Il mercoledì ormai è diventato il giorno dell’aperitivo e questa volta il nostro Bartender Riccardo Corsiero ci propone un grande classico della Mixology rivisitandolo con note [...]
3 mele grandi3 pere grandi2 uova50 g lattesucco e scorza grattugiata di mezzo limone70 g farina50 g zucchero 20 g burro fusomezza bustina lievito1 pizzico saleImburrare e infarinare uno [...]
Pasta con sugo di funghi, pomodori e parmigiano Una settimana intera a correre tra un impegno e l'altro, una settimana passata ad impastare, tritare, affettare, stendere impasti, fotografare. [...]
La zucca la adoro e non solo nelle preparazioni salate ma anche nei dolci, diventando così una piacevole scoperta anche per i più piccini.Avete mai provato l'abbinamento zucca e [...]
L’abbinamento di pere e formaggio è uno dei più antichi e famosi della cucina semplice e genuina, un vero e proprio mix di sapori contrastanti ideale come aperitivo, a fine pasto ma anche [...]
Apriamo questa nuova settimana con una ricettina sfiziosa e facile a base di zucca: cheesecake salata alla zucca. Cremosissima e delicata, questa cheesecake di zucca è stata bilanciata per [...]
Questa lasagna alla messicana è una mia personale reinterpretazione del classico della nostra cucina, mescolato alla mia passione per quella internazionale. Se anche voi, come me, siete dei [...]
Muffin alla pesca con confettura di melagrana, aloe e ibiscoOrmai siamo in autunno, ma io ho la fortuna di vivere in una terra dove l'estate dura molto a lungo e in questo periodo si trovano [...]
Muffin con formaggio Asiago, olive nere, mandorle e salvia Chi mi legge da tanto, ma anche chi capita da queste parti di tanto in tanto sa che adoro i muffin. Li amo perché sono buonissimi, si [...]
In questo periodo con le temperature che si abbassano una zuppa calda è sempre un piacere. Questa si ispira alle zuppe del Trentino-Alto Adige per la presenza dello speck. Una vera [...]
Domenica 10 ottobre 2021 si è svolto il primo appuntamento di Sunday at the Cloister - dalle 18.00 alle 23:30 nel Chiostro di S. Caterina, Napoli. Il Made in Cloister, esempio virtuoso di [...]
L'inizio dell'autunno è sempre la stagione migliore per i risotti, uno dei miei confort food prefriti.Poichè i bimbi amano moltissimo quello allo zafferano ho deciso di arricchirlo con [...]
Eccoci al sabato con l’idea dolce per la colazione della domenica: crumble al cacao e castagne con pere al profumo di limone. Mi sono ispirata al mood di un vero e proprio brunch della [...]
Mi mancava tantissimo postare su queste pagine ricette di biscotti, gli ultimi pubblicati risalgono allo scorso Natale 😱. In questi mesi ne ho fatti diversi tipi, alcuni anche molto [...]
Domenica, per la prima volta, ho fatto un arrosto degno di questo nome. A pranzo è venuta Matilde, la migliore amica di Eli, con la sua famiglia. Da un paio di settimane la piccola di [...]
Lasagne allo zafferano con robiola, funghi e radicchio Sto prendendo gusto nel preparare le lasagne "aperte", dopo quelle alla rucola presentate lo scorso luglio, oggi vi parlo delle lasagne [...]
Questo contorno è davvero gustosissimo ed è una maniera particolare di gustare le patate.Sicuramente saranno graditissime ai bimbi e non solo!.PATATE SCHIACCIATE CON PESTO E PANNA [...]
Fare ottimi dolci senza zucchero è possibile usando i dolcificanti naturali. Conoscere questi ingredienti è utile per realizzare delle golosità squisite anche se si segue [...]
Panini arabi con farina di farro e di ceci Anche se posto poco pane, nella mia cucina lo produco spessissimo, variando tipologia di pane e farine. Qualche settimana fa, ho pensato di fare i [...]
Un modo insolito di servire la zucca al forno come condimento per le tagliatelle con il tocco particolare del prosciutto Toscano DOP. La dolcezza della zucca al forno abbinata alle [...]
LISTA INGREDIENTI per 10 persone: Per il rotolo 96 g di farina per tutti gli usi (cucchiaiata e livellata) 1/2 cucchiaino di lievito per dolci 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio 1/4 [...]
Le candele alla genovese sono un piatto tipico campano : si sa le ricette delle tradizione non andrebbero mai toccate . Io ho fatto delle piccole modifiche alla ricetta dello Chef [...]
Eccoci con l’appuntamento dedicato al dolce per il fine settimana: torta brownie al fondente con flan cremoso di zucca, vaniglia e cannella e caramello croccante. Un trionfo di sapori e [...]
Waffle alla salvia con pere caramellate e uva Un brumoso sabato d'autunno e una settimana alquanto pesante alle spalle. Come sempre, sono mattiniera e dopo aver bevuto una tazza di tè io e di [...]
È risaputo che la cucina italiana è invidiata in tutto il mondo, sono davvero tanti i piatti e le specialità tutte italiane che conquistano i palati più sopraffini. Tra essi rientrano [...]