Conto alla rovescia per l’Anteprima Amarone, dal 28 al 30 gennaio al Palazzo della Gran Guardia a Verona. L’evento, organizzato dal Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella, presenta [...]
Virgilio Pronzati Massimo Martinelli ritorna nel mondo del Barolo con un ardito accostamento: partendo da un libro...si arriva a una bottiglia. “Il Barolo come lo sento io” [...]
Il Crostolo è un rivo, un corso d’acqua assai lunatico, normalmente ridotto poco più che ad un fossato: ma nella storia di Reggio ritaglia una nicchia più che altro per le numerose [...]
Lunedì 23 Gennaio 2017 è in programma Io Bevo Così MILANO, l’ormai consueto appuntamento invernale dedicato ai vini naturali e di territorio. La grande novità di quest’anno è [...]
Cosa :Anteprima milanese dedicata agli operatori del settore. Quando : Inizio ore 11.00 per 7 ore di pura passione Lunedì 23 Gennaio 2017 Chi : Io Bevo Così MILANO [...]
L’uomo è da sempre in lotta con il tempo. Per se stesso, cerca di fermarlo. Per i suoi alcolici, invece, desidera il fast forward. Ma il ritorno al futuro, o meglio l’andata, non è cosa [...]
Luigi Bellucci Fratelli Bortolin Lascio la piacevole compagnia di Stefano, Elisabetta e dei due colleghi dell’est per spostarmi verso Santo Stefano di Valdobbiadene, dove mi aspetta [...]
Il wine shop di domini veneti La data è a suo modo storica, per la Cantina [...]
I Grandi Spumanti d’Italia, Francia e resto d’Europa L’Enoteca Le Cantine dei Dogi è lieta di invitarvi al nuovo, imperdibile appuntamento dedicato a tutti gli amanti dello [...]
Alcune settimane fa ho partecipato al press tour sull'Etna organizzato da Cronache di Gusto, la testata giornalistica online di enogastronomia diretta da Fabrizio [...]
Ezio & Vanni titolari di Enoteca le Cantine dei Dogi e organizzatori della Grande Festa del Vino, propongono per sabato 12 novembre 2016, una degustazione gratuita di grandi vini [...]
Un tempo li chiamavano Forum ed erano quei post a domanda aperta su un tema, poi sono arrivati i social a spazzare quasi completamente l’interazione sui blog MA il periodo è fecondo, [...]
di Enrico Malgi Michele Molgg è un enologo trentino-altoatesino (suo padre era nato nel Sud Tirolo e lui coltiva mele vicino Trento), che ad un certo punto della sua vita ha deciso di fare [...]
Non sono tempi da far gli equidistanti, gli incerti o gli indecisi; qua bisogna prendere posizione, tirare ceffoni e dire le cose come stanno; pane al pane, vino al vino: a Fornovo c’è la [...]
A Casteldobra la Cantina “Goriška Brda”, la più grande produttrice ed eportatrice di vini sloveni, ha iniziato le fasi della vendemmia il 26 agosto e le ha concluse concluso ai primi [...]
Se diciamo “buon rapporto qualità-prezzo”, voi a cosa pensate? A un prodotto pagato per quello che vale, supponiamo. Ma parlando di vino, inteso come mezzo per rallegrare lo spirito [...]
Il vino è un composto di umore e luce cit. Galileo GalileiMerlot e Cabernet Sauvignon. Sicuramente queste sono le due uve a bacca rossa più famose del mondo, conosciute anche da coloro i quali [...]
Era già successo in passato con Israele (che conferma anche quest’anno il suo ruolo di grande rilevanza nel panorama enologico); oggi, alla sua dodicesima edizione, il Concorso Enologico [...]
Questa è la storia di un viaggio attraverso il vino di due grandi regioni, non solo d’Italia, ma del mondo. Una storia che parte dalla Toscana, dalla sua campagna disegnata dalla [...]
Le Cantine Ferrari presentano il Ferrari Perlé Bianco, uno Chardonnay in purezza di grande profondità e armonia, figlio della vendemmia 2006 Forti del grande successo della linea Perlé, icona [...]
Presentata al Centro Congressi Eataly Milano Smeraldo la venticinquesima edizione del Merano Winefestival, che quest’anno si terrà dal 4 all’8 novembre nella cittadina altoatesina. [...]
Al via giovedì 13 ottobre 2016 il 12° Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme”, una kermesse tutta bergamasca che attrae sempre più l’attenzione [...]
Paolo Mantegazza, prolificissimo e conosciutissimo autore ai suoi tempi, di cui mi sono occupato a più riprese per il suo interesse in campo enologico, potrebbe essere stato il primo italiano a [...]
L’annata 2013 sarà ricordata come una delle più favorevoli alle condizioni di crescita per il Merlot Il vigneto Masseto è un luogo unico, composto da un mosaico di diversi terreni con [...]
Riconoscimento europeo che consentira’ di monitorare al meglio i flussi del prodotto nel mondo Un successo della collaborazione tra Unindustria Treviso, in collaborazione con l’Agenzia [...]