Guardate attentamente questa immagine. Vassoio, broccolo lesso, bottiglietta di plastica, luci fredde: esatto, siamo in un mangificio per impiegati. E guardate quell’arrosto, con [...]
Un zuppa buona, densa e profumata della tradizione culinaria abruzzese è quella di ceci e marroni. Per quattro persone ci occorrono: 250 g di ceci secchi, 150 g di pomodori pelati, 30 marroni, [...]
I dati ci dicono che si prospetta un anno nero per le castagne: sarà il clima pazzo che ha prolungato l’estate fino all’altroieri (letteralmente) saranno altri i motivi, per cui molti di [...]
Carissimi lettori, l’autunno offre molti spunti ed idee per passare piacevoli weekend in ogni parte d’Italia, ammirando le nostre città ed approfondire la conoscenza degustando i [...]
Un settembre con temperature da record ed una diminuzione delle precipitazioni medie hanno cambiato un po’ le cose…tant’è che se ancora pochi sono i tartufi ed i funghi, si cominciano [...]
A Cesena, si è tenuta Macfrut, la mostra internazionale specializzata per l'ortofrutticoltura. IL Rappresentate della Consulta Nazionale dell'Agricotura, Rosario Lopa, ha sottolineato, alla [...]
E’ ottobre ormai, ma una delle ultime falene sbatte cieca contro il bulbo incandescente della lampadina nuda che pende al centro del ventilatore a soffitto, le cui pale hanno smesso da [...]
La forza del vento fortunatamente sta spazzando via i colori dell'estate ed è tempo d'autunno anche a Milano. Per chi vuole trascorrere una golosa giornata autunnale ... ecco alcune [...]
Si svolgerà in Provincia di Cuneo, dal 13 al 15 ottobre, l'Educational Tour 'Sapori, colori, suoni, saperi e profumi della Provincia di Cuneo', organizzato da Terranostra, nell'ambito della [...]
La Fiera Nazionale del Marrone di Cuneo, giunta alla sua 13ª edizione, rappresenta uno degli appuntamenti di maggior spicco per le produzioni tipiche del territorio cuneese.Da giovedì 13 [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
Un vino può non esistere e avere allo stesso tempo un sapore buonissimo. Esistono due tipi di vini che non esistono: i vini inesistenti in senso strettamente poetico e i vini inesistenti in [...]
Alzo le mani e ammetto di essere una mamma chioccia, iperprotettiva e super agitata. Perché questa confessione??? Perché così mi sento meglio e quando leggerete di una pazza furiosa che si è [...]
Esperimento pasta frolla nr. 100 (!)....nel mio percorso burro-farina-uova, gli aggiustamenti e i tentativi per creare nuovi equilibri dei sapori si sprecano negli anni. Questo è un altro molto [...]
Non è un dolce..ma probabilmente l'avevate già capito eh?! Di solito i funghi non ci entrano nei dolci..che io sappia...Siamo in ottobre e la stagione delle castagne è iniziata e, a parte [...]
.Dolce di marroni con panna montataMarroni sani e grossi una trentina circa, grammi 500. Zucchero a velo, grammi 130. Cioccolata, grammi 60. Rosolio di cedro, cucchiaiate n. 3. Cuocete i [...]
Avevo voglia di festeggiare un po' la mia mamma, di invitarla a cena e coccolarla con qualche cosa che le piacesse molto (confesso che mi sento un po' in colpa perchè il giorno del suo [...]
Fate lessare le castagne poi sbucciatele e riducetele in purè.Fate fondere il cioccolato spezzettato a bagnomaria, aggiungendo un cucchiaio di acqua, poi aggiungete il burro e lasciate [...]
INGREDIENTI750 g di castagne o marroni125 g di cioccolato fondente120 g di zucchero150 g di burrozucchero a veloolioPreparazione
Tra ottobre e novembre quattro appuntamenti dedicati al gusto e alla tradizione, con un pizzico di nostalgia. A bordo di storici autobus della prima metà del '900 ci si muove con sapiente [...]
Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]
Gli uomini hanno sempre scritto sulle donne. Dall'Antico Testamento alla sceneggiatura di un qualsiasi bunga-bunga passando per le sante isteriche e per le melanconiche eroine ottocentesche [...]
Nello splendido borgo tra le colline del Prosecco torna la manifestazione dedicata al marrone Igp locale: tre settimane di festa all'insegna dei prodotti tipici e della passione per il [...]
Come avrete notato non sono molto ferrata con i secondi, in realtà forse preferisco i primi. Ma credo sia questione di non applicazione, se mi ci dedicassi con più dedizione credo che [...]