In questi giorni ragionavo sull'eventuale iscrizione di Bianca al nido.Ho amiche che hanno mandato i loro bimbi al nido piccolissimi (6 mesi) e altre che mi hanno consigliato, considerando che [...]
La Cucina Napoletana ha origini antichissime con una sterminata varietà di piatti sia a base di pesce, uno degli ingredienti più utilizzati nei piatti tipici partenopei, sia di carne, verdure [...]
Un po', in ritardo, ma ecco il terzo appuntamento con la rubrica #cominciolunedì (a proposito, se digitate l'hashtag potrete trovare le altre ricette della salute e se le provate non [...]
. Pentole, casseruole, padelle, tegami e teglie sono i recipienti di cottura generalmente più usati. Pentole e casseruole La differenza sta nell’altezza dei bordi: un recipiente più [...]
Non so se avete mai sentito parlare del macco di fave. Si tratta, in sostanza, di una zuppa di fave secche tipica della Sicilia, che si presenta in tutta l’isola in numerose varianti: [...]
Sono pronta! Domani mi aspetta una lunga giornata sul palco di Identità Naturali, anche quest’anno avrò l’onore e il piacere di presentare la giornata dedicata [...]
Per la serie “la tradizione continua”, oggi in tavola le mitiche tagliatelle con i fagioli con le cotiche come le prepara Remo de “La Locanda” di [...]
Amici di Ecocucina, oggi è il 5 febbraio e ricorre la seconda “Giornata nazionale contro lo spreco alimentare”, istituita dal Governo Italiano. Mentre a Palazzo Marino a Milano è in corso [...]
Con la ricetta per il Bimby prepariamo una squisita zuppa di lenticchie Quante di queste fredde sere sarebbero miglior se cenassimo con un’ottima zuppa di legumi bollente? Già, ma chi ha [...]
Buonasera care amiche ed amici! Vi propongo una ricettina semplicissima e velocissima, molto versatile, da condire come volete… ottimi con le creme di verdure o di legumi. Ingredienti: 125 [...]
Ho ringraziato pubblicamente tutti i presenti perché avere attorno, in un giorno cosi speciale, le persone più importanti della mia vita, mi ha fatto sentire una persona fortunata.Amici da [...]
Spesso, nella cucina povera, la pasta è abbinata ai legumi o alle verdure.A Napoli sono popolarissimi pasta e fagioli, pasta e ceci, pasta e piselli, pasta e lenticchie, oppure pasta e patate, [...]
Leggendo i post precedenti mi rendo conto di essere oggetto di scherno da parte dei miei familiari, per i più svariati motivi. C’è chi mi prende in giro per i miei famosi aperitivi [...]
Riportiamo qui la voce integrale “Aglio” dal manuale L’Alimentazione Naturale di Nico Valerio, Mondadori, ed.1997, rist. 2001, pp.760 (pp.327-335). Sia chiaro: oggi l’autore ha raccolto [...]
. Se per Carnevale, o in altre occasioni, volete organizzare una festa a tema, ecco alcuni suggerimenti che spero possano esservi utili: Abbigliamento e accessori. Abbigliamento 1100-1200 [...]
C'è chi li fa di fave, chi di ceci, e chi ne fa una vera e propria bandiera: se Israele commercia in tuttto il mondo falafel, hummus e taboulé, come piatti tradizionali, i libanesi fanno [...]
Il chili è buono e sfizioso ma l’avete mai provato il chili vegetariano? Ecco la ricetta, i consigli e la preparazione di questo piatto tradizionale della cucina messicana molto diffuso [...]
Uno dei miei desideri è vivere in un casale…pure piccoletto…in campagna…credo che mi sentirei libera e me stessa in quel contesto…invece vivo alla periferia della bella Roma…in [...]
Quali sono i migliori semi per la dieta vegana? Quali semi non possono mancare nella dieta di chi ha deciso di rinunciare a tutti gli alimenti di origine animale? I semi sono alimenti che [...]
Volete perdere peso ma non sapete come fare? Ecco a voi la lista dei 10 cibi brucia grassi che non possono mancare nella vostra dieta. Scoprili su Blogo. Perdere peso è un obiettivo a cui [...]
Eccomi di nuovo qua, dopo quasi 3 mesi di assenza, a parlare ancora di cucina e buon cibo. E’ passato parecchio dall’ultimo articolo, è vero! ma non è stato tempo perso. Infatti in [...]
Baccalà con i ceci. In questi giorni mio marito mi ha chiesto di metterlo un pò a dieta, per cui poco pane, poca pasta e soprattutto pochi grassi. Per una che ha un blog di cucina non è [...]
Crema di fave e finocchiettoabbiamo parlato delle molteplici virtù delle fave e dei legumi in questo post, le fave decorticate che ben si prestano per un contorno ricco in purea come abbiamo [...]
Expo 2015 – Cuba. Sulla strada per l’indipendenza alimentare è il tema del Padiglione Cuba all’Expo di Milano e si concentra su due temi chiave: il cibo nelle culture e tra i gruppi [...]
Quando penso al Brasile, subito la mia mente corre alla Feijoada!La considero il piatto della tradizione per eccellenza, forse perchè un caro amico che adora questo paese mi ha sempre parlato [...]