Indice Settembre: tempo di conserve, passate di pomodori ma anche, e soprattutto, di marmellate e confetture perfette per realizzare crostate, farcire biscotti ma ottime anche da spalmare [...]
Tasting experience nel segno dei profumi della landa carsica e dei suoi sapori del territorio con Tanja Tuta, che racconterà -nell'ambito del festival "Un assaggio del Territorio" - che cosa [...]
E' spettacolare il panorama che si svela agli occhi appena giunti sulla bella terrazza di Villa Rosa, sospesa nel verde delle colline e l'azzurro del cielo che s'incontra col mare e lo sfondo [...]
La ricetta della torta Resegone merita assolutamente di essere provata almeno una volta. Expo 2015: un percorso attraverso i dolci tipici [...]
Con il loro gusto dolce ma non troppo, dalla consistenza croccante (o morbidissima se cotte) e i sorprendenti benefici per la salute, le castagne sono uno dei frutti più golosi dell’autunno [...]
Pomodorini Secchi di Pachino sott’olio con Capperi di Salina Eccomi di nuovo con voi finalmente, dopo tutto questo tempo…un pò esaurita, un pò smagrita, un pò tutto, ma non [...]
Con la fine delle vacanze e la ripresa di tutte le normali attività😅 torna, anche, la nostra consueta rubrica con le amiche dell'Italia nel Piatto. L'estate volge al termine, ma ci [...]
Si riprende con la rubrica L'Italia nel piatto, quest'estate ho fatto davvero la lazzarona, poche ricette e molto semplici, giuste giuste per le temperature di quei giorni.L'argomento di questo [...]
Prosegue il nostro viaggio attraverso le cucine regionali italiane. Oggi parliamo dei piatti tipici liguri, una delle innumerevoli variazioni sul tema che caratterizzano la cucina mediterranea. [...]
INGREDIENTI : 300 g di farina 00 - 100 g di burro - 100 g di zucchero a velo - 1 uovo intero- 4/5 cucchiai di Marsala secco - marmellata a piacere .PROCEDIMENTO : [...]
Le temperature, pian piano, si stanno mitigando ed io non vedo l’ora di poter uscire di casa con una felpa legata in vita e respirare un po’ di aria fresca senza sentirmi [...]
La ricetta della crostata di fichi e noci di Cotto e Mangiato ci regala il dolce perfetto per le colazioni di settembre, quelle che segnano il ritorno sui banchi di scuola e in ufficio e che, [...]
E sei quei pomodori che tanto abbiamo curato ed amato quest'estate ormai diventano rossi con sempre più lentezza?!Nessun problema la soluzione giusta per ottenere dai pomodori verdi il massimo [...]
Farcita con frutta, crema o marmellata, la crostata è un dolce che fa gola sempre, il suo aspetto colorato, la fragranza e la semplicità di preparazione, ne fanno un dolce gettonatissimo. In [...]
La crostata sbriciolata con ricotta e marmellata di ciliegie è un dolce che si prepara in poco tempo, infatti per realizzarlo non richiede grandi tempi di lavorazione. La frolla non è [...]
La colazione è il pasto più importante della giornata, ci da la giusta carica per iniziare la giornata e ci mette di buon umore. C’è chi a colazione mangia sempre la stessa, chi la fa al [...]
C’erano state delle incomprensioni con un vecchio amico. Un malinteso nato a distanza e per la distanza. Non so chi avesse torto o ragione, ma la cosa stava prendendo una brutta piega. Ci [...]
Tema: È tornata l’estate. L’estate è bella. L’estate sarebbe buona già solo perché le piazze e le spiagge pullulano di cocomerari, moscow mule, insalatissime, cover band, fritture, [...]
Alzi la mano chi non abbia mai sentito parlare della Victoria sponge cake. La ricetta originale, ci regala una torta farcita semplice ma dall'aspetto delizioso, che si presta a feste di [...]
Crostata golosa con mandorle e mele ed un sottile strato di confettura di fragole per un dolce squisito che finirà in un secondo, ne sono certa! Nella frolla c'è anche una minima parte di [...]
I pancake giapponesi, conosciuti anche come Fluffy pancakes, sono delle frittelle alte almeno 3 cm, soffici e leggere come un nuvola: la loro consistenza è simile, infatti, a quella di un [...]
Siamo all’ Old Spirit Authentic Football Pub di San Benedetto del Tronto, locale imprescindibile per gli appassionati di birra artigianale (e per i tifosi del Sambenedettese). La nostra [...]
Non poteva esserci modo migliore per conoscere il Malus Mama che assaggiarlo senza sapere che fosse un sidro. Credo non dimenticherò la sensazione di stupore di quella sera – tipo quando gli [...]
Una selezione di piatti tipici pugliesi imprescindibile: le 15 specialità più buone della Puglia, capaci di racchiudere la tradizione gastronomia e la cultura culinaria della regione. La [...]