L'inverno è stato interminabile, la voglia di sole e mare si faceva prepotente, ma in Italia era ancora presto per goderne. A questo punto dover aspettare le ferie estive, diventava un miraggio [...]
Quattro itinerari tematici, dal design alla cucina dalla moda alla cultura. Una lunga lista di eventi organizzati in centro a Milano in occasione dell'Esposizione Universale, rivolti a turisti e [...]
Piatto primaverile d’eccellenza della gastronomia romana , La Vignarola è realizzata è un’ottima zuppa di stagione tradizionalmente realizzata in quelle poche settimane in cui le [...]
Women for Italy. Nutrire il futuro è un progetto culturale indipendente che, partendo dai temi cardine di Expo, mira a contribuire alla formazione di una coscienza alimentare responsabile, con [...]
“I Sapori d'Emilia Romagna” è una serata di valorizzazione dell'eno-gastronomia di una delle più belle regioni d'Italia, organizzata da “Feshion Eventi” , con il patrocinio del Comune [...]
IO BEVO COSI’ nasce , quasi per gioco , dall’idea di far conoscere piccole realtà che fanno un buon uso della terra. Si occupano della produzione di vini naturali, [...]
Buongiorno!Oggi vi presento un progettoWOMEN FOR ITALY LANCIA UN CONTEST PER TROVARE “IL GRANDE PRANZO DELLA DOMENICA ITALIANA”Giuria eccellente e tutta al femminile per un menu da [...]
Lorenzo Vinci ha creato lo shop online di prodotti gastronomici d’eccellenza, scelti e selezionati con cura. Non una semplice spesa on line, ma un’offerta di pochi prodotti [...]
In primavera la Valle del Vipacco è decisamente bella. Lo è sempre, ma in questo periodo è al suo meglio. Le tonalità di verde sono infinite. Tutto è verde, di diverse sfumature. Una gioia [...]
Women for Italy. Nutrire il futuro è un progetto culturale indipendente che, partendo dai temi cardine di Expo, mira a contribuire alla formazione di una coscienza alimentare responsabile, con [...]
Sono Richard Abou Zaki, Erik Guaraldi e Michael Romagnoli i tre studenti vincitori delle 3 borse di studio messe in palio dal Salumificio Pedrazzoli e dall’azienda Lazzaris, produttrice di [...]
Ingredienti per 6-8 persone Per la pasta da pane: 500 g di farina di grano tenero tipo 00, 500 g di farina di semola rimacinata, 50 g di lievito di birra, 1 cucchiaio di zucchero, circa 600 ml [...]
di Marina Alaimo Giovedì gnocchi, venerdì ziti alla genovese, sabato cannelloni e lasagna. E’ ora di pranzo ed il telefono dell’antica salumeria Pane & figli diventa incandescente per le [...]
Festival del vino e della gastronomia nella Valle del Vipava: Okusi Vipavske, I Sapori della Valle del Vipava si svolge come da tradizione il secondo fine settimana di maggio. Nel castello [...]
Women for Italy. Nutrire il futuro è un progetto culturale indipendente che, partendo dai temi cardine di Expo, mira a contribuire alla formazione di una coscienza alimentare responsabile, con [...]
Era un tiepido week-end di Maggio quando, al grido di ‘furgoncini d’Italia unitevi’, schiere di farinate, miasse, lampredotti, olive ascolane, arancini e street-eccellenze di ogni razza e [...]
Il 5 maggio 2015 verranno assegnati i premi dell'Acade´mie Internationale de la Gastronomie nella Reggia di Colorno, sede di ALMA.
Formaggi e vini sono solo la punta dell’iceberg dell’enorme oceano di marchi tarocchi che ha invaso il mercato internazionale. La contraffazione del Made in Italy, infatti, ha un fatturato [...]
Nel mondo delle marmellate biologiche è appena uscita nei negozi la confettura al lamponi della Zuegg che non ho avuto ancora il piacere di provare ma, data la mia folle mania per i lamponi, [...]
È in movimento la geografia virtuale dei siti specializzati in cibo. La notizia più clamorosa sembrava, fino all’altro ieri, l’acquisizione da parte di NetAddiction guidata da [...]
C’era un tempo in cui quando si nominava il termine food blogger (e blogger in generale), l’interlocutore restituiva un eloquente sguardo vacuo. Oggi non è più così: i blog sono un [...]
Chef e Scienza in cucina La Dolce e Salato scuola di cucina per cuochi, pasticcieri e pizzaioli sita a Maddaloni (CE) accoglie l’Università Federico II di Napoli nei suoi laboratori. La [...]
Da maggio a settembre, in occasione dell'Expo, a Porta Genova, vicino ai Navigli, arriverà il Mercato Metropolitano con il meglio del made in Italy alimentare Il format lanciato da [...]
E’ il terzo anno che partecipo a Le Strade Della Mozzarella e ogni anno trovo che definirlo congresso di gastronomia sia riduttivo: è un evento, nel senso etimologico del [...]
“GOUT de FRANCE/GOOD FRANCE” Mostra fotografica promossa da ATOUT FRANCE/ITALIA Il 19 marzo la cucina francese, Patrimonio mondiale dell’UNESCO, è stata celebrata in oltre 1000 [...]