A Mandello del Lario, l’esperienza gourmet vista Lago di Como dove tradizione e creatività si uniscono per regalare gusti sorprendenti e raffinati da amare, è racchiusa nella cornice di [...]
Un delizioso pesto di zucchine e noci che avvolge la pasta fredda con rondelle di zucchine croccanti e gamberi. La dolcezza dei gamberi appena scottati e un cremoso pesto di zucchine e noci [...]
I tacos di pollo sono tipici della cucina messicana, sono costituiti da delle tortillas piegate, ottenendo una forma curva e riempite di petto di pollo speziato, cipollotti e guacamole.Le [...]
Buongiorno a tutti , oggi vi presento un primo piatto di mare semplice da realizzare e molto saporito , Ingredienti per 4 persone :280 gr. di fusilli Pasta Armando500 gr. [...]
Il pomodoro del piennolo è una varietà coltivata sulle pendici del Vesuvio, dal 2009 questa varietà vanta il bollino DOP. Il pomodorino, dal peso che non supera i trenta grammi, si presenta [...]
Come fare il sugo di asparagi Come fare il sugo di asparagi per condire la pasta? Ecco la ricetta semplice e veloce per portare in tavola un primo piatto buonissimo. Gli asparagi verdi possono [...]
Brasato al barolo. Un ottimo piatto per ospiti a pranzo.. Come accompagnamento, piselli, patate bollite o verdura di stagione cotta e ripassata in padella….Sia la carne che il vino [...]
Sono delle frittelle cotte in padella composte di grano saraceno intregnale, zucchine grattate, yogurt, uova ed erbe aromatiche. Si servono con yogurt alle erbe, sale, pepe e fette di [...]
Chi non ama i cannelloni? io ammetto che le faccio molto raramente ma sono davvero apprezzate e soprattutto gustose per il loro ripieno che può variare; queste sono accompagnate da [...]
Chi può resistere a una golosa fetta di focaccia rustica ripiena appena sfornata? Profumata, saporita e gustosa è la ricetta perfetta per ogni occasione. la focaccia rustica ripiena è [...]
La pasta con crema di asparagi e vongole è un primo piatto semplicissimo da preparare ma dal gusto a dir poco fantastico; pochi ingredienti per fare un figurone. Un primo piatto che profuma [...]
Voi siete per le classiche lasagne o per quelle particolari? io amo variare e alle volte certi abbinamenti risultano davvero vincenti tanto da non rimpiangere nulla a quelle più [...]
Deliziosi tacos di pesce racchiusi in morbide tortillas di grano, con tutto il sapore del mare grazie ai filetti di orata croccante e al tocco fresco del lime. I tacos di pesce sono una [...]
Ma come, ti chiederai, una ricetta per il pane e salame? No, lo ammetto, questa ricetta è una scusa per celebrare uno dei più grandi piaceri della vita un bagel fatto in casa con uovo e [...]
Il kashmiri naan è una versione del pane Naan ed è più specificamente tipico della cucina Kashmiri ovvero della regione del Kashmir, situata a nord del subcontinente indiano tra Pakistan e [...]
LISTA INGREDIENTI per 6/8 persone: 3 cucchiai di burro non salato 1 cipolla gialla media, tagliata a dadini 3 cucchiai di farina per tutti gli usi 235ml di birra 235ml di latte intero 4,5g di [...]
LA PIZZA FATTA IN CASA CON CORNICIONE RIPIENO BUONA COME IN PIZZERIA POCHE REGOLE, OTTIMI INGREDIENTI CON LIEVITO MADRE O POCHISSIMO LIEVITO DI BIRRA. La pizza con cornicione ripieno, una [...]
In questo periodo ho pubblicato parecchie pastiere, negli anni ne ho realizzate molte. Quest’anno prima fare quella per questa Pasqua ho deciso che volevo qualcosa di diverso di innovativo [...]
Avevo comprato dei ravanelli con delle foglie bellissime, mi dispiaceva gettarle; tenendo conto che tempo fa lessi che sono ricche di proprietà benefiche dal punto di vista nutrizionale. Così [...]
Inizia oggi Taste Firenze #15. Nuova location, la Fortezza da Basso; 140 espositori, libri, convegni, presentazioni. E un ricco Fuori di Taste – qui i miei 10 suggerimenti, con una menzione [...]
Dopo aver parlato dei diversi usi che si possono fare della crema pasticcera non potevamo parlare in una preparazione della pasticceria che sta alla base della maggior parte dei dolci: la Pasta [...]
Voglio raccontarvi di questa deliziosa insalata eoliana e del magico profumo delle Isole Eolie grazie a: Si fa presto a dire “insalata” il tema per la nuova uscita della rubrica al [...]
Apriamo questa nuova settimana che ci dovrebbe portare verso la primavera, ma che almeno in quel di Torino, al momento sta portando solo pioggia e notevole freddo…con un primo [...]
La ricetta di oggi è un po’ folle ma volevo fare un esperimento che è venuto perfetto. Per gli amanti dei brownie e della pastiera napoletana ho creato il brownie alla pastiera [...]
Il mercoledì delle ceneri, che è anche il primo giorno di Quaresima, su tutte le tavole venete continua da secoli la tradizione “la renga “ ( aringa ).L’aringa è un pesce [...]