Tutto quello che pensavate di conoscere sull’olfatto potrebbe essere falso. Se è vero che la nostra relazione d’amore con l’alcol potrebbe risalire ad oltre 10 mila anni fa, [...]
di Luca Fontana A tavola con I Signori Novembre 2014 Le Bernardin è un ristorante “d’importazione”. Nato a Parigi nel 1976, dalla volontà dei fratelli La Coze, è stato spostato a [...]
Questo è un vecchio post che ho scritto nel 2007. Oggi lo ripropongo in ricordo, perché Pino Ratto non c’è più, ma per molti di noi ha rappresentato qualcosa di unico e formidabile, [...]
Non tutti conoscono la vera storia di Giuseppe Cazzimma, detto Pepe, singolare personaggio assurto ai giorni nostri a rappresentazione di un modo di essere e di concepire la vita dei [...]
Avreste mai creduto che trovare un bruco in una mela è un evento che può cambiare il normale corso di una giornata? Io sinceramente no e prima della scorsa settimana quando mi era capitato [...]
di Fabrizio Scarpato «Vi siete imbattuti nel temporale?». L’espressione di Eric Sapet lascia intendere che quel temporale somigliava più a una tempesta. L’orage, dice. E i ricordi [...]
Perchè la vita è fatta di gesti semplici, di calore e di dolcezza…dolcezza come questo semplice ciambellone che profuma di ricordi e di casa…la ricetta è di Assunta del blog La [...]
(pollo con patate, cipolle, mele e funghi con contorno di quinoa)Avete visto la puntata di Report sulla pizza e su tutti i suoi ingredienti?Spero che la cosa non vi abbia solo fatto accapponare [...]
Paris 30 settembre 2014 Dal 09 ottobre 2014 per un intero anno prende il via il progetto GNAM - cucine aperte. Un evento promosso da CONSORTIUM PARIS e capitanato da Mauro Bochicchio. Più di [...]
Era qualche tempo che mia mamma mi stressava: “daaaai fammi la torta di cioccolato e pere” “eh ma io voglio cioccolato e pere” e “quand’è che provi la [...]
Nell’epoca del cake design sentire parlare di torte decorate con panna è abbastanza insolito, ma se ci pensiamo bene si tratta dell’ingrediente più utilizzato in passato ed ancora [...]
Avete presente il detto “scivolare su una buccia di banana?” niente di più sbagliato. dovrebbero cambiarlo in “scivolare su un cubetto di prugna” manca poco mi ammazzo. [...]
Naturalmente, essendo stata in Sicilia in vacanza quest'anno, ora sono in modalità "cucina siciliana no stop" on. In Sicilia siamo stati 4 notti a Palermo e poi ci siamo spostati a Trapani, [...]
ON AIR Aventura - Obsession Dopo Dattilo, dopo Erice, next stop San Vito Lo Capo nel Laboratorio Dolci di Peralta Vito. Passeggiando per le strade di San Vito e in particolar modo la [...]
Buongiorno!A qualche giorno di distanza dall'Alma Summer School, torno a parlarne sul blog con gli scatti ricordo di una classe che non potrò dimenticare.Trovarsi a scuola dopo anni, fra [...]
ON AIR ........... - ............ E dopo il cannolo di Dattilo facciamo tappa ad Erice. Lì in quel luogo dove la realtà sembra tornare indietro. Camminare fra i vicoli, immaginando [...]
Parigi ha una scena gastronomica vivissima e divertente, tra brasserie classiche, neo-bistrot e stellati c’è davvero da sbizzarrirsi, ma quello in cui eccelle sono di sicuro le pasticcerie. [...]
Abbiamo un obiettivo: disegnare la mappa dei migliori cannoli siciliani per rendere più dolci le vacanze in Sicilia. Dove si trova il cannolo siciliano perfetto? Il migliore cannolo della [...]
Qual è il sito di vino più influente in America? E quale in Italia? Piano con le domande e andiamo con ordine. Diamo intanto un’occhiata al Wine Web Power Index pubblicato dal sito [...]
Eric Beaumard è un dei sommelier simbolo della Francia. Migliore sommelier di Francia nel 1992, Campione Europeo nel 1994 e vice campione del Mondo nel 1998 alle spalle del tedesco Markus del [...]
#savethegenziana, la campagna su Twitter per salvare la genziana, liquore alcolico dal sapore intenso e proprietà digestive sequestrato dai Nas alle suore zelatrici di San Gregorio, nei [...]
Contentissimo delle vittoria di Antonietta (stesso paese, amici oltre il blog) dell'MTChallage sfida n° 38 che aveva come tema il quinto quarto.La ricetta presentata da Antonietta è [...]
Breve riassunto di quel che s’è detto la volta scorsa: qui ci trastulliamo a elencare le peggio (o meglio) frasi fatte dell’enomondo italico, divise per regione. Vanno bene per [...]
Delirio? Sì: stasera a partire dalle 21 ora italiana verranno annunciati vincitore e premiati del World’s 50 Best Restaurants 2014, una delle classifiche più celebri e controverse che da [...]
Non chiedere all’oste se ha del buon vino. Ci siamo cresciuti con questo detto, senza che la cosa ci abbia impedito di interpellarlo lo stesso. Quello che non facciamo mai però è [...]