For the English version click here!!! Buona serata a tutti? come va? Eccomi qui nuovamente con una ricetta di pane.....il mio grande amore, il mio antistress preferito! Sono sempre [...]
Lo ammetto, anche io faccio parte di quella categoria di persone che quando va a fare la spesa indugia in vari reparti (tra cui farine, legumi, semini vari…) e non ne esce fino a [...]
Sono quasi le 22 vediamo se riesco a pubblicare il post esattamente un minuto prima di mezzanotte….(Cenerentola mode ON)Ricetta e foto ovviamente in mio possesso da almeno un mese, così [...]
Buongiorno, buon martedì! Ho subitissimo una comunicazione di servizio da farvi: DOMANI, MERCOLEDI' 17 OTTOBRE, questo blog sarà oscurato per aggiornamenti tecnici in corso, sappiatelo, non [...]
Ho taciuto l'ingrediente principale fino a poco dopo l'assaggio! Sapevo che se avessi esordito annunciando "il finocchio", proprio lui!, tra gli ingredienti del ripieno, mio marito si [...]
Ingredienti per 3 persone:10 pomodori gialli200 gr di farro Melandri Gaudenzio3 cucchiai di pane grattugiato3 cucchiai di parmigiano grattugiato2 cucchiai di pesto1 uovoolio evo qb [...]
Mirtilla la panettiera ha messo nella sua lista del pane un nuovo tipo…per chi è interessato il primo assaggio e pronto! Ingredienti: 250 g di farina multicereali (farina di frumento [...]
ieri ho preparato questa zuppa di farro, volevo un piatto leggero e che mi saziasse tanto......ultimamente ho un pò esagerato e quindi ho approfittato degli ortaggi che ancora ci sono [...]
Torta Pane e MeleIngredienti per 4 persone:1/2 dose di pasta frolla di farro, 400 gr di mele a cubetti, 60 gr di uvetta, 20 gr di mandorle o nocciole, 100 gr di panna di [...]
La continua ricerca di nuove aperture e la curiosità verso il mondo della gastronomia capitolina che, mai come in questo periodo sembra non fermarsi mai, può avere come controindicazione [...]
Oderzo sabato 13, Castelfranco V.to domenica 14, Treviso 19 20 21 ottobre 2012. Il Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana afferma la vocazione enogastronomica della 'Marca Gioiosa' sposandola [...]
Il Luogo di Aimo e Nadia, i taralli e i grissini di Albert Sapere Aimo Moroni toscano di nascita e milanese oramai da una vita, un pezzo di storia della cucina italiana, Alessandro Negrini [...]
A Milano la generica domanda “Come stai?” prevede la risposta unica “Bene, un po’ stanchino”. Dichiararsi in buona forma fisica complessiva, con punte di gioia di [...]
Come promesso ritorno con una ricetta dal nome lungo lungo e un filino più complicata rispetto alle ultime postate per partecipare degnamente al contest indetto dalle Fattorie Fiandino, che [...]
Coldiretti raccoglie le testimonianze esasperate delle aziende della Media Valle e della Garfagnana: non ce la fanno più. Agricoltori rassegnati e delusi: andati distrutti ettari di farro, [...]
Sei Week End per godere dell'Umbria dell'Olio Dop Umbria. Frantoi Aperti, l'iniziativa dedicata alla valorizzazione dell'Olio DOP Umbria, ideata e realizzata dall'Ass. Strada dell'Olio, in [...]
Pochi giorni fa ho partecipato alla presentazione dei nuovi succhi bio della Pago ottenuti esclusivamente da frutta proveniente da coltivazioni biologiche. Finalmente, devo dire, l'offerta Pago [...]
La pausa pranzo ideale è un’insalata di gamberi e ceci ed è anche un bel modo di iniziare la settimana. Un contributo di Miss Schiscetta al filone del cibo buono ma non troppo [...]
Prossime ospiti Valentina Martone e Rosanna Marziale Marzia Buzzanca, Valentina Martone e Rosanna Marziale: tre regine dei fornelli di diverse zone d’Italia per tre serate speciali a [...]
il pane dolce del Sabato di Eleonora NON CHIAMATELO CHALLAH, perchè la Challah è un'altra cosa. L'ho appreso anch'io, qualche giorno fa, mentre con Eleonora cercavamo una ricetta che potesse [...]
colazione al ristorante San Lorenzo: il presidente Massimo Sagna tra Enzo Vizzari e Alberto Lupetti Massimo Sagna (presidente), Daniele Balan, Luca Cuzziol, Marcello Meregalli, Pietro [...]
Il primo amore non si scorda mai… ma anche il primo plumcake riuscito, fruttato e integrale, come nei miei sogni più selvaggi. Eccolo. Ingredienti: 1 kiwi golden 1 carota piccola 1 dito [...]
Bandiera arancione per essersi distinta nell'eccellente offerta turistica e nella qualità della sua accoglienza, Leonessa, delizioso paesino in provincia di Rieti, dove Rinascimento e Barocco [...]
La vetrina del Made in Pisa piace al pubblico del Circo Massimo: fondamentale il sostegno della Camera di Commercio di Pisa. Cecio e pane pisano, pasta di grano duro del Consorzio Agrario di [...]
Per 4 persone 200 gr. di farro, 1 rametto di rosmarino, 1 rametto di santoreggia, 1 finoccchio, 1 piccolo cespo di indivia riccia, 1 piccola cipolla bianca, 20 olive nere snocciolate, 3 [...]