A Natale, si sa, il pesce è protagonista. Nel caso in cui lo scegliate per il vostro menù festivo ecco per voi 5 antipasti natalizi con le ricette facili da preparare con il tonno, il [...]
Natale è alle porte e uno sgarro non si nega a nessuno, soprattutto se ci consente di restare nel range del nostro fabbisogno nutrizionale. In questo caso sapore intenso e consistenza vellutata [...]
Il panettone è uno dei simboli del Natale: la sua storia è affascinante e affonda le radici in una leggenda che mette l’amore al centro. Del panettone esistono varie versioni e, [...]
Il pasticciotto è un dolce tipico del Salento leccese composto di una pasta frolla fatta con lo strutto, e farcito di crema pasticcera. La forma caratteristica è ovale, ma nei caffè [...]
Dico a te, lettore contemporaneo che torni tardi dal lavoro, infreddolito e stanco. Tu che non ti accontenti del kebab all’angolo, che non vuoi il trancio di pizza tiepido, tu che non hai in [...]
Alla ricerca del menu perfetto per la cena della Vigilia di Natale e per il pranzo del 25. Preparalo secondo tradizione a casa propria o affidarsi all’interpretazione di uno chef? Se il [...]
salve.bel blog e belle riflessioni. ne approfitto per chiedere come ottenere sciroppi di riso,mais ,insomma cereali e legumi. c’è modo? grazie mille elisab
Ingredienti: 100 g di farina integrale 50 g di farina semi integrale 20 g di farina manitoba 30 g di fiocchi d’avena piccini 10 g di cremor tartaro 1 C di carruba polvere 1 C di zucchero [...]
PLUMCAKE AL LATTE DI KEFIR Quando ho letto " latte di Kefir" da Ross mi sono detta " e mmo' che de' ?!! " così ho subito chiesto info a lei che mi ha consigliato i suoi bomboloni con [...]
Buongiorno, mancano pochi giorni a Natale, sono stravolta come non mai, non ho fatto i regali, non ho voglia di pensarci (questo è grave) e mi piacerebbe solo passare ore arrotolata nella [...]
Una piccola torretta piena dei sapori e dei profumi tipici dell’autunno e dell’inverno… un grazie speciale al mio Papà ed al suo magico orto che quest’anno ci ha [...]
La farina di mais nei biscotti regala sempre un po' di croccantezza e rustico in più.Questa volta ho usato la ricetta di Elena e una farina di mais speciale, si tratta di mais Pignoletto rosso [...]
Piccolo esperimento: prendete aglio, anguria, arancia, banana, fico, mais blu, mango, mela, melograno, pera e ravanelli e unite il tutto. No, non avrete un’opulenta macedonia con un paio [...]
Il est grand temps de penser aux Fêtes de fin d'année, aux dîners et soupers en famille. Mais, pas de panique, nous vous aiderons à réaliser des plats à la fois simples et [...]
ΚΑΡΥΔΟΠΙΤΑΚαθώς πλησιάζουμε σιγά σιγά στις γιορτές, οι γλυκιές συνταγές του laboratorio θα είναι και αυτές [...]
Buona sera! Sono capitata a fagiolo su questa pagina… Io sono intollerante al lattosio, intolleranza che mi é venuta dopo una gastroenterite acuta, diagnosticata testando le igg nel [...]
L'infarinata toscana è una zuppa di verdure, soprattutto cavolo nero, una verdura invernale molto salutare, fagioli e farina di mais. Per me è stata una vera scoperta, è forse il primo piatto [...]
Ingredienti per 4 persone 1 lepre, pomodorini, passata di pomodoro, aglio, olio e.v.o., strutto, vino rosso q. b., rosmarino, sale grosso e pepe. per la frollatura: vino rosso q. b., [...]
Anche questa ricetta tradisce la predilezione romagnola per i piatti sostanziosi e arricchiti da svariati ingredienti. Per 6 persone Preparate una normale polenta, versando a pioggia [...]
La crusca è davvero il cibo del benessere, ne bastano solo due o tre cucchiai al giorno per fare scorta di fibre e favorire il funzionamento dell’apparato intestinale, con grande [...]
Continuano le ricette di cucina perfette per i regali di Natale! Siamo in tema no?Ovvio, i biscotti la fanno da padrone ma non certo dei semplici biscotti di pasta frolla! Quelli non tramontano [...]
Sicilia occidentale: arancina, femmina. Sicilia orientale: arancino, maschio.Una diatriba infinita per uno dei simboli della cucina della mia regione. Da brava palermitana, per me l'arancina è [...]
Ingredienti per 4 persone 150 g di carne macinata, 250 g di broccolo romanesco (cavolo romano ), 4 cucchiai di parmigiano grattugiato, 2 uova, farina q.b., mollica di 1 panino ammollata nel [...]
Ciao a tutti, oggi vi presento la mia collaborazione con PEMA, azienda produttrice di pane 100% integrale. Mi è stato inviato il CESTINO 5 TIPI INTEGRALI:Segale integrale. [...]
Il 15 dicembre prossimo, si celebra il Nocciola day, per valorizzare la nocciola nazionale italiana. Cliccando sul link sarete indirizzati al sito dove troverete tutte le notizie e le città [...]