Ragazzi sono tornata! 10 giorni stupendi in giro per il mezzogiorno d'Italia: Campania con un assaggio di Cilento, penisola sorrentina e costiera amalfitana, Puglia, da Lecce e provincia fino ad [...]
Mi piace leggere Valerio M. Visintin. Per primo, perchè mi informa sull’andazzo gastronomico di Milano di cui io che a Milano lavoro ma non vivo – perlomeno, non più del 30% del [...]
Raccontavo giusto ieri sera, parlando del nostro arrivo in Inghilterra, del problema della guida a sinistra. A dire la verità, era più un problema di mio marito che non mio: siccome guida in [...]
Di DanielaMia madre ha un tocco speciale per quel che riguarda il pesce e similia: io non lo amo particolarmente e se lo cucino non mi discosto mai molto dal magico branzino in forno con le [...]
Davide Cocco Una vecchia frase, attribuita nel tempo a diversi autori, dice che abbiamo due orecchie e una sola bocca perché dobbiamo ascoltare il doppio di quanto parliamo. È una [...]
Di DanielaScroll down for English versionOggi parliamo di pancetta: ne abbiamo acquistata in una malga in altura a Bormio (dove di solito prendo il burro di cui vi ho già parlato) un bel [...]
di AlessandraQuesta crostata sa di non ricetta: anzi, se non fosse per la frolla, che è un tantino più pensata del solito, entrerebbe di diritto nell'ambita categoria di cui sopra. Il ripieno, [...]
Allora, questa è una ricetta molto buona, fresca, stuzzicante e soprattutto...facile da preparare! Il risultato è garantito, ricordatevi solo, come sempre, di usare prodotti molto molto buoni. [...]
Questa è una di quelle ricette che faccio la domenica se ho voglia di smangiucchiare qualcosa di salato nel pomeriggio e non è troppo calorica, oppure si può servire come antipasto o per una [...]
Finiamo il nostro tour nel mondo dei cereali parlando della… pasta! Ormai simbolo della cucina italiana, la pasta è il secondo uso più diffuso degli sfarinati da cereali. Ma come nasce? [...]
RISTORANTI FUORI PORTA / SPERLONGADa FaustoPrimo Viale Romita 19, Sperlonga. Tel. 0771-548576. Sito: www.dafausto.it. D'estate sempre aperto, d'inverno chiuso il mercoledìVa bene, costa un [...]
Una mia carissima amica ha trovato, buttando via il vetro, due etti scarsi di ossa e pelo dentro il cassone. Ha cercato disperatamente di non affezionarsi, ma non ce l'ha fatta. Ha vinto lui, [...]
Un colore intenso per questi tagliolini di pasta fresca al nero di seppia , con pomodorini cotti al sale , gamberi al profumo di limone, e fagiolini croccanti saltati in padella.Ho [...]
Ingredienti 400 kg di spaghetti un etto di formaggio di pecorino stagionato poco olio extravergine di oliva, abbondante pepe nero macinato al momento. Procedimento Grattugiare un buon pecorino [...]
Vittel tonné (o Vitel Tonnè come sbagliando viene spesso indicato): uno dei piatti estivi per eccellenza, da gustare freddo, è adatto sia alla cena che ha un pranzo veloce. Si tratta di una [...]
ovvero…l’upgrade dei vecchi pancakes della scorsa settimana! non cambia molto…ho solo aggiunto…..Le ciliegie Ingredienti: 100 gr di farina (stavolta ci ho aggiunto una [...]
Preso da una irrefrenabile compulsione, di carne cruda, di tartare, di battuta aromatizzata, cipollizzata, fresca, sprizzante sole e brezze estive da ogni piega: perciò pesto cavallo. Sono [...]
Che li si chiami cornetti o tegolini, i fagiolini, una delle varietà di legumi più antiche al mondo, restano una delle verdure che, almeno per me, caratterizzano l'estate.Ancora ricordo le [...]
Il grido di dolore si è levato alto e forte. Il Vicepresidente del Gruppo Ferrero Francesco Paolo Fulci ha richiamato l’attenzione sulla possibile scomparsa della (pubblicità della) [...]
Può una ricetta sana e dietetica essere gustosa e veloce da preparare? Con questa insalata è possibile avere un pasto singolo veloce con un basso contenuto di grassi che è perfetto per [...]
A Trieste e precisamente nella zona carsica le frasche appese sono sinonimo di OSMIZA, termine dialettale derivato dallo sloveno "osem" ... otto, originariamente tali erano i giorni di [...]
Buondì. In questi giorni, non so perchè, ho una voglia irrefrenabile di dolci. Per fortuna non ho avuto molto tempo da passare in casa e di conseguenza non ho cucinato molto (nella mia lista [...]
Con un sapore dolciastro e il colore rosso, la barbabietola è un ortaggio molto particolare non solo nel gusto e nel colore, ma anche nella composizione. Essendo ricca di sali (magnesio, [...]
Ingrediente Principale: Riso per risotti - Zafferano - Dadi per brodo Ricetta [...]
Impegnarsi nell’esegesi delle lettere che ci spedisce Angelo Gaja è un sacrificio che il giovedì sera nessuno può chiedermi. L’aria puzza già di week end per cui mi atterrò ai [...]