale!Ingredienti:- Riso (carnaroli)- Brodo- [...]
Una bolgia dantesca, il senso di una carovana spiaggiata sulla baia di Vico subito sotto al saracino. Stelle, buio, mare, sabbia, fuochi, gente. Dopo la pace rarefatta e la cena compunta con [...]
Impazzano i consigli nel web sui posti dove trascorre le vacanze, sulle mete più gettonate o su quelle da scoprire. Nel nostro piccolo vogliamo condividere con voi quali sono le città del [...]
Pulire le cozze e le vongole, metterle in una padella con lo spicchio d'aglio e un cucchiaio di olio e lasciarle aprire su fuoco vivace quindi prelevare i molluschi e tenerli da [...]
La fase verde del nostro contest "I Love Istra" si è appena conclusa, (dateci solo qualche giorno di tempo per scegliere il vincitore), ed eccoci pronte a partire con la fase blu. E voi siete [...]
La fase verde del nostro contest "I Love Istra" si è appena conclusa, (dateci solo qualche giorno di tempo per scegliere il vincitore), ed eccoci pronte a partire con la [...]