Domenica 13 novembre torna l'appuntamento con la manifestazione promossa dall'associazione 'Città del Vino', Siena dedica una vera e propria 'full immersion' nelle sue produzioni tipiche. Nel [...]
Come ce la caviamo con i dolci? Vi ho già fatto salire la glicemia? Non ancora? Beh, oggi decisamente la facciamo decollare. Questa coppa ha l'aria talmente "effimera", quanto invece è una [...]
Chioschetti, baretti, banchetti, carretti: con tutto di tutto. Le due cose che Sevilla offre nell’autunno dipinto di tramonti d’estate sono i carriolini delle caldarroste e il [...]
I frutti dell'autunno sono un punto luminoso di una stagione grigia e buia. Le Castagne, in particolare, sono così versatili. Possono essere servite sia in piatti salati che dolci, [...]
I frutti dell'autunno sono un punto luminoso di una stagione grigia e buia. Le Castagne, in particolare, sono così versatili. Possono essere servite sia in piatti salati che dolci, [...]
Arrostita o lessata così è servita la castagna di Paganico Sabino il 6 novembre per la XII edizione della Castagnata. Dal Marrone di Antrodoco alla Rossa del Cicolano
Per la zuppa rossa di ceci occorrono: 1 cipolla; 1 spicchio d’aglio; 1 tazza di passata di pomodoro; 1 carota; 1 zucchina;1 l. d’acqua; 1 barattolo di [...]
La più spalmabile di tutte le Prove d’assaggio, confronto settimanale tra prodotti della stessa categoria possibilmente di largo consumo, arriva al numero 20 (ecco gli altri: 1, 2, 3, 4, [...]
Fate lessare le castagne poi sbucciatele e riducetele in purè.Fate fondere il cioccolato spezzettato a bagnomaria, aggiungendo un cucchiaio di acqua, poi aggiungete il burro e lasciate [...]
INGREDIENTI750 g di castagne o marroni125 g di cioccolato fondente120 g di zucchero150 g di burrozucchero a veloolioPreparazione
E se mi trovassi impossibilitata a regalare una torta, per tutta una serie di motivi, primo dei quali che ci sono dei tempi di consumo rapidi?! E se invece volessi stigmatizzare un [...]
Arrostita o lessata così è servita la castagna di Paganico Sabino il 6 novembre per la XII edizione della Castagnata. Dal Marrone di Antrodoco alla Rossa del Cicolano, la più diffusa sul [...]
Amo le castagne, ma soprattutto gli alberi di castagne. Mi ricordano alcuni momenti della mia infanzia, l’altalena sotto l’albero e i pomeriggi a casa della nonna, in campagna. La [...]
Oggi vi parliamo di una tipica ricetta autunnale piemontese, la Bagna Cauda. Un’espressione, che possiamo tradurre come “salsa calda”, è un intingolo a base di olio, aglio e [...]
Ormai mi sono affezionato ai titoli latini, anzi a breve scriverò anche i post in latino. E senza la traduzione italiana a fronte: il livello di comprensibilità del testo rimarrà più o meno [...]
Eccoli i miei primi cupcakes! Li ho preparati in occasione della cena del mio Compleanno! L'ispirazione autunnale è abbastanza chiara visti i motivi scelti per la decorazione....certo le [...]
"Signora, se ancora dovessimo vivere solo dei prodotti della terra, questo sarebbe un anno di carestia". Sono queste le parole che hanno sugellato l'infruttuosa missione materna nel [...]
Preparate la sfoglia impastando in una spianatoia la farina con le uova e un pizzico di sale.Formate un impasto liscio e omogeneo e stendetelo con il matterello fino ad ottenere una sfoglia [...]
INGREDIENTIper la sfoglia300 g di farina3 uovasalePer il ripieno500 g di marroni100 g di mortadella100 g di parmigiano grattugiatonoce moscatasalepepePer il condimento250 g di funghi porcini [...]
Ci siamo quasi, la notte delle streghe è alle porte… e noi scateniamo i nostri fantasmini!! ^__^ Il bello delle feste – e di fare i cupcake in generale – è avere una scusa [...]
Se trovate un bel taglio di vitello, una noce, un carré o un girello, potete farci lo Stufato al vino rosso. La carne deve cuocere molto ma a fiamma bassa in modo da diventare tenera [...]
Con il caldo torrido di fine estate si è verificato un forte anticipo di maturazione della castagne ma a fare danni è stato un insetto killer 'Cinipide galligeno del castagno' arrivato in [...]
Festa dell’Uva e del pan col mosto Nei primi due weekend di ottobre, a Fabro (in località Carnaiola) si festeggia la vendemmia con una grande sagra giunta alla sua 18 a edizione: le cantine [...]
Un risottino dal dolce sapore autunnale. Ingredienti (per 4 persone): 1 grossa cipolla 50 g di marroncini secchi 1/2 radice carnosa di barbabietola rossa 1/2 cucchiaio d’olio evo 2-3 pizzichi [...]
Le uova di quaglia mi stanno simpatiche: piccoline, tonde, con il guscio picchiettato di marrone mi sembrano molto accattivanti. Generalmente si consumano sode, aggiunge alle insalate o sulle [...]