Il Sanlorenzo, Elena Lenzini ed Enrico Pierri di Virginia Di Falco I ricci e le rose. Questa la mia prima fotografia del Sanlorenzo. Il mio sottotitolo. Entri e trovi ad accoglierti, prima [...]
Questa torta di facile preparazione è caratterizzata dalla presenza di farina di farro e olio extravergine d’oliva nell’impasto, e arricchita da cioccolato fondente. marron [...]
versione vegan di un piatto classico della tradizione italiana Ingredienti per 2 persone: 4 zucchine, lavate e spuntate 2 salsicce di farro lunghe, tagliate a metà 1 scalogno, finemente tritato [...]
Ritorno con la mia fissa delle brioches! ma sta volta ho pure utilizzato l’appena fatta Marmellata di fagioli… Ingredienti: 300 g mix farine (farina integrale grano tenero, farina di [...]
A Horti della Fasanara il sommelier Paolo Lauciani, l'attore Sergio Vastano, lo chef di Quel Fantastico. Giovedì e le delizie dell'Offelleria Rizzati insieme per una raffinata serata [...]
Ogni qual volta sia possibile preferisco mangiare sia la verdura che gli ortaggi crudi. Ovviamente prima di gustarli al naturale è opportuno lavarli accuratamente, anche con del bicarbonato se [...]
Oggi tante immagini e poche parole! L'autunno e i suoi colori ... La natura comincia a scivolare verso toni sempre più spenti....ma.... A dire il vero dalle mie parti si [...]
(ENGLISH VERSION'S FORWARD) Ho vissuto per 14 anni in campagna ed aspettavo il freddo per poter accendere il mio grande camino, sistemarmi sul divano con un libro e la copertina di lana [...]
....Secondo la leggenda,la ninfa Myntha (creatura di bellezza straordinaria) venne trasformata nella pianta della menta da Proserpina,moglie gelosa di Plutone,ed il suo caratteristico profumo [...]
Crakers facili e veloci, risultato strepitoso! Li ho fatti ad una cena a casa nostra in grande quantità, pensando così di ritrovarmeli per i giorni dopo… e invece non ne è rimasto [...]
Ingredienti per 4 persone:150 g di farro12 gamberi100 g di carote100 g di zucchine100 g di pomodori50 g di piselli50 g di cipolla rossa1 cucchiaino di prezzemolo fresco tritatoqualche foglia di [...]
risotto rustico del contadino lo definisco così in quanto la zucca, i peperoni, la cipolla, l'aglio,il formaggio di capra e infine l'olio d'oliva provengono dall'orto di famiglia, il farro mi [...]
Ho sempre amato questi biscotti, finalmente ho trovato la ricetta che cercavo da tempo, ne ho provate tante ma nessuna mi aveva soddisfatto, poi li ho visti da lei ed ho capito subito che era la [...]
Venerdì 23 Novembre 2012 si terrà la seconda edizione di “Benvenuto Cilento”, la prima rassegna indipendente dei vini, degli oli e dei grandi prodotti del Parco Nazionale del [...]
Il tutto nasce in maniera semplice anzi piu' che semplice. Ho pubbicato tempo fa un post e nei commenti e' arrivato anche orodorienthe il quale mi diceva vieni a vedere cosa bolliva in [...]
Fare la Farina Ingredienti: 200g di cereali o legumi o castagne secche o orzo o farro o riso, quel che si vuole far diventare farina. Preparazione: Mettere nel [...]
C’era una volta la solita zuppa: di patate, porri, funghi, legumi, cereali, fave, ceci, castagne, cavolo e cipolle. E ancora minestroni, paste in brodo e brodetti. Poi la moratoria. [...]
Di DanielaSecondo appuntamento con lo starbook del mese, Scandinavian Christmas, il libro che ci trasporta direttamente nelle incantevoli atmosfere nordiche del Natale scandinavo.Devo dire che [...]
Maoddi (Consorzio Pecorino Romano): 'Lazio vale il 30% del mercato interno'. Degustazioni gratuite, ricette dal vivo, abbinamenti storici e gelato al Pecorino a Piazza San Giovanni dal 21 al 25 [...]
Dieci, cento o mille volte ho scritto da queste parti che non mi sciolgo davanti alla melassaterapia di camerieri troppo cerimoniosi, ma quando ci vuole ci vuole. Credo in altre parole, che tra [...]
Vi è mai capitato di chiedere al vostro fidanzato di passare al mercato a comprare “qualche verdura”? Azzz….. un coro di “si”… Ed ora rispondete : [...]
Domenica 25 novembre, all'interno di 'Agroalimenta', la Cia di Chieti presenta il Mercato Contadino d'Abruzzo, che propone le migliori specialit del territorio a filiera corta, assicurando ai [...]
Questi biscotti, un po’ rustici, ma adattissimi allo zuppone mattutino, sono di recupero in quanto nascono dall’esigenza di utilizzare resti di farine che sostavano in dispensa. [...]
Ingredienti: 350 gr farina di farro 350 gr farina “0″ 350 gr di lenticchie stufate (meglio se con soffitto e pomodoro) 1 cucchiaino di aceto 5 cucchiai di olio (evo) 25 gr di sale [...]
Faccio la ruota come il pavone!!!! Voglio la ricetta. E’ questo il genere di conversazioni che faccio sul web. Ed è così che un’amica come Lucia Galasso mi apostrofa quando io le [...]