Dai crauti al prosciutto. Dallo yogurt al kimchi. Il mondo dell’enogastronomia è in fermento. E non è un gioco di parole. Sarà l’effetto Expo con il magnifico padiglione coreano dedicato [...]
Il mondo dlel'enogastronomia e anche dell'alta cucina è in fermento. Uno dei protagonsiti della riscoperta dell'antica tecnica della fermentazione è Carlo Nesler, bolzanino, regista e [...]
Il mondo dell'enogastronomia (e anche dell'alta cucina) è in fermento. Uno dei protagonsiti della riscoperta dell'antica tecnica della fermentazione è Carlo Nesler, bolzanino, regista e [...]
La rivoluzione dell'alta cucina a domicilio: dai prodotti di gastronomia preparati dai grandi chef alla consegna a domicilio di piatti stellati.
Zuppa di cipolle o in francese soup à l'oignon è una ricetta tipica della cucina francese, nata come piatto povero è diventata un piatto dell'alta cucina francese.Avevo assaggiato questa [...]
Uno stage presso la sede dell’azienda a Castelbuono (PA) a tutti i componenti del team vincitore della 25esima edizione del concorso SigepGiovani. La possibilità di seguire uno stage di una [...]
Diversi gli appuntamenti da non perdere: dal nuovo “Sommelier in pista” (25 febbraio, 3 e 10 marzo) a Roda dles Saus (13 marzo), un safari sugli sci alla scoperta dei piatti tradizionali [...]
Buongiorno!Oggi mi sono svegliata con la voglia di raccontarvi come un vestito è entrato nel mio armadio e perché.Non dimenticherò mai quella mattina.Ero in Istria e dormivo in un faro (vi [...]
I prodotti Rigoni di Asiago contengono esclusivamente materie prime selezionate e provenienti da agricoltura biologica. La cura artigianale, unitamente a sistemi di produzione innovativi, che [...]
Un post di Maurizio Cortese su Facebook sui piatti che hanno fatto la storia dell’alta cucina italiana ha scatenato un serrato confronto tra gli appassionati gourmet. Qui di seguito [...]
Seconda edizione per Meet in Cucina, l'incontro a Chieti dell'alta gastronomia abruzzese. Fra i relatori Niko Romito e Massimo Bottura.
L’idea del “Premio Leonia” trae ispirazione da Leonia – trisavola di Lamberto Frescobaldi, che impiantò vitigni francesi a Pomino in Toscana, vinificandoli nella prima cantina italiana [...]
Trovare un vino che sa toccare contemporaneamente i due estremi dell’alta qualità e di un’impresentabile inqualificabilità (di un’inqualificabile impresentabilità): è raro, ma [...]
Se quest' anno per le Feste avete deciso di preparare qualcosa di davvero indimenticabile, allora è tra le ricette di Natale dell'alta cucina che dovete guardare. Per il cenone della [...]
Una versione personale della ricetta del gulasch altoatesino: profumato, ricco e comfort, da gustare rigorosamente caldissimo. Le origini del Gulasch si perdono nel medioevo, con i mandriani [...]
pasta Mancini con panna acida e caviale Pisani DossiQuerce, pini, betulle popolano il Parco delle Groane, l'area verde che comprende il più importante terreno semi naturale dell’alta [...]
A Natale il panettone è il dolce che non può mancare sulla tavola delle feste e se è realizzato con ingredienti di qualità è una vera prelibatezza. Vi stupirete nel sapere che un [...]
Il Gourmet Skisafari di domenica 13 dicembre darà inizio ad una nuova edizione di Sciare con gusto, in programma fino a fine stagione. Sciare con gusto 2015-16, l’iniziativa più golosa della [...]
Sino al 20 dicembre, per festeggiare il Natale e il proprio 140° anniversario, Braulio invita tutti i milanesi a scoprire le essenze e le qualità del suo iconico gusto inconfondibile [...]
Il celebre Resort & SPA del lago di Como, recentemente premiato dal famoso magazine americano, annovera uno Chef partenopeo che collabora alla creazione della propria ricercata offerta [...]
"C'è una gioia nei boschi inesplorati, c'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, c'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma [...]
Certo questa B suona un po' strana, un po' come quel famoso lato B che suscita tanto scalpore, quello nascosto, un po' in ombra. Ma questo è tutta un'altra storia.B come Brera, quel magico [...]
Fiasconaro: la tradizione dell’alta pasticceria tramandata da generazione in generazione Un nuovo importante riconoscimento va ad arricchire il palma res dell’azienda dolciaria siciliana [...]
Chi non ha fantasticato almeno una volta di mangiare in un ristorante tre stelle Michelin, e senza dover scegliere tra una cena e la retta universitaria dei pargoli? Cucina inaccessibile quella, [...]
Una serata divertente, formativa e decisamente molto golosa. Cucinando insieme in gara fino all’ultimo assaggio. E’ questa l’ultima, originale, idea proposta da Qucinando, la scuola di [...]