Le “Otto Montagne” di Paolo Cognetti è un libro meraviglioso. Uno dei personaggi, a un certo punto, accompagna il lettore attraverso una riflessione. Immagina di essere un pesce in un fiume [...]
Proclamati i vincitori del 16esimo concorso interregionale del Montasio Dop, durante la Festa del Formaggio a Malnisio (la festa proseguirà fino al 15 luglio). 27 i partecipanti [...]
[...]
Conoscete la cucina maltese? Qui trovate 10 piatti iconici della gastronomia di Malta, per conoscere meglio la gastronomia dell'isola mediterranea.
Paolo De Simone, della pizzeria Da Zero – con sedi a Vallo della Lucania, Agropoli, Milano e Matera – tra i protagonisti di LSDM Paestum 2018, presenta la sua pizza dedicata [...]
Indice Mare cristallino, cultura, folklore e tradizione: Caparezza cantava qualche anno fa “vieni a ballare in Puglia”, e chi siamo noi per non accogliere questo invito? Tra un [...]
Indice Essere celiaci in un mondo “non celiaco” può rendere la vita complicata: affrontare un viaggio in treno, in nave o in aereo può significare ritrovarsi in una [...]
«Due Anime Uniche si abbracciano costantemente anche quando su questa terra non si sono ancora scoperte.” (A.Bona) Succede a pranzo: carpaccio di bresaola con rucola, zucchine e melone. [...]
Una contestazione radicale del sistema signorile venne mossa dai comuni a partire dalla fine del secolo XII. Sin dalla prima metà del secolo XII i comuni cittadini cominciarono ad affermare la [...]
La vignaiola di Faenza prende il posto di Leonildo Pieropan, venuto a mancare ad aprile. La festa per il decennale nel ricordo di Nino L’assemblea generale dei soci della FIVI, la [...]
Grazie alla riforma scolastica "La buona Scuola" ci sono stati enormi cambiamenti (più o meno utili, più o meno efficaci).Tra questi quelli che interessano gli studenti sono l'obbligatorietà [...]
La vignaiola di Faenza prende il posto di Leonildo Pieropan, venuto a mancare ad aprile. La festa per il decennale nel ricordo di Nino L’assemblea generale dei soci della FIVI, la [...]
[...]
Grazie alla riforma scolastica “La buona Scuola” (Legge 107 del 2015) ci sono stati enormi cambiamenti (più o meno utili, più o meno efficaci) e quelli che interessano attivamente [...]
Quando il caldo fa sul serio la parola d’ordine è fornelli spenti. Perfino chi non può stare senza spignattare ogni volta che può, quando l’afa prende il sopravvento dà forfait. Ma [...]
Il frutto amato da Apicio e PetronioLa prugna, conosciuta anche come susina, è una pianta originaria dell’Asia Minore, arrivò in Italia circa 20.000 anni fa e divenne per i Romani fonte di [...]
Come conservare il basilico per il pesto Ecco come conservare il basilico per il pesto o altri utilizzi in cucina per qualche mese. In questa stagione il basilico è tenero e profumato, le [...]
Da che ha mosso i suoi primi passi nelle cucine del Trussardi alla Scala, Roberto Conti ne ha fatta di strada! Da allievo, ben deciso a osservare e imparare da quelli che sono diventati i suoi [...]
Indice “Il mare di Roma” è una delle definizioni di Ostia che ho sentito più spesso da quando vivo nella capitale. Distante circa 30 km dal centro della città, d’estate [...]
di Francesca Faratro Ma i pomodori verdi si possono mangiare? Bella domanda, forse anche molto comune ma la stessa che anche Raimondo Esposito, pasticciere della brigata di Sal De Riso, nonché [...]
di Marco Contursi Si è svolta nel palazzo baronale di Torchiara la manifestazione “Terre dell’Aglianicone” giunta alla terza edizione. Viticoltori De Conciliis, Tenuta Macellaro, Silva [...]
Sono anni ormai che nella scuola italiana non di programma più esclusivamente suddividendo la disciplina in unità didattica.La Legge n.53 del 2003 (nota come "Riforma Moratti") ha introdotto [...]
Proseguiamo la raccolta per il nostro menu' Lib(e)ro cominciando a comporre la lista degli antipasti, di mare per iniziare, e la Chef di turno che ci ospita è la nostra unica ed [...]
Grazie al sostegno di Cantina Valpantena Verona sono state premiate le ricerche sull’Economia dello Sviluppo presentate al Monastero San Leonardo di Prato Il brasiliano Claudio FERRAZ e la [...]
Mariella Belloni Esiste un modo per far rivivere la spensieratezza della dolce vita smeralda e Luca Guelfi, con il suo secondo locale a Poltu Quatu, svela la ricetta per vivere [...]