Ce l’hanno insegnato durante Classico Berardenga, la manifestazione curata dall’associazione di produttori di Chianti Classico. All’interno del convegno, cui ha fatto seguito [...]
Luigi Vallone ora è altrove, mi piace pensarlo mentre cammina tra le vigne di un altro paradiso che non è Galatina. Prima di partire ha avuto la creanza di passare la mano, lasciando ad [...]
Che feste sarebbero senza il danzante perlage di briose bollicine nei calici? Irrinunciabili compagne di momenti speciali di condivisione, proprio per questo vanno scelte con cura puntando [...]
Ebbene sì, c’eravamo anche noi alla giornata-stampa di Fico Eataly World, a Bologna. Per pochi intimi (saremo stati solo circa 3000) la presentazione del progetto monstre da 80 mila metri [...]
Mentre leggete questo articolo nella sola Firenze ci sono a vostra disposizione quasi 600 vini al bicchiere. Dallo Champagne più ricercato al sangiovese più sconosciuto, passando per alcune [...]
La recente vicenda processuale meglio conosciuta come “Sauvignon dopato” ha visto coinvolte una quindicina di cantine ed il loro consulente enologo, Ramon Persello, tutti friulani. [...]
La Cuvée Prestige Ca’ del Bosco compie 10 anni e per questa ricorrenza la cantina franciacortina ha organizzato presso l’Hotel Four Seasons di Milano una degustazione esclusiva [...]
Ezio & Vanni titolari di Enoteca le Cantine dei Dogi e organizzatori della Grande Festa del Vino e Bollicine in Villa, propongono per sabato 11 novembre 2017, una degustazione [...]
“Una storia di intuizioni”: così potrebbe essere definita quella di Marco Felluga, patriarca dell’enologia friulana, prestigioso vignaiolo del Collio goriziano, personaggio di spicco del [...]
Si è recentemente conclusa la vendemmia 2017, caratterizzata da una serie di fenomeni climatici avversi e dal problema dei voucher. Il punto della situazione Dall’agosto 2008 nel nostro Paese [...]
Questo post è la rielaborazione di un altro post che ho scritto altrove, e serve a definire quel che dirò alla quarta serata del Corso sul vino di Intravino organizzato da me e Fiorenzo a [...]
Presentata al Museo della Scienza la manifestazione Vi.vite, il primo evento dedicato al mondo della Cooperazione Vitivinicola Italiana. Saranno rappresentati oltre 100.000 produttori italiani. [...]
Il Ruchè di Castagnole Monferrato Laccento 2016 si conferma un Ruchè che sa distinguersi, aggiudicandosi i Tre Bicchieri della guida Vini d’Italia 2018. Per il secondo anno [...]
Quando Amelia Galli portò il suo futuro marito Nino Negri a conoscere il padre, nel loro castello di Chiuro ad una decina di chilometri da Sondrio, probabilmente non immaginava che più di [...]
Non parlo frequentemente dell’armagnac. Perché è una brutta bestia. Dovrete essere bevitori navigati, di una certa esperienza, per farvi allettare da simili bicchieri: ci arriverete, forse, [...]
Tantissime cuvée, una varietà mai vista prima. E un mondo in continuo fermento quello dello Champagne in Italia. Una moda di ritorno, che si fa ogni anno più consapevole e pervasiva, tanto [...]
Per tutti gli appassionati di vino e cibo è in programma, per domenica 22 Ottobre 2017 alle ore 12:30, un evento imperdibile. L’appuntamento si intitola “Baccalà Divino”, in [...]
Wine Tasting Experience® – nel programma ufficiale della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco dìAlba i migliori esperti del territorio raccontano i grandi vini delle Langhe [...]
TASTE OF ROMA 2017 – Il Festival degli ChefDal 21 al 24 Settembre | Giardini Pensili | Auditorium Parco della Musica | ROMA(CS)Ormai giunto alla sesta edizione, Taste of Roma torna dal 21 al [...]
Non capita tutti i giorni di sedersi al tavolo con persone del calibro di André Compeyre. Non capita tutti i giorni di alzarsi da quel tavolo con la consapevolezza di aver incontrato una [...]
Milo è un piccolo paese alle pendici dell’Etna e, coi suoi 750 metri, è uno dei paesi situati più in alto di tutto il vulcano. In una posizione che domina lo spettacolare anfiteatro [...]
Sono trascorsi quasi tre mesi da quando, su invito dell'amica Annie Stefanatto, ho partecipato alle commissioni di assaggio del Premio Marengo d'oro che si svolge in vista della Mostra dei Vini [...]
Mariella Belloni SIMEI 2017 E DRINKTEC: SINERGIA VINCENTE. TECNOLOGIA MADE IN ITALY SEMPRE PIÙ INTERNAZIONALE Abbona (presidente UIV): “Aperte le porte [...]
In Alto Adige le grandi cantine cooperative sono diventate interpreti di una produzione di eccellenza che può contare sulla passione di molti piccoli viticoltori, sulla loro tecnologia e know [...]
I vincitori del primo concorso enologico in memoria di un grande enologo scomparso Lucio Mastroberardino. VINI BIANCHI SECCHI ULTIMA VENDEMMIA: primo classificato (GRECO DI TUFO DOCG 2016 di [...]