Indice Conoscete forse qualcosa di più affascinante dell’arte della panificazione nel Mediterraneo? Elemento centrale di vite e culture, il pane è un alimento sacro, che nel [...]
Carlo Cracco ha sempre avuto le idee molto chiare e su questo nessuno gli potrà mai muovere un appunto. Due anni fa ha lasciato la televisione perché voleva concentrarsi solo sul ristorante, [...]
Una sola domanda impazza in estate: cosa cucinare quando fa caldo? Diciamoci la verità: la sola idea di stare ai fornelli o, peggio, di accendere il forno in presenza di alte temperature non [...]
Una sola domanda impazza in estate: cosa cucinare quando fa caldo? Diciamoci la verità: la sola idea di stare ai fornelli o, peggio, di accendere il forno in presenza di alte temperature non [...]
Ecco la ricetta di un’insalata di farro vegetariana leggera, fresca, dietetica e molto estiva!!! Non c’è niente da friggere ma tutte le verdurine sono tagliate a julienne o cubetti [...]
Buongiorno.. sono di poche parole.. quindi vi lascio subito la mia ricetta..Questa credo sarà l'ultima torta che posterò fino a settembre... accendere il forno è davvero una pazzia.. [...]
Per stilare questa lista di piatti tipici romani ci siamo armati di fonti accreditate, a rischio di ricevere messaggi minatori in redazione: le specialità di Roma sono una cosa seria, sì, e [...]
La zuppa di farro classica è una preparazione povera ma gustosa, una ricetta tipicamente toscana, lucchese per la precisione, ma adottata poi in tutta Italia. Il farro, tipico delle Garfagnana [...]
Insalata di farro con verdureCol caldo che c'è ovunque quest'anno non mi va di mangiare cibi caldi. Sto preferendo sempre insalatone miste e ne sto cercando di nuove. In vacanza al mare ho [...]
A Canelli, sabato 6 luglio 2019 torna la lunga notte “dolce”: è la sesta edizione de Il Canelli e i colori del vino, la manifestazione ideata e organizzata dall’Associazione Produttori [...]
Lo scorso anno guardai con grande interesse la docu-serie di Netflix “Chef’s Table” dedicata alla pasticceria. Le puntante seguono lo stesso schema, l’amore per il cibo, la scelta di una [...]
Farro con piselli e pomodorini, con l'aggiunta di cipollotti di Tropea e fagiolini un goloso piatto unico.Sembra uno slogan pubblicitario, ma è la verità: mi piace unire praticità e bontà. [...]
Oggi vi propongo una ricetta molto leggera e sfiziosa con il cereale più piccolo che ci sia, ovvero il Teff assolutamente senza glutine: teff in insalata esotica con olive taggiasche e fiori di [...]
Dopo aver raccontato in anteprima e con uno dei nostri reportage dettagliati Al Malò Cucina e Miscelazione, siamo tornati appena possibile per uno dei nostri eventi in compagnia degli Amici [...]
Siamo a Milano, in Via Muratori, a pochi passi dalla stazione metropolitana di Porta Romana. Qui, a metà Settembre 2018, è nata Pizzottella, un curioso antro che si è proposto di portare [...]
Tra le ricette vegane di Marco Bianchi, c'è quella della giardiniera. Così come quella delle sue verdure al forno, rappresenta un must da provare almeno una volta. [...]
Quando arriva l'estate non posso fare a meno di pensare a tutta una serie di piatti che possano unire leggerezza, bontà e salute. Abbiamo a disposizione un'infinità di ingredienti e [...]
Insalata di grano saraceno Questa insalata di grano saraceno si prepara in 16 minuti circa e si può servire come antipasto, primo piatto o in piccole coppette in una cena estiva [...]
La ricetta del farro freddo con gamberetti e zucchine rappresenta la soluzione ideale per il pranzo estivo. Farro freddo, come condirlo per il [...]
Un bel cambio di prospettive quello che abbiamo vissuto qui al Campo Cedro di Siena. Se ormai le contaminazioni e le citazioni nipponiche sono diventate parte integrante della cucina gourmet [...]
Spaghetti al limone ed erbe aromatiche Questi spaghetti al limone, erbe aromatiche e parmigiano, sono indimenticabilmente buoni, freschi e saporiti. Un primo piatto estivo che si prepara [...]
Una colorata ratatuille veloce con ciappe liguri di pane croccante biologico arricchita da pomodorini al forno, la ricetta perfetta per la tavola estiva. La ratatuille è una ricetta facile, [...]
La mappa delle 12 migliori panetterie a Torino, con indirizzi, prezzi del pane, caratteristiche di ciascun panificio imprescindibile. Non sappiamo esattamente quando è successo, ma il pane si [...]
Le bocce per la pizza KOCH sono disponibili in 8 versioni + 1 – impastate con solo lievito madre nel formato da 2 pezzi per 400g – in grado di accontentare qualsiasi gusto! [...]