Ultima tappa del fortunato calendario di Chef in Tavola che da maggio ad agosto ha coinvolto i 5 ristoranti, tra Padova, la Saccisica e il litorale adriatico di Sottomarina, dove a governare i [...]
Chi ha passato o sta ancora passando le ferie in Sicilia lo sa, nella cucina dell’isola non manca certo la pasta. I piatti più tipici sono la pasta con le sarde (bucatini con [...]
Sabato 8 e domenica 9 settembre 2018 a Rivalta di Lesignano De’ Bagni (Parma) torna il Rural Festival, imperdibile evento sulla valorizzazione degli antichi prodotti agricoli e degli [...]
Nei giorni 1 e 2 settembre il Teatro Verdi di Muggia ospiterà la 12^ edizione del Muggia Jazz Festival. L’edizione 2018 del Festival è dedicata alla memoria del Commendator Dario Samer, [...]
Oltre ad essere semplicissima seppur lunga, la ricetta dei fichi caramellati al vino rosso ci permette di preparare una vera chicca. Un dolce a base di frutta di stagione paticolarmente [...]
Si annuncia come uno scoppio di rutilanti fuochi artificiali il caleidoscopico menù ideato per l’ultima tappa 2018 del fortunato calendario di Chef in Tavola che da maggio ad agosto ha [...]
Pienza è la Città Ideale, voluta da Papa Pio II per incarnare gli ideali umanistici del Rinascimento. Pienza è inoltre uno dei cuori pulsanti della Val d'Orcia, una delle zone [...]
"Goditi questo viaggio chiamato vita perché è il dono più prezioso in assoluto"(John Holland)Succede a casa in Austria: le perle dell’inossidabile De Win in vacanza.Quando ti accorgi che [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Al via la vendemmia 2018 per gli oltre 400 soci dei Viticoltori Friulani La Delizia, la cantina di Casarsa che ha un ruolo di punta nella [...]
Dall’arte surrealista alla birra e addirittura le patatine: 28 strade di un quartiere di Bruxelles, l’ex zona industriale Tour & Taxis, cambiano nome per effetto di una votazione che [...]
La zucchina lunga siciliana, ricca di proprietà, è protagonista di ricette da non sottovalutare. Nota come cucuzza longa, è buona al forno, in padella, fritta: tutti metodi di cottura [...]
Indice L’autunno è una stagione amara con il rientro dopo le ferie, le giornate che si accorciano e le temperature che si abbassano. Proprio per questo è necessaria una dose extra di [...]
Un paio di giorni fa sono stato invitato a partecipare ad un blind tasting un po’ speciale. Si è trattato di un evento organizzato dal team di Union Square Hospitality Group, oggetto di [...]
Non è la prima volta –neanche la seconda per la verità– che Chef Rubio, ovvero Gabriele Rubini, il protagonista di Unti e Bisunti e Camionisti in trattoria che di recente, in [...]
Da qualche anno a questa parte nella quiete della campagna del padovano ha preso vita una nuova realtà, giovane, dinamica e dal grande potenziale. La Posa degli Agri, a Polverara, sorge in [...]
Le barbabietole lesse sono un ottimo contorno, facile e semplice da preparare. Otre ad essere gustosa, la barbabietola è un alimento salutare. La sua fibra favorisce un graduale [...]
In Georgia, nella terra dove le prime tracce di vinificazione risalgono a 8000 anni fa, gli studiosi dell’Università degli Studi di Milano hanno scoperto una varietà di vite con una forte [...]
Una redazione seria e con le idee ben chiare ti da subito le dritte migliori su cosa bere a Ferragosto. Queste, invece, sono le bevute della nostra redazione, praticamente un groviglio [...]
di Bruna Sapere In questo ultimo anno, il Luciano Pignataro Wine&Food Blog ha più volte parlato di Daniele Ferrara, giovane e talentuoso pizzaiolo di Cava de’ Tirreni: prima, per sottolineare [...]
L’insalata di fagioli neri (ensalada de frijoles negros) è una ricetta tipica della cucina messicana. I fagioli neri sono uno degli ingredienti più apprezzati dai messicani, [...]
Voglia di un'insalata di riso con verdure miste? Il riso freddo con zucchine e carote, allora, potrebbe fare al caso vostro. Un primo piatto vegetariano, sano, leggero ma saporito, [...]
Venerdì 31 agosto 2018 quarta edizione della vendemmia notturna in un'esclusiva serata nello scenario de "La Vigna di Sarah", sulle colline del Prosecco DOCG a Cozzuolo di Vittorio [...]
Indice Lu sule, lu mare, lu jentu. E la cucina. Non mancano certo i motivi per mettersi in viaggio alla volta del Salento per una vacanza ricca di relax, feste patronali, angoli di [...]
Siamo convinti che un’intera giornata passata a scrutare i pallini verdi di TripAdvisor non possa valere quanto tre buoni consigli elargiti dal New York Times. Perché il professionismo, [...]
Mariella Belloni Venerdì 31 agosto la quarta edizione della vendemmia notturna sotto la luna piena, il lancio del nuovo Consorzio #Bio e il Premio "La Vigna di Sarah Bio per [...]