Latte di FarroIngredienti:1,5 litri di acqua, 30 gr di farro, 1 cucchiaino di olio di semi di girasole, 50 gr di zucchero, 1 pizzico di sale, 1 pizzico di vanillina.Preparazione:Mettete tutti [...]
Ogni promessa è un debito. Da quando ho fatto quella verticale quasi privata di Sangiovese in purezza Roccafiore a Vinitaly 2014, non ho mai smesso di pensarci. D’altronde il mio [...]
Oggi completo le mie ricette con la Pasta di Filiera Ecor nata per dare al consumatore ogni informazione sulla coltivazione e sulla trasformazione del grano (e del farro). I Progetti di [...]
Settembre è volato, senza rendermene nemmeno conto. E' incredibile come l'alternarsi di giorno e notte su di me non sortiscano alcun effetto, se non quello di spaesarmi, rendermi incapace di [...]
Ciao a tutti!!!! Ormai cercare di rendere tutte le mie ricette più' light e sane e' diventata una fissazione. E devo dire che molti esperimenti vengono proprio bene...come questi panini al [...]
Compro le cose e poi rimangono in dispensa, ormai lo sapete.Solo l’operazione “svuota freezer” a volte può andare in soccorso di pacchettini e cartoccini che da mesi aspettano di essere [...]
Da quando ho scoperto che i muffins alle banane mi piacciono, sembra quasi che a casa mia le banane maturino prima... Sarà che la preparazione è veloce, sarà che vanno a ruba, non conto più [...]
Due graziose bacche presero forma sullo stesso stelo, parevano due corpi ma erano un cuore solo... [...]
Ingredienti: per 4 persone. Farro perlato 500 g Bietole già pulite 1 kg Fagioli cannellini già lessati 250 g Cipolla 1 Latte 1 l Brodo vegetale 1 l Maraschino 1 [...]
Ingredienti: per 4 persone. Per il cous cous: Farro perlato 500 g Sale 10 g Olio extravergine d'oliva 30 g Prezzemolo 20 g Cipolla 50 g Scorza di limone 5 g Pepe q.b. [...]
I fratelli Salvatore e Matteo Aloe hanno aperto una nuova pizzeria Berberè a Firenze. Dopo il successo di Berberè light pizza & food, a Castel Maggiore (Bo) nel 2010, e Alce Nero – [...]
Versione riadattata da una ricetta di Luca MontersinoPer la pasta frolla al farro e zucca (senza uova e senza latticini)400 g di farina di farro bianca125 g di zucchero di canna biondo150 g di [...]
Planet Funk, Chase the sun o misericordia tutto questo correre!corri di qua, corri di là, pubblica su twitter, su facebook, metti la foto là, mettila qua, c'è quel concorso, quel contest, [...]
Ho preparato di recente una ricetta di frolla presa dal libro del grande Luca Montersino intitolato “le dolci tentazioni”. Ha come caratteristica l’utilizzo dell’olio [...]
La mia terza ricetta con la Pasta di Filiera Ecor è dedicata alla Pasta Bianca Biologica che è prodotta con grano duro, di varietà selezionate,coltivato in modo biologico da aziende [...]
Salve a tutti!. Dopo un po’ di assenza vi propongo un tortino che ha riscosso successo… semplice e molto gustoso. Ingredienti: 150 g di farina 0 (oppure farro o riso) 60 g di farina [...]
La scorsa stagione ho proposto dei deliziosi muffins all’uva fragola, poi un risotto davvero speciale; questa volta vi propongo la stessa varietà di uva in uno strepitoso sorbetto da un bel [...]
Nelle corse di questi giorni, tra l’inserimento all’asilo della piccola pulce, regali di nozze da fare, bozze di contratto da correggere per l’infinitesima volta, ho [...]
Ingredienti per 4 persone 200 gr. di farro, 2 pomodori, 1 melanzana, 2 zucchine, 1 carota, 1 costa di sedano, una cipolla, 1 spicchio d’aglio, 40 gr. di olive nere snocciolate, 1 rametto [...]
L’azienda veneta Fraccaro lancia sul mercato i nuovi croissant Bio e Vegani, gli ultimi nati della gamma “Pasticceria Fraccaro Bio” e presentati in anteprima al Sana 2014.Fraccaro [...]
Il cibo di strada non sente la crisi e anzi continuano ad aumentare le realtà mobili che offrono ottimi e gustosi prodotti. Qualche mese fa ve ne avevamo dato un’idea presentando 11 ape [...]
Sta arrivando l'autunno e anche sul mio blog le ricette estive lasciano ormai il passo a quelle autunnali. Il tema per le prossime due settimane sono i funghi, i veri protagonisti della tavola [...]
Sfogliando una delle mie riviste di cucina preferite l'attenzione si è posata su una torta integrale dove l'elemento zuccherino era dato dal miele e lo zucchero di canna. L'idea mi ha [...]
Sfogliando una delle mie riviste di cucina preferite ” Alice cucina“l’attenzione si è posata su una torta integrale dove l’elemento zuccherino era dato dal miele e lo [...]
“Il buon giorno si vede dal mattino" rileggendo questo proverbio ci possiamo rendere conto di quanta saggezza sia insita nel consiglio che ci viene dato. È ovvio che ci si riferisce al [...]