Tra i primi a valorizzare questa D.o.c., Benanti produce vini sempre interessanti. Lo è pure questo Carricante 100%, da terreni vulcanici (e come potrebbe essere altrimenti?) e in altura. [...]
Esce su Firenze Spettacolo di febbraio un ricco reportage sulla bevanda a noi più cara: Tutti pazzi per il vino!Nel faccia a faccia con due protagonisti fiorentini del mondo vinoso, Leonardo [...]
L'Etna...Ancora un mese di attesa per un importante evento dedicato ai vini del vulcano: Le contrade dell'Etna 2010.Trasmetto il comunicato della Cantina di Passopisciaro, ripromettendomi di [...]
Esiste uno stile Italia? Pur nella diversità di stili produttivi e territori, si può dire che i vini italiani parlino tutti la stessa lingua? Questa domanda è stata al centro di [...]
VALCERASA DI ALICE BONACCORSI Uva: nerello mascalese e nerello cappuccio Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Appare del tutto chiaro quali sono i rossi [...]
La lingua italiana è come una pantera che lascia un scia ovunque, i prodromi della lingua comune che ancora non era italiano, diceva Dante. E perchè per il vino dovrebbe essere tanto diverso? [...]
Ci sono manifestazioni che vorresti avere non solo poche ore, ma diversi giorni a disposizione. Sarà per l’ambiente, rilassato ed informale, e per gli amici incontrati. Sarà per la [...]
Il libro: "Terra, uomini e passioni nel mito del Recioto e dell'Amarone". Le degustazioni: la prima riguarda una ventina di aziende della Valpolicella Classica e Doc portano in degustazione i [...]
Redazione di TigullioVino.it Il miele di acacia dell'azienda pavese Sergio Ricci vince il BiolMiel. Il Parco dell’Etna ha ospitato il II concorso internazionale per i migliori mieli [...]
Il Parco dell'Etna ha ospitato il II concorso internazionale per i migliori mieli biologici del mondo. La giuria, composta da esperti italiani e stranieri, ha assegnato il primo posto tra i [...]
Ricevo dall' ONAV di Catania e diffondo con piacere su DiVINando.Ad Acitrezza, presso l’Hotel Marina Palace in via provinciale n° 1, il giorno 22 gennaio p.v. alle ore 20.30 si svolgerà [...]
Quando l'informazione disinforma e danneggia. Il siparietto sull'arancia rossa trasmesso da "Striscia la notizia" scuote i produttori di arance rosse. La Cia ha chiesto rettifica e completezza [...]
Organizzato da Icea e Premio Biol in collaborazione col CRA di Bologna. Dal 21 al 23 gennaio a Nicolosi, nel catanese, il concorso internazionale per i migliori mieli biologici. In questa [...]
Redazione di TigullioVino.it Organizzato da Icea e Premio Biol in collaborazione col CRA di Bologna Al Parco dell’Etna il II Premio BiolMiel. Dal 21 al 23 gennaio a Nicolosi, nel catanese, [...]
C'è una nouvelle vague della cucina romana, sono giovani cuochi, proprietari altrettanto giovani e appassionati, cucina realista e con sapori chiari e definiti, arredamenti moderni e gradevoli [...]
Per prima cosa vorrei tranquillizzare i Guardiani della Tradizione: no, non è la ricetta classica dell’arancino.Che non conosco,non so fare, non appartiene alla mia esperienza, se non che [...]
Uno dei grandi pregi dell’avere dei simpatici cognati (due in particolare, Leo e Paolo) grandi appassionati di vino e bevitori che non si tirano indietro quando si tratta di apprezzare [...]
Il primo Gennaio dopo un leeeento risveglio post cena buonissima all’ennesima potenza (ok, sì il cotechino continua a non piacermi ma l’ho comunque assaggiato!) da chi se non Nicola [...]
Siamo ancora vivi.Cause di forza maggiore (il duro lavoro) ci hanno tenuto lontano dal blog e da voi non permettendoci neanche di augurarvi un sereno Natale (scusateci, nostra dannatissima [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con una spesa di circa 120 euro a famiglia per gustare soprattutto i piatti della tradizione [...]
Parco di CavrigliaCircondato da migliaia di piante di olivo, il Borgo di Fontebussi si trova immerso nel bellissimo paesaggio del Chianti. Questo splendido Borgo, risalente all' epoca romana, [...]
Capita di aver voglia di bere un vino bianco anche quando fuori fa un freddo polare e la neve scesa sulla città ci regala già un paesaggio da cartolina natalizia. Un’anomalia? Un [...]
1 – Non prendetevela con noi, l’odio non ci tocca proprio. Anzi, quasi iniziamo ad andare d’accordo con l’appestato del vino-frutto. L’importante è non nominare il [...]
Prezzi contenuti, buona tavola e relax incoraggeranno - secondo Agriturist (Confagricoltura) - la scelta dell'agriturismo per le feste di fine anno. Ma gli ospiti non cresceranno rispetto al [...]
Chiedete di lui a Solicchiata (microscopico centro abitato sul versante nord dell’Etna), ormai lo conoscono tutti. Vi indicheranno dov’è casa sua, ma non dove trovarlo. Frank è sempre in [...]