Il limoncello, icona della tradizione italiana, è un liquore a base di limoni, tipico della regione della Campania, nel sud Italia. Si tratta di una bevanda dal colore giallo brillante, [...]
Alessandro Borghese come l’uomo dei retroscena, o più banalmente delle storie da raccontare a tavola: prima l’aneddoto che lo vede scappare dalle telecamere di 4 Ristoranti per [...]
Il Lievito Madre, chiamato anche pasta madre, pasta acida o lievito naturale, è un miscuglio di microrganismi (batteri e lieviti) che si sviluppano spontaneamente in una miscela di farina ed [...]
Dal piccolo schermo ai Quartieri Spagnoli: Maria Esposito, nota anche e soprattutto come Rosa Ricci di Mare Fuori, ha da poco aperto un cocktail bar a Napoli, per l’appunto, al civico [...]
Ciotola di fagioli al burro, limone, aglio, spinaci e contorno di pane tostato.Questi fagioli cremosi al burro, limone e aglio si preparano in un'unica padella sono ottimi da servire con una [...]
Alberto Meucci ha trent’anni, è figlio di ristoratori (babbo toscano e mamma emiliana), studia filosofia e segue la parte beverage di un resort termale in provincia di Siena, dove è [...]
Se ancora non controllate l’etichetta è bene iniziare da subito, soprattutto se si tratta di tonno in scatola. Ci sono zone di pesca da evitare a tutti i costi. Quante volte abbiamo [...]
Milano come a Napoli? Perché no? Chi vuole una full immersion nella città partenopea senza muoversi da casa può fare un salto da Sophia Loren Restaurant a Milano. Comodamente seduti a pochi [...]
Dopo aver conquistato Parigi, Eminente trasferisce la sua casa particular all’ombra del Vesuvio, negli spazi del famosissimo cocktail bar L’Antiquario, al 44° posto della classifica dei [...]
Qualora avanzasse lo zucchero, attenzione a non buttarlo perché vale oro: modi differenti (e inaspettati) per il suo riciclo. Un ingrediente prezioso utilizzato frequentemente in cucina per le [...]
Preparare in casa una buonissima pasta fresca? Niente di più facile se si seguono questi vecchi trucchi delle nonne. Pensare alla buona cucina italiana non può non far venire in mente un [...]
Gambero Rosso ha recentemente decretato il miglior prosciutto cotto dell’anno e i consumatori non dovrebbero comprare altro. Pilastro della gastronomia italiana, il prosciutto cotto è [...]
Se ti avanza un po’ di riso già cotto, usalo per preparare queste deliziose polpettine: facili e veloci da fare, sono un’esplosione di sapore! Anche tu vai matto per le polpette? [...]
Servi ai tuoi ospiti questo cocktail che sembra una pozione magica e tutti rimarranno stupiti: come prepararlo. Quando si hanno ospiti a casa, la prima cosa a cui si pensa è cosa mangiare, [...]
Nel cuore pulsante di Playa d’en Bossa, Casa Bonafè offre un’esperienza gastronomica unica che riflette la filosofia del suo nome, “bona fide”, ovvero “buona fede”. Varcando [...]
Sarà veneto – e per la precisione padovano – il primo dolce fresco artigianale a marchio I.G.P.? Molto probabilmente sì e senza dubbi, contestazioni o attestazioni di paternità circa [...]
Ti senti spesso gonfia dopo aver mangiato? Scopriamo 5 tisane che ti faranno tornare subito la pancia super piatta dopo il pasto. Al mattino hai la panca piatta e scolpita ma dopo il pranzo [...]
Vi piace guardare la sera i film con tanto di pop corn? Allora devi assaggiare questi al formaggio, uno tira l’altro. Stuzzicare qualcosa di fantasioso e intrigante mentre si è seduti [...]
Lewis Hamilton gioca in casa. O giocherà, ecco. Il suo marchio di “tequila” – e non temete: a tempo debito vi spiegheremo il perché delle virgolette – potrebbe [...]
Quando si fa la pulizia della cucina si tralascia una componente importante: il tappeto. Ecco come eliminare tutte le macchie. Il tappeto in cucina è, oltre che un complemento d’arredo, [...]
di Alberto Nigro «La distribuzione del vino è cambiata molto negli anni: oggi si preferisce la qualità alla quantità. Il futuro di noi agenti di commercio? Se non investiamo sulla formazione [...]
C’è Al Gatto Verde, aperto nel settembre del 2023 secondo la parola d’ordine della sostenibilità; c’è Franceschetta58, bistrot modenese; c’è naturalmente Casa Maria [...]
Prima dell’utilizzo, mettere le burrate in frigorifero per almeno 1-2 ore. Il raffreddamento è necessario per mantenere più compatta la burrata durante la frittura. Nel frattempo, con un [...]
Il mese di ottobre è dedicato alla prevenzione del tumore al seno e l'OMS ha scelto come giornata simbolica quella del 19 ottobre che è diventata "la giornata internazionale contro il cancro [...]
Una ricetta buonissima ma diversa dal solito. Scopriamo questi muffin che faranno impazzire tutti. Ecco l’ingrediente segreto! Realizzare un dolce per la colazione, o per la merenda è [...]