Ed eccomi qui, nel bel mezzo di un periodo lavorativo un po' intenso che lascia davvero poco tempo libero, ma vista la situazione attuale meglio non lamentarsi del brodo grasso :) Anche perchè [...]
Dopo aver fatto vari tipi di pesto ( basilico, rucola, zucchine, spinaci, asparagi, radicchio, finocchi, porro, friggitelli) ...questo mi mancava! Un pesto gustoso da abbinare ai vari [...]
Da tempi antichi, si dice che le nespole siano il primo frutto di stagione (ecco la risposta al mio quesito di venerdì scorso :-)))). Non parlo di ciò che si trova dal fruttivendolo, dove [...]
Ingredienti e dosi per 5-6 persone350 g di misto riso, farro e orzo150 g di pisellini150 g di pomodorini tipo pomino300 g di alici marinateolio extravergine d'oliva q.bsale q.baceto q.bqualche [...]
Oggi è la giornata dedicata alla celiachia, per questo io e un folto gruppo di blogger abbiamo deciso di contribuire dandovi un piccolo vademecum su come comportarsi con un celiaco a [...]
Il tabellone del nostro Campionato Italiano della Pizza lo mostra chiaramente: la pizza gourmet o “ultra pizza” è un fenomeno caldo. Appena legittimato –ta-da! miglior colpo [...]
(ENGLISH VERSION'S FORWARD) La foto ahimè non gli rende giustizia...e pensare che era favoloso! Mi spiace proprio, caro Granfarro, che dopo tutta quella dedizione, sia stata così poco [...]
“Buona” e via verso un’altra forchettata. “Buona…buonissima” Stavolta a parlare non è la Cavia, ma un’amica durante una cena tranquilla da [...]
Sembrerò matta a pubblicare canederli in maggio… ma ieri davvero maggio non sembrava!! Ingredienti: pane a pezzi (il mio era misto farro e fresco non raffermo) lenticchie cotte (io avevo [...]
Togliamoci il dente e diciamolo: è arrivato il caldo. E insieme i sogni di inizio estate. Come quello di andarsene in ferie o di lanciarsi sulla spiaggia di domenica per accaparrarsi la prima [...]
La nebbia, grigia e fitta, sale dalla valle e soffoca la casa, la pioggia battente si spacca sulle strade, si spacca sul cuore. Non è possibile stare bene oggi, è necessaria la [...]
Consuelo è una mia carissima amica. Ci conosciamo dalle superiori ed anche se per diversi impegni pesonali non riusciamo a vederci quando vorremmo, telefonicamente siamo spesso in contatto [...]
Questo è uno dei quei primi piatti veloci e semplici, per quando si ha poco tempo, ma si vuole mangiare con gusto. Sono delle tagliatelle ai cereali e semi di papavero - ma potrebbero essere [...]
L'altro giorno ho ricevuto una splendido pacco da Alce Nero pieno di buonissimi prodotti biologici che non vedo l'ora di provare tutti.Alce Nero produce prodotti di alta qualità e sono ottenuti [...]
Non vi metto alle strette, pensate pure che occupare uno stabile privato rappresenti un reato, oppure no. Pensate pure che a Milano manchino spazi alternativi per fare cultura non omologata, [...]
Il basilico è uno dei profumi che più mi ricordano l’estate. Oggi il cielo è un po’ grigio e io ho voglia di portare in tavola un piatto colorato e gustoso, ma che sia leggero [...]
Dici bicicletta in città e non pensi con facilità a Roma. Non è solo una questione orografica con i colli e le salite che la rendono ostica ai meno allenati. Incidono le distanze di una [...]
Fatevene una ragione, con questa, siamo arrivati alla penultima delle ricette che vedono protagonisti i Formaggii Svizzeri. Un pò mi spiace, ma penso che con l'autunno riprenderò il [...]
Oggi un primo piatto che può essere considerato un piatto unico completo e sostanzioso!La voglia di provare questa pasta me l'ha data la Trattoria con la sua tappa in Umbria...infatti si tratta [...]
Ci sono parole legate al cibo così evocative da risultare poetiche, come risotto o pastasciutta, ma anche orzotto e farrotto rimandano a ricette che hanno profumato la nostra infanzia, la [...]
Questa torta è particolare grazie all’aggiunta della farina di farro che rende questo dolce ricco di fibre e più facile da digerire; i mirtilli disidratati perfettamente si sposano [...]
Presentata nell'azienda agromeccanica di Antenore e Marco Speziali una macchina per la precottura di mais e riso e consentire la produzione di pasta gluten free per celiaci, senza utilizzare [...]
Buona festa della mamma a tutte le mamme del mondo!!!! Ingredienti per le focaccine: 250g di farina 00 250g di farina di farro integrale 1 cubetto di lievito di birra acqua tiepida qb 2 cucchiai [...]
Altra (e forse ultima in vista dell’estate) mia preparazione ‘zupposa’ e con una nota dolce Ingredienti: 60 g di farro decorticato 1 pera piccola (conference) 1 cipolla piccola [...]
Quante volte vi sarete sentiti dire che la cucina vegetale e leggera è monotona e insipida? Fate assaggiare a chi sostiene questa stupidaggine queste polpettine e tacerà per [...]