Una serata divertente, formativa e decisamente molto golosa. Cucinando insieme in gara fino all’ultimo assaggio. E’ questa l’ultima, originale, idea proposta da Qucinando, la scuola di [...]
Paolo Lopriore è uno dei cuochi geniali della cucina italiana. Il suo talento naturale è stato coltivato dai grandi degli Anni Ottanta e Novanta come Gualtiero Marchesi e i fratelli Troisgros, [...]
10 anni fa, esattamente nel 2005 partiva la prima edizione di Identità Golose, nello stesso anno una sera cucinando dei carciofi ho avuto quella piccola illuminazione che mi ha cambiato la [...]
Top Chef 2014 I maestri dell’alta cucina si danno appuntamento per trasformare per un giorno il Magna Pars Suites di Milano [...]
I piatti scelti dal menu:- Polpettine di merluzzo, pilaf di grano e salsa al limone freddo- Né Kugel, né pesce gefilte, né insalata di rafano e lattuga romana, ma solo un tacchino e niente [...]
Quante magie si possono fare con del pane raffermo e delle bucce di agrumi? Lucio Pompili è uno chef sotto le cui mani anche una crosta di pane cambia forma e si modella come la creta sotto le [...]
Maestri del Buon Vivere Toscano FUORI EXPO – MILANO – Chiostri dell’Umanitaria in via Daverio 7 6-11 ottobre 2015 – dalle 12.00 alle 20.00 Difficile resistere mercoledì 7 [...]
Golosaria è una rassegna di cultura e gusto promossa da Club di Papillon. Un evento in cui si accendono i riflettori sui migliori produttori artigiani d’Italia selezionati da libro intitolato [...]
Vi capita mai di scoprire un nuovo ingrediente, un nuovo sapore che nemmeno immaginavate esistesse? A me è successo qualche sera fa, con un crescione di sorgente, raccolto dai fratelli Serva [...]
Il giorno 22 ottobre 2015 la gastronomia spagnola si presenta al pubblico milanese Il giorno 22 ottobre 2015 si celebrerà “La Giornata Mondiale delle Tapas” presso la città di Milano. [...]
Un dolce al bicchiere con ingredienti tra estate e autunno, stagioni che il mese di settembre ci regala. Una crema di ricotta, il cui sapore è accentuato dalla delicatezza del miele [...]
Dalla Linzertorte all'arte elettronica. “Linz.Cambia, “è lo slogan che rappresenta al meglio il capoluogo dell’Alta Austria. Fuori dall’iconografia classica di città austriaca, Linz [...]
Nuove sorprese e 11 chef stellati italiani e internazionali per il ristorante con vista sul Duomo Priceless Milano presenta i nuovi appuntamenti con gli chef dell’associazione Jeunes [...]
11 ottobre 2015 a Sutrio (Ud), FARINE DI FLOR Mulini, farine e delizie della Carnia. La cultura contadina, la coltivazione dei cereali e i prodotti che da tempo immemorabile ne derivano sono [...]
E' così è arrivato settembre. Io ho ancora una settimana per rimettere a posto le idee, la casa e tutte le cose che "le faccio domani". Ovviamente non ce la farò; a breve tornerò a [...]
Come tutte le ricette della tradizione contadina, anche i canederli allo speck nascono da materie prime semplici, avanzi e ingredienti facili da reperire. Pane raffermo, poco latte, qualche uovo [...]
Un nuovo, importante riconoscimento va ad arricchire il Palma Res dell’azienda dolciaria siciliana Fiasconaro di Castelbuono (PA), antico borgo medioevale nel cuore delle Madonie. Ieri [...]
10-11 ottobre 2015, Nuova edizione a Cles NOVITÀ: MELE “TEATRALIZZATE” ANCHE SULLA FERROVIA ELETTRICA TRENTO-MALÉ CON LA COMPAGNIA DI TEATRO SOSTENIBILE KOINÈ NOVITÀ: IL FIELD FOOD [...]
Birra Moretti, in collaborazione con Identità Golose (The International Chef Congress), istituisce un premio per scoprire nuovi giovani talenti della ristorazione italiana di alto livello, [...]
Il nuovo vero trend nell'alta gastronomia riguarda gli chef: si chiama "Chef senza Confini". Perché i ristoranti devono avere un solo indirizzo?
A settembre presso il Cluster dei Cereali e Tuberi Varvello 1888 al via Casillo Day: tradizioni, spettacoli, eventi e showcooking con i grandi chef e i bravi blogger e istallazione di un molino [...]
Il suggerimento di oggi riguarda una cena molto particolare. Un’esperienza culinaria che appagherà non solo il vostro gusto, ma anche la vista. Un’esperienza davvero particolare.Sto [...]
L’azienda dolciaria siciliana Fiasconaro mette a disposizione i suoi prodotti per le manifestazioni promosse dall’Assessorato alle ‘Politiche Sociali e Cultura della Salute’ del Comune [...]
Dal Friuli Venezia Giulia alla Liguria e alla Toscana passando per l’Umbria, l’Abruzzo, la Puglia e il Cilento, compiamo un viaggio alla scoperta di validi birrifici artigianali dello [...]
di Bruno Petronilli Il ristorante di Gianfranco Vissani è un rebus. Partiamo dai fatti difficilmente contestabili: da qualche decennio è ai vertici dell’alta ristorazione italiana; ogni anno [...]