Sonia sorride pubblicando questa foto scattata nei primi di giorni di gennaio, ma è sicura che anche voi abbiate ancora del panettone in casa, o no!? A casa ha [...]
Ormai non ricordo più quanto tempo è passato dalla mia ultima ricetta pubblicata, quindi è proprio arrivato il momento di scrivere di nuovo sul blog. Vi propongo delle piadine con verdure di [...]
Tritate le verdure e fate soffriggere in una pentola con olio d'oliva.Aggingete l'aglio,il prezzemolo tritato ed il rosmarino.Versatevi il farro e fatelo tostare 5 minuti.Aggiungete il brodo di [...]
Il titolo la dice già lunga su come è andata la mia prima esperienza con le tagliatelle…Diciamo che questo mese finalmente ce l’ho fatta a riprendere con “la sfida” che più [...]
La mia versione della lasagna classica in chiave light ma con gusto e tanta salute! Ingredienti: 400 g di ceci secchi 9 pezzi di sfoglia di farro per lasagne 1/2 bottiglia di passata di pomodoro [...]
Piatto d'Autore 2012, Premio Nazionale Giornalistico Gastronomico. Quattro i giornalisti vincitori: profumi, colori e prodotti d'italia sapientemente rielaborati."150 anni di gusto italiano", il [...]
Oggi è una giornata in cui sono iper produttiva. La ricetta della zuppa di stamane l’avevo preparata lunedì a pranzo. Questo invece è il pranzo di oggi! Ingredienti: 200 g di verza 60 g [...]
Dall''Arte di mangiare bene ...' di Pellegrino Artusi, padre della cucina italiana, che nel 2011 ha spento le sue prime 100 candeline, ai '150 anni di gusto italiano', fil rouge della V edizione [...]
Stamani al supermercato c'era una atmosfera surreale. I banchi, che di solito traboccano di merce, erano insolitamente vuoti e la poca frutta e verdura presente aveva un aspetto "molto [...]
Milano, 16 gennaio 2012. Sono ancora da te. Mi piaci così, anche solo indovinando il tuo profilo attraverso questa nebbia avida che ti avvolge completamente. Stamattina non c’è solo la [...]
Sarebbe bello potervi abbracciare tutti…per ora provo con questi biscotti… Ingredienti per l’impasto bianco: 200 ml di succo di mela limpido bio q.b. di farina bianca di farro [...]
Lo sappiamo, lo sappiamo…siamo in un ritardo clamoroso per designare i vincitori, ma dirvi che è stato un periodo frenetico sarebbe dire poco. Prendete le feste che abbiamo passato tutti [...]
Ieri sera si è svolta la prima serata del progetto gastronomico Per Tutti i Gusti, che vedrà come protagoniste le regioni italiane a rotazione con i loro Chef stellati ed emergenti.Media [...]
Le zuppe sono piatti poveri, di cultura contadina. Nella loro forma originale dovevano essere ricche di grassi e carboidrati perché rappresentavano un piatto unico che doveva sostenere nei [...]
Inaugurato lunedì sera in una nebbiosissima Malpensa, dentro lo spettacolare e un poco straniante Sheraton Malpensa, Il Giro d’Italia a tavola, realizzato da Carlo Vischi per scoprire la [...]
Ingredienti: 200 g di farina 00, 200 g di farina di farro, 1 cucchiaio [...]Continua a leggere... »
A seguito di un mio post (che ho pubblicato qui e qui) in cui parlavo anche di KAMUT scrivendo delle inesattezze, ho voluto approfondire e sono andato direttamente alla fonte scrivendo al CEO [...]
Pubblicato in: Primi Piatti, Ricette Pasta, Ricette Veloci, Ricette VerdurePrimi piatti veloci e sfiziosi? Oggi in tavola porta la pasta di farro con pancetta e radicchio, una ricetta veloce e [...]
Anni fa, parlando di farro e della mia passione per questo frumento, qualcuno mi informò che un micro (all’epoca) birrificio artigianale del reatino produceva una birra al farro: Birra del [...]
Dal 19 gennaio al via la seconda rassegna enogastronomica organizzata dai ristoratori Confcommercio e promossa dall'Amministrazione Comunale. Sei serate di gusto nei ristoranti del [...]
Ingredienti: 400 gr di legumi fra cui farro perlato, orzo perlato, piselli, ceci, cicerchie e lenticchie uno spicchio di aglio mezza cipolla una carota 3 gambi di sedano salvia olio dado [...]
Dall''Arte di mangiare bene ...' di Pellegrino Artusi, padre della cucina italiana, che nel 2011 ha spento le sue prime 100 candeline, ai '150 anni di gusto italiano', fil rouge della V edizione [...]
di Tommaso Esposito Proprio così sarà il riso che accompagnerà stavolta il cavolo verzo. Ma lo sapevate voi che un tempo fu famoso il Riso di Salerno? E d’estate e d’inverno farro e rise [...]
Marianna, guarda cosa hai scatenato.. una voglia incontrollabile di quinoa ! Ingredienti: 50 g di quinoa 1 scalogno 1/2 zucca 100 g di seitan di farro (autoprodotto) 6-7 olive sale cumino [...]
Metti una sera a cena con Qwerty, in arrivo dallo spazio per il solito appuntamento con le cose buone di noi umani a Roma. Metti che degli uomini l’intergalattica creatura voglia provare [...]