Il Merano International Wine Festival è tra i più raffinati appuntamenti enogastronomici d'Europa. E nel suo ambito uno degli appuntamenti più attesi è con le bollicine Ferrari, la grappa [...]
Avere in Italia il più grande distillatore del mondo senza saperlo è un peccato che non possiamo scontare. Se Dave Broom – curatore di Whisky Magazine ed assaggiatore di fama mondiale [...]
A novembre, nella terra di Verdi e Guareschi, si tiene la “Staffetta più golosa d’Italia” fra 4 città nei week end del mese di novembre: Il Mariolone più grosso (Sissa); il Prete più [...]
infermento.it, on-line la piattaforma che si propone di diventare punto di riferimento dei prodotti Made in Italy in bottiglia. Basta un semplice telefonino dotato di fotocamera ed accesso ad [...]
Da oggi, e sino a mercoledì 10 novembre, si possono godere 'I piaceri al Giardino dell'Eden'. Che è come dire gustarsi una Segnana Solera Selezione fumando un Toscano in un luogo tra i più [...]
Il locale aprì tre anni fa grazie a un'idea del presidente dell'azienda Torraccia del Piantavigna. Daniele Cravero, titolare del ristorante 'Alla Osteria' di Pechino, è stato ricevuto dal [...]
La donna Candolini ritratta dall'artista con inedita ironia, tra eleganza e trasparenze nella nuova confezione Natale 2010: un'idea regalo ispirata ad armonia e autenticità, con un pizzico di [...]
Redazione di TigullioVino.it A Medesano dal 22 al 24 ottobre un goloso appuntamento fra praline ispirate alle opere di Giuseppe Verdi e degustazioni a base di Cioccolato. Imperdibile il pranzo [...]
A Medesano dal 22 al 24 ottobre un goloso appuntamento fra praline ispirate alle opere di Giuseppe Verdi e degustazioni a base di Cioccolato. Imperdibile il pranzo di domenica 24 ottobre ideato [...]
A chi si è fermato al “Glen Grant 5 anni”, farà un certo effetto sapere che per una bottiglia di whisky c’è qualcuno che pagherebbe il prezzo di una fuoriserie. E’ [...]
"Una torta con farina di mais fioretto, olio di oliva, frutta asprigna e che si assembla nel tempo necessario a portare il forno a temperatura. Una torta ideale, per me." Così, [...]
Oltre 1100 persone hanno visitato, domenica 10 ottobre, le Distillerie Francoli per la tradizionale giornata dedicata a Grapperie Aperte, entrando in contatto con l'arte distillatoria e [...]
Il 2010 ha visto i grandi distillati internazionali distribuiti da Rinaldi primeggiare a molti dei principali concorsi internazionali di settore: a conferma della qualità e della lungimiranza [...]
Hanno dovuto inventare un punteggio nuovo, per descriverlo: Massimo Bottura, cuoco in Modena Infila la testa tra due scogli: dove l’acqua del mare sciaguatta lenta, le alghe riposano, [...]
Buongiorno e buon mercoledì, mentre voi vi gustate la ricetta del giorno io sarò sulla A1 in direzione Bologna :) chissà, magari c'è anche qualcun'altro di voi che casualmente sarà in [...]
Vivere meglio con il bere giusto. Dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00 di domenica 10 ottobre, porte aperte alla distilleria Castagner di Visnà di Vazzola (TV) per tutti coloro che [...]
Ai grandi interrogativi che da sempre agitano il sonno di noi umani (chi siamo? dove stiamo andando? da dove veniamo?) il 12 settembre 2010, se ne è aggiunto un altro: che fine farà il vestito [...]
Anche quest'anno le Distillerie Francoli prenderanno parte a Grapperie Aperte. Domenica 10 ottobre si apriranno le porte del magnifico mondo della Grappa, con la possibilità di scoprire quale [...]
A Roma presso la Stampa Estera, venerdì 24 settembre 2010 un convegno su strategie di marketing e sul futuro del distillato italiano per eccellenza.Grappa! Spirito Nazionale verso il mercato [...]
L'Enoteca Regionale saluta l'estate 2010 e si accosta a un autunno altrettanto caldo di iniziative di approfondimento, degustazione, educazione al gusto, in linea con le finalità divulgative e [...]
Non vi capita mai che un’idea, un post, il dettaglio di un paesaggio o di una situazione vissuta vi si annidino nel cervello e comincino a cercare altre idee disperse, ad aggregarsi [...]
Quando si assapora la Grappa Cru di Moscato Luigi Francoli si entra a far parte di una dimensione preziosa, destinata ad un gruppo di persone che sanno e amano assaporarne le note aromatiche.La [...]
I primi anni del XIX secolo a San Cesario del Salento leccese un manipolo di uomini decisi ha realizzato il sogno di un ciclo continuo per il riciclo di alcuni prodotti e sottoprodotti agricoli. [...]
da giovedì 16 settembre 2010 a domenica 19 settembre 2010Ogni anno, la terza settimana di settembre, Udine ospita Friuli Doc, la famosa kermesse friulana del gusto caratterizzata da quattro [...]
Sono 1,5 milioni i bambini che vi pranzeranno ogni giorno. Con l'inizio del nuovo anno scolastico arriva nelle mense delle scuole il menu a chilometri zero con l'elaborazione di piatti secondo i [...]