Un foodblogger, sia che lo faccia per hobby o per professione, prima o poi si troverà a dover fare i conti con le tecniche di fotografia, ed inevitabilmente anche con la luce adatta ad ottenere [...]
Ogni tanto nella mia cucina si prepara il TOFU che avendo un sapore molto molto basico cerco sempre di marinare o di abbinare a cibi che gli diano una marcia in più perchè tendenzialmente [...]
La ricetta odierna è un tormentone che in questo periodo va molto di moda sulle pagine di cucina di facebook. Pertanto voglio anche io entrare a fare parte di questa statistica con i miei [...]
Questa volta non si tratta di una recensione di un ristorante, bensì del racconto di un bellissimo progetto nato sulla spinta di EXPO Milano 2015 capace di superare due grandi paradossi di [...]
Auditorium Istituto Tecnico “Antonio Sacco” Via G. Florenzano, 4 84037 Sant’Arsenio SA L’Associazione di promozione sociale SANI, unitamente al Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano [...]
Per informazioni contattare il Delegato AIS Cilento e Vallo di Diano Direttore del Corso Dott.ssa Maria Sarnataro masarnat@tiscali.it – 3389296146 L'articolo Policastro Bussentino, 4 [...]
Cheese2015, la manifestazione organizzata da Slow Food a Bra, dove scoprire ogni tipo di formaggio proveniente da tutto il mondo, è stata l'occasione per visitare un territorio meraviglioso: le [...]
Siccome il programma di stasera è veramente serrato ed impegnativo, ve lo vado a descrivere nel dettagli… alle 17 usciamo dal lavoro, andiamo a casa, doccina e ci mettiamo in pigiama. Non [...]
C’è poco da fare: “anche l’occhio, vuole la sua parte”. Vale in molti casi ma, soprattutto, vale nel settore ho.re.ca., il cui primo comandamento è “coccola il cliente”: un [...]
Veggie burger di quinoa e mandorleCiao amici, rieccomi dopo una luuuuunga assenza dal blog. Siete già in vacanza? Se si beati voi!! Io sto facendo il conto alla rovescia...manca poco ormai.Oggi [...]
Con queste temperature elevate ovviamente il nostro fisico ha esigenze diverse e anche le abitudini e le necessità alimentari cambiano; l’importante è indirizzarsi verso alimenti leggeri, [...]
Barcellona in questi giorni è roba da canicola. Scoppio d’estate, forno spento e siesta d’ordinanza. Riemerge così come in un naufragio di necessità il ricordo di certe cosette [...]
__________________ VENETO Cavallino Treporti (Ve) DolceAcqua via Francesco Baracca, 102/A www.agriturismodolceacqua.it Iesolo (Ve) Ca Tron Via Cristoforo Colombo, 80 [...]
Roberto Fiorino La Sezione ONAV di Savona segnala che il prossimo martedì 19/5/2015 alle ore 21:00 sarà proposto un incontro sul tema: CLAUDIO ALARIO viticoltore Claudio [...]
Immaginate una Cheesecake ai frutti di bosco con yogurt greco e mascarpone, un tavolo di legno sul terrazzo, un panorama verdeggiante, un gatto che sonnecchia seminascosto tra i vasi di [...]
Anche nell’era delle cialde per l’espresso casalingo, chi non ha una Moka Express in casa? Inventata da Alfonso Bialetti nel 1933 a Omegna, e prodotta su scala industriale dal 1946 dal [...]
Sul PIT (Piano Integrato del Territorio) toscano è scoppiata una polemica feroce ma, giustamente, il presidente Rossi fa notare che il 99% di chi interviene non ha letto i testi; occorre un [...]
Il Guinness World Record ha detto no: la sardenaira realizzata a Sanremo ad agosto 2014 non è la più lunga del mondo. Ma la vera notizia non è il parere negativo, sono le motivazioni, il [...]
di Novella Talamo Si è tenuto all’Hotel Villa Cosilinum di Padula un altro appuntamento di Arte e gastronomia, a cena nelle dimore storiche del Vallo di Diano. La serata, realizzata da Luis [...]
Luis Wine & Dine Events in collaborazione con Enoteca San Pietro di Salerno presenta L’orto e il mare Giovedì 26 febbraio alle ore 21 all’Hotel Villa Cosilinum di Padula (Corso Garibaldi, [...]
Meraviglie fresche fresche di arrivo!!!Il cartone con il quale vi arrivano i prodottiIl loro catalogo I prodotti Pennette di Farro Integrale Pennette di Farro [...]
Certo che preparare delle omelette vegan potrebbe a primo impatto sembrare una missione impossibile: trasformare una pietanza il cui ingrediente pincipale siano le uova in un piatto adatto a [...]
Il 2014 è stato l’anno in cui il fiorire di format low cost pareva aver congelato i grandi nomi. Il 2015 inizia, invece, con grande fermento e nomi importanti che catalizzano [...]
Casalbuono, borgo della biodiversità per un mese. In occasione delle festività natalizie il piccolo comune a sud di Salerno, inserito nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni [...]
di Novella Talamo Continua il ciclo di appuntamenti, incentrati sul connubio tra arte e gastronomia, organizzati e promossi dai sommelier Giuseppe Lupo e Vincenzo Isoldi per far conoscere le [...]